• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
57 risultati
Tutti i risultati [57]
Medicina [48]
Anatomia [15]
Chirurgia [14]
Biologia [4]
Anatomia morfologia citologia [3]
Industria [3]
Botanica [3]
Alimentazione [2]
Anatomia comparata [2]
Zoologia [2]

peptóne

Vocabolario on line

peptone peptóne s. m. [dall’ingl. peptone, che è dal ted. Pepton, der. del gr. πεπτ(ικός) «digestivo»]. – In biochimica, nome generico di prodotti che si formano durante i processi di demolizione naturale [...] al latte e al brodo, o per la preparazione di sciroppi. In fisiologia, il termine è usato soprattutto per indicare l’insieme dei prodotti di scissione delle proteine che passa nel duodeno dopo aver subìto nello stomaco l’azione della pepsina. ... Leggi Tutto

divertìcolo

Vocabolario on line

diverticolo divertìcolo s. m. [dal lat. diverticŭlum, der. di divertĕre «deviare»]. – 1. letter. ant. a. Viottolo che diverge dalla strada principale; per estens., luogo appartato. b. fig. Deviazione [...] terminante a fondo cieco, d’origine congenita o acquisita, che ricorre per lo più in varî tratti del tubo digerente (esofago, duodeno, ileo, colon) e nella vescica urinaria, e che, col tempo, può dar luogo a ristagno di materiali e quindi a fenomeni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

monoġlicèride

Vocabolario on line

monogliceride monoġlicèride s. m. [comp. di mono- e gliceride]. – In chimica organica, denominazione generica dei gliceridi nei quali un solo radicale alcolico della glicerina è stato esterificato; da [...] un punto di vista biochimico, rappresentano un prodotto della scissione graduale dei grassi neutri operata, soprattutto nel duodeno, da un enzima, la lipasi pancreatica. ... Leggi Tutto

digerènte

Vocabolario on line

digerente digerènte agg. [part. pres. di digerire]. – Che digerisce, che serve alla digestione: apparato d. (detto anche tubo d., e talora, nell’uso medico, soltanto il digerente s. m.), complesso di [...] ), e al loro assorbimento; nell’uomo comincia dall’orifizio orale e prosegue con la faringe, l’esofago, lo stomaco, il duodeno, l’intestino tenue, il crasso e l’ano, comprendendo inoltre le ghiandole salivari, il fegato e il pancreas; succhi d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

intestino²

Vocabolario on line

intestino2 intestino2 s. m. [dal lat. intestinum, neutro sostantivato dall’agg. intestinus: v. la voce prec.] (pl. -i; ant. le intestina e anche le intestine). – 1. In anatomia, tratto del tubo digerente [...] di eliminare quelle di rifiuto. Si divide morfologicamente in due segmenti: i. tenue, la porzione superiore, a sua volta distinta in duodeno, digiuno e ileo; i. crasso, la porzione terminale distinta anch’essa in tre parti, cieco, colon e retto. Nell ... Leggi Tutto

pilòrico

Vocabolario on line

pilorico pilòrico agg. [der. di piloro] (pl. m. -ci). – In anatomia, del piloro, relativo al piloro: antro (o vestibolo) p., la piccola tuberosità dello stomaco; canale p., la porzione terminale dello [...] stomaco, interposta tra l’antro pilorico e il duodeno; sfintere p., formazione anatomica (v. piloro) la cui reale esistenza è oggi messa in dubbio; stenosi p., lo stesso (e oggi più com.) che pilorostenosi. In anatomia comparata, appendici p. o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

pilororrafìa

Vocabolario on line

pilororrafia pilororrafìa s. f. [comp. di piloro e -rafia]. – Sutura chirurgica del piloro, che si esegue in casi di lesione traumatica o nel corso di più complessi interventi sullo stomaco o sul duodeno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

pagliata

Vocabolario on line

pagliata s. f. [etimo incerto]. – La parte più alta (duodeno e, in partic., il digiuno) degli intestini del vitello di latte, più raram. di manzo giovane, con il proprio contenuto di chimo, di consistenza [...] cremosa; tagliata in brevi spezzoni i cui capi sono annodati o legati con filo in forma di ciambelle, viene solitamente cotta in grasso di prosciutto, con sale e pepe, e, nel corso della preparazione, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

enterale

Vocabolario on line

enterale agg. [der. del gr. ἔντερον «intestino»]. – Relativo al canale enterico o intestinale: alimentazione e., quella artificiale, di composizione diversa a seconda delle necessità del malato (iperproteica, [...] normoproteica, ecc.), che si effettua introducendo un sondino nello stomaco o nel duodeno del paziente. ... Leggi Tutto

enterochinaṡi

Vocabolario on line

enterochinasi enterochinaṡi s. f. [comp. di entero- e chinasi]. – In biochimica, enzima proteolitico del gruppo delle idrolasi, noto anche con il nome di enteropeptidasi, presente nella mucosa intestinale, [...] spec. in quella del duodeno, e nel succo enterico: partecipa alla digestione degli alimenti proteici nell’intestino, trasformando il tripsinogeno, prodotto dal pancreas, in tripsina. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
duodeno
Porzione fissa dell’intestino tenue lunga circa 25 cm, a forma di C, che abbraccia nella sua concavità la testa del pancreas. Si estende dal piloro alla flessura duodenodigiunale (o angolo di Treitz), l’angolo formato a sinistra della seconda...
mesoduodeno
Meso che collega il duodeno alla parete addominale. È una formazione fetale che si osserva raramente anche nell’adulto.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali