• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Medicina [28]
Anatomia [16]
Anatomia comparata [5]
Zoologia [5]
Industria [5]
Geologia [4]
Botanica [4]
Matematica [4]
Biologia [3]
Storia [3]

vertebrale

Vocabolario on line

vertebrale agg. [der. di vertebra]. – Delle vertebre, costituito di vertebre, relativo alle vertebre: colonna v., l’asta ossea risultante dalla sovrapposizione delle singole vertebre; corpo v., la parte [...] ; arteria v., ramo dell’arteria succlavia che irrora la colonna vertebrale, il midollo della porzione cervicale, la dura madre delle fosse occipitali, il lobo medio e parte del lobo laterale del cervelletto; canale v., formato dalla sovrapposizione ... Leggi Tutto

acèrvolo

Vocabolario on line

acervolo acèrvolo (o acèrvulo) s. m. [dal lat. scient. acervulus, dim. del lat. acervus «acervo»]. – 1. In medicina, concrezione calcarea (per lo più costituita da carbonati e fosfati di calcio) talora [...] reperibile nei plessi coroidei, nella dura madre, nella ghiandola pineale, specialmente in individui di età avanzata. Per il loro aspetto gli acervoli prendono anche il nome di sabbia cerebrale o di calcosferiti. 2. In botanica, complesso di ife ... Leggi Tutto

tentòrio

Vocabolario on line

tentorio tentòrio s. m. [dal lat. tentorium «tenda», der. di tendĕre «tendere» (part. pass. tentus e tensus)]. – 1. In anatomia, t. cerebellare, estesa plica della dura madre cerebrale, che separa gli [...] emisferi cerebrali dal cervelletto, a livello della fossa cranica posteriore. 2. In entomologia, struttura che ha forma varia nei diversi ordini d’insetti, costituita tipicamente da due paia di invaginazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

caròtide

Vocabolario on line

carotide caròtide s. f. [dal gr. καρωτίς -ίδος, der. di κάρος «sonno», perché si riteneva che dalle carotidi dipendesse il sonno]. – Nome delle due arterie che portano il sangue alla testa passando per [...] degli organi del collo e irrora le regioni della faccia; la seconda irrora parte dell’encefalo, il globo oculare e penetra poi entro il seno cavernoso della dura madre. In medicina, sindrome della c. dolorosa, sinon. di carotidodinia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

sfondato

Vocabolario on line

sfondato s. m. [der. di sfondare]. – 1. non com. Sfondo, incassatura di volte e pareti. 2. Metodo di pittura prospettica col quale si simula l’apertura di un vano al di là della parete: decorazione a [...] sfondato. 3. In anatomia, nome dato a fondi ciechi, dilatazioni, estroflessioni e simili: s. (o cono) della dura madre; s. bulbare dell’uretra. S. di Douglas 〈dḁ́ġlës〉 (dal nome del medico scozz. James Douglas, 1675-1742), riflessione del peritoneo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

emissàrio²

Vocabolario on line

emissario2 emissàrio2 s. m. [dal lat. emissarium, formato come la voce prec.]. – 1. Fiume, canale o altro sbocco, naturale o artificiale, che scarica le acque di un lago o devia quelle di un fiume. Nelle [...] collettore generale che porta le acque raccolte alla loro destinazione finale. 2. In anatomia, nome di alcune vene della testa, attraverso le quali si effettuano talune delle numerose comunicazioni tra i seni della dura madre e le vene extracraniche. ... Leggi Tutto

pachimeninge

Vocabolario on line

pachimeninge s. f. [comp. di pachi- e meninge]. – In anatomia, altro nome della dura madre, la più estesa e spessa delle tre meningi. ... Leggi Tutto

lago

Vocabolario on line

lago (ant. e poet. laco) s. m. [lat. lacus -us] (pl. -ghi). – 1. Qualsiasi affossamento terrestre naturale di una certa estensione, nel quale le acque permangono: il l. di Garda, il l. Trasimeno; le [...] . di sudore. 3. In anatomia: a. Nome delle cavità contenenti sangue venoso (l. sanguigni), comprese nello spessore della dura madre, che costituiscono dei diverticoli del sistema venoso encefalico. b. Sinon. di cisterna nel sign. 3: l. cerebellare, l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

endoràchide

Vocabolario on line

endorachide endoràchide s. f. [comp. di endo- e rachide]. – In anatomia, la dura madre spinale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

peridurale

Vocabolario on line

peridurale agg. [comp. di peri- e dura (madre)]. – In anatomia e medicina, sinon. di epidurale. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
dura madre
La più superficiale e spessa delle tre meningi, costituita da una membrana fibrosa molto resistente che avvolge e protegge l’asse cerebro-spinale. Si distingue in una parte spinale (dal grande foro occipitale alla seconda o terza vertebra sacrale),...
dura madre
dura madre Membrana fibrosa, la più esterna delle tre meningi, spessa e resistente, che riveste la parete interna del cranio e del canale vertebrale, ai quali aderisce più o meno intimamente. La d. m. encefalica è composta di due lamine: una...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali