• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3276 risultati
Tutti i risultati [3276]
Industria [375]
Medicina [353]
Chimica [239]
Arti visive [210]
Storia [182]
Architettura e urbanistica [181]
Zoologia [179]
Fisica [177]
Militaria [158]
Diritto [150]

alloerotismo

Vocabolario on line

alloerotismo s. m. [comp. di allo- e erotismo], non com. – L’orientamento delle tendenze sessuali verso il sesso opposto. V. anche eteroerotismo. ... Leggi Tutto

insurrezióne

Vocabolario on line

insurrezione insurrezióne s. f. [dal lat. tardo insurrectio -onis, der. di insurgĕre «insorgere»]. – 1. Movimento collettivo di ribellione, in genere violenta, contro un’autorità; in partic., sollevazione [...] popolazione o parte di essa contro i poteri dello stato, allo scopo di sostituirne l’organizzazione (in tutto il territorio nazionale L’insorgere improvviso e violento di un sentimento, di un impulso, di un fenomeno psicofisico, e sim.: non riusciva ... Leggi Tutto

vocalése

Vocabolario on line

vocalese vocalése s. m. [dall’angloamer. vocalese ‹vëukëlìi∫〉, der. dell’agg. vocal «vocale, della voce»]. – Elaborato stile di canto jazz, in cui i cantanti adattano parole, versi, a melodie e in partic. [...] ad assoli strumentali, improvvisati, di grandi jazzisti del passato; insieme allo scat (v.), è fra i procedimenti vocali più in uso nel jazz. ... Leggi Tutto

allònimo

Vocabolario on line

allonimo allònimo agg. e s. m. [comp. di allo- e -onimo]. – Come agg., di pubblicazione fatta sotto il nome di altra persona; come s. m., la persona che presta il suo nome all’opera. ... Leggi Tutto

allopoliplòide

Vocabolario on line

allopoliploide allopoliplòide agg. e s. m. [comp. di allo- e poliploide]. – Organismo animale o vegetale che presenta allopoliploidia. ... Leggi Tutto

francescano

Vocabolario on line

francescano agg. e s. m. – 1. agg. Di san Francesco d’Assisi (1181 o 1182-1226) e dell’ordine da lui fondato: il movimento f.; la predicazione f.; la regola f.; l’abito f.; missioni francescane. Che [...] del suo ordine: spirito f.; povertà, semplicità f.; un amore f. per la natura. Per estens., che si richiama allo spirito e allo stile di vita di san Francesco; semplice, frugale, umile: condurre una vita f.; nutrire un amore f. per tutte le creature ... Leggi Tutto

allotrapianto

Vocabolario on line

allotrapianto s. m. [comp. di allo- e trapianto]. – In biologia e chirurgia, lo stesso che trapianto allogenico (v. allogenico). ... Leggi Tutto

orientalista²

Vocabolario on line

orientalista2 orientalista2 s. m. e f. [der. di (Alpi) Orientali] (pl. m. -i). – Nell’alpinismo, termine usato spec. in passato per riferirsi allo scalatore che, svolgendo la sua attività prevalentemente [...] nelle Alpi Orientali, in partic. nelle Dolomiti, è specialista nelle ascensioni su roccia calcarea; si contrappone a occidentalista2. ... Leggi Tutto

pollastra

Vocabolario on line

pollastra s. f. [lat. pullastra, der. di pullus «pollo»]. – 1. Gallina giovane: è scritto nelle cronache che re Luigi Filippo, anche nei pranzi ufficiali, tagliava di persona, piatto d’obbligo, la prima [...] delle p. allo spiedo (Luigi Veronelli). 2. fig., scherz. Ragazza semplice e piacente. ◆ Dim. pollastrina, pollastrèlla (spec. in senso fig.); accr., non com., pollastróna. ... Leggi Tutto

ispessire

Vocabolario on line

ispessire (o inspessire) v. tr. [der. del. l’agg. spesso] (io ispessisco, tu ispessisci, ecc.). – Rendere più spesso, cioè aumentare lo spessore di qualche cosa, o rendere più denso, più compatto: i. [...] visite. ◆ Part. pres. ispessènte (o inspessènte), anche come agg. e s. m. per indicare le sostanze (amidi, fecole, colle e gelatine animali, ecc.) usate nell’appretto dei tessuti allo scopo di conferire a questi maggiore consistenza. ◆ Part. pass ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 48 ... 328
Enciclopedia
arginina
Amminoacido, acido α-ammino-δ-guanidinvalerianico, La forma naturale appartiene alla serie stereochimica L, destrogira. L’a. è presente nelle proteine e allo stato libero in molti tessuti animali e dell’uomo; per l’uomo non è un amminoacido...
confine
confine Claudio Cerreti Una linea che separa e allo stesso tempo unisce In genere consideriamo il confine soprattutto dal punto di vista del diritto internazionale e della geografia politica: il confine è la linea che separa uno Stato da...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali