• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3276 risultati
Tutti i risultati [3276]
Industria [375]
Medicina [353]
Chimica [239]
Arti visive [210]
Storia [182]
Architettura e urbanistica [181]
Zoologia [179]
Fisica [177]
Militaria [158]
Diritto [151]

soleggiare

Vocabolario on line

soleggiare v. tr. [der. di sole] (io soléggio, ecc.). – Esporre al sole, o far prendere il sole attraverso le aperture, allo scopo di asciugare, di riscaldare, ecc.: s. una stanza, s. l’appartamento. [...] al sole per qualche giorno i covoni di grano o altro prodotto perché si asciughino. ◆ Part. pass. soleggiato, anche come agg. e con sign. più ampio del verbo, esposto al sole, pieno di sole, assolato: una stanza soleggiata; salivo alla tua volta Pel ... Leggi Tutto

bang¹

Vocabolario on line

bang1 bang1 ‹bäṅ› (o bhang) s. ingl. [voce d’origine indost.] (pl. bangs ‹bäṅ∫›), usato in ital. al masch. – Nome delle sommità fiorite della canapa indiana, raccolte allo stato verde e provviste di [...] qualche foglia: sono messe in commercio in masse compresse, usate per fabbricare elettuarî o bevande inebrianti ... Leggi Tutto

controèlica

Vocabolario on line

controelica controèlica s. f. [comp. di contro- e elica]. – 1. Nella costruzione navale, ognuna delle pinne speciali, piane o curve, disposte a proravia o a poppavia di un’elica per aumentarne il rendimento. [...] 2. Dispositivo analogo applicato alle eliche che funzionano da ventilatori nelle gallerie aerodinamiche, allo scopo di rendere pressoché laminare il moto della corrente d’aria da esse generata. ... Leggi Tutto

antistoricismo

Vocabolario on line

antistoricismo s. m. [comp. di anti-1 e storicismo]. – Opposizione allo storicismo, cioè alla concezione della realtà come storia, o anche atteggiamento di avversione alla storia come passato: l’a. della [...] cultura settecentesca (secondo la critica dei romantici) ... Leggi Tutto

incitare

Vocabolario on line

incitare v. tr. [dal lat. incitare, comp. di in-1 e citare «stimolare» frequent. di cire, ciere «muovere»] (io ìncito o incìto, ecc.). – Stimolare una persona o un animale a fare qualcosa, facendo nascere [...] a un determinato comportamento: i. ad agire, a risolversi; i. alla battaglia, alla sommossa; i. al bene, al male, al lavoro, allo studio; i. all’odio, alla vendetta; i. un cavallo alla corsa. Fig., letter., con sign. più concr.: i. i venti (riferito ... Leggi Tutto

antistòrico

Vocabolario on line

antistorico antistòrico agg. [comp. di anti-1 e storico] (pl. m. -ci). – Che va contro la storia, che non risponde alla verità storica: interpretazione, ipotesi a.; che non risponde alle esigenze dei [...] tempi, detto, nella polemica politica, di tendenza o movimento di idee giudicati contrarî allo spirito della propria epoca, soprattutto perché legati ad analisi, valori, schemi ormai superati: un partito a.; un istituto giuridico antistorico. ◆ Avv. ... Leggi Tutto

scacchiatura

Vocabolario on line

scacchiatura s. f. [der. di scacchiare]. – In agraria, operazione di potatura verde che consiste nel sopprimere i getti infruttiferi (cacchi) della vite (ma anche del tabacco e, in genere, di piante [...] poco vigorose), allo scopo di favorire lo sviluppo dei getti che portano il frutto. ... Leggi Tutto

palinsestaro

Neologismi (2008)

palinsestaro s. m. Addetto alla compilazione dei palinsesti televisivi. ◆ La Rai ha i migliori «palinsestari» della tv italiana, che salvano spesso capre e cavoli in un Titanic allo sbando. […] Stupisce [...] quindi che perseverino nel programmare nello stesso orario due rotocalchi-fotocopia, che si danneggiano a vicenda. (Remo De Vincenzo, Riformista, 29 settembre 2007, p. 7). Derivato dal s. m. palinsesto ... Leggi Tutto

solfocolorante

Vocabolario on line

solfocolorante s. m. [comp. di solfo- e colorante]. – Lo stesso che colorante (v.) allo zolfo. ... Leggi Tutto

pico

Vocabolario on line

pico s. m. [dal lat. picus] (pl. -chi). – Latinismo raro per picchio2 (uccello): Strilla invano il furfante, e si dibatte Come pico nell’ugne allo sparviero (Grossi). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 328
Enciclopedia
arginina
Amminoacido, acido α-ammino-δ-guanidinvalerianico, La forma naturale appartiene alla serie stereochimica L, destrogira. L’a. è presente nelle proteine e allo stato libero in molti tessuti animali e dell’uomo; per l’uomo non è un amminoacido...
confine
confine Claudio Cerreti Una linea che separa e allo stesso tempo unisce In genere consideriamo il confine soprattutto dal punto di vista del diritto internazionale e della geografia politica: il confine è la linea che separa uno Stato da...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali