plandemic
(Plandemic) s. f. inv. Narrazione cospirazionista che presenta la diffusione della pandemia da SARS-CoV-2 come l’esito di un’operazione pianificata da alcuni potentati internazionali. ♦ [tit.] [...] ", una nuova teoria contenuta in un video diventato subito virale e in un libro best seller, che sostiene che la pandemia , 5 luglio 2020, p. 15, Commenti) • [C]on complotto e con l’espressione teoria del complotto si fa sempre più spesso riferimento ...
Leggi Tutto
recruiting
s. m. inv. Reclutamento, ricerca e addestramento di personale lavorativo. ◆ Così ho iniziato a rispondere ad annunci per posizioni internazionali, quando il recruiting era condotto per conto [...] [della 38ma edizione dello Smau] temi come sicurezza informatica e prospettive della comunicazione mobile con Umts e Gprs, banda larga e wireless, recruiting on line ed e-learning, la casa intelligente e la finanza sulla rete, l’immagine digitale ...
Leggi Tutto
line
‹làin› s. ingl. (propr. «linea»; pl. lines ‹làini∫›), usato in ital. al femm. – Nel linguaggio d’impresa, la gerarchia di un’organizzazione aziendale e, più concretam., l’insieme delle persone responsabili [...] operativamente della preparazione e della gestione di un piano di lavoro; anche con funzione appositiva: un line manager. Per le locuz. avv. on-line e off-line, di prevalente uso in informatica, v. le singole voci. ...
Leggi Tutto
book value
loc. s.le m. inv. Valore contabile, nominale; con particolare riferimento al valore di un’attività, di un’impresa, come risulta dal bilancio e dai libri contabili. ◆ Gli analisti, poi, nell’esame [...] ricorrono a degli indicatori fondamentali. I principali sono il P/E (price earning ratio) che misura il rapporto tra la quotazione di un’azione e l’utile netto unitario; il Roe (return on equity), che mette a confronto l’utile dell’esercizio con ...
Leggi Tutto
form
s. m. inv. In Internet, modulo telematico a disposizione dell’utente per l’inserimento e l’invio di dati. ♦ Il cittadino-utente, o meglio quella porzione che usa Internet, li ha scovato nella Rete, [...] presentare un progetto basta inserire le informazioni nel form predisposto on line su www.gjc.it, oppure spedire il modulo compilato una delle tante strutture convenzionate. La scelta è ampia: alberghi, motel e bed and breakfast, che spaziano dalle ...
Leggi Tutto
life coach
loc. s.le m. e f. Consigliere di vita: chi sostiene una persona, fornendole il proprio aiuto e la propria competenza, per contribuire all’individuazione e al raggiungimento di determinati [...] con tutta la celerità consentita a un bradipo dopo aver letto che sono previste conversazioni e meditazioni con una «life coach». No, il life coach no. The Slow must go on, almeno d’accordo su questo, ma intanto addio, non mi avrete mai. (Gianni Mura ...
Leggi Tutto
eProcurement
(e-procurement), s. m. inv. Gestione telematica dell’approvigionamento di materiali necessari all’attività produttiva di un’azienda o di un’amministrazione, grazie alla disponibilità dei [...] la gestione delle banche dati a quelli di eProcurement per l’approvvigionamento di beni e servizi, fino alla realizzazione di strumenti per l’erogazione di servizi pubblici on line. (Mi. Ver., Repubblica, 28 aprile 2008, Affari & Finanza, p. 42 ...
Leggi Tutto
citta digitale
città digitale loc. s.le f. Insediamento urbano che dispone di tecnologie e collegamenti telematici mediante i quali i cittadini possono partecipare a reti civiche e usufruire di informazioni [...] una vera «città digitale»? In primo luogo ci vuole molta più alfabetizzazione al computer e molta promozione a livello di piccole imprese, le più riluttanti a lavorare on-line. La costruzione di una effettiva «città digitale» non può che essere fra ...
Leggi Tutto
cyberdissidente
(cyber-dissidente), s. m. e f. Chi manifesta la propria dissidenza, anche politica, attraverso la rete telematica; chi non rispetta le regole e i divieti imposti per l’uso della rete [...] Esteri) • [tit.] La muraglia di Internet / In Cina sono 59 i «cyberdissidenti» detenuti in carcere per i reati di opinione «on line». E la censura si adegua [testo] […] La storia della giovane internauta cinese, rilasciata alla fine di novembre 2003 ...
Leggi Tutto
Teflon
Teflòn (o Tèflon) s. m. [dall’ingl. Teflon, tratto da te(tra)fl(uoroethylene) «tetrafluoroetilene», con la terminazione -on di molte materie plastiche]. – Nome commerciale (propriam. marchio registrato) [...] elettrico, come fibra per filtri, come rivestimento antiaderente per padelle e tegami, e nell’industria missilistica come scudo termico di satelliti artificiali e di navicelle spaziali; trova anche impiego in chirurgia come materiale costitutivo ...
Leggi Tutto
E.ON
Azienda tedesca che opera nel settore energetico, con sede a Düsseldorf. Fondata nel 2000 con la fusione della VEBA e della VIAG, e rafforzata negli anni mediante un’intensa attività di acquisizione di società energetiche in tutta Europa,...
Filologo e archeologo (Kutaisi 1865 - Leningrado 1934); prof. (1902) di filologia armena e georgiana all'univ. di Pietroburgo, presidente (1919) dell'Accademia per la storia della "cultura materiale". Ha pubblicato magistrali edizioni di manoscritti...