• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
45 risultati
Tutti i risultati [45]
Medicina [39]
Chirurgia [7]
Industria [6]
Farmacologia e terapia [5]
Industria cosmetica e farmaceutica [5]
Anatomia [5]
Zoologia [4]
Arti visive [2]
Alimentazione [2]
Architettura e urbanistica [2]

pèptico¹

Vocabolario on line

peptico1 pèptico1 agg. [dal gr. πεπτικός «digestivo»] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, che si riferisce al processo della digestione, digestivo: sostanza ad azione p.; ulcera p., l’ulcera gastrica [...] e duodenale, così chiamata in quanto nella sua patogenesi ha importanza l’azione del succo gastrico. ... Leggi Tutto

pancreożimina

Vocabolario on line

pancreozimina pancreożimina s. f. [comp. di pancre(as) e del gr. ζύμη «fermento»]. – In fisiologia, sostanza ormonale, affine alla secretina, presente nella mucosa duodenale, che stimola la secrezione [...] del succo pancreatico ... Leggi Tutto

monografìa

Vocabolario on line

monografia monografìa s. f. [comp. di mono- e -grafia, coniato dapprima nella forma ingl. monography]. – 1. Scritto di carattere storico, letterario, scientifico, che tratta un personaggio, un soggetto, [...] m. sull’Ariosto, su Cavour, su Leonardo da Vinci, sulla pittura senese, sui monumenti di Modena, sull’ulcera duodenale, sulla coltivazione del tabacco. 2. In statistica, m. di famiglia, indagine approfondita delle condizioni materiali e morali delle ... Leggi Tutto

sondàggio

Vocabolario on line

sondaggio sondàggio s. m. [dal fr. sondage, der. di sonder «sondare»]. – 1. Operazione o complesso di operazioni eseguite con particolari tipi di sonda: s. acustico del fondo marino, s. meteorologico, [...] drenare raccolte liquide o gassose, o comunque prelevare materiale biologico, a scopo diagnostico o terapeutico: s. gastrico, duodenale, intestinale, uretrale. 2. fig. Azione esplorativa, indagine attuata con diversi mezzi allo scopo di conoscere l ... Leggi Tutto

perforato

Vocabolario on line

perforato agg. [part. pass. di perforare]. – 1. Che è o appare trapassato da uno o più fori: fogli, moduli p. lungo il margine laterale (o con il margine p.); schede, nastri p., su cui sono stati praticati [...] situata tra i tubercoli mammillari anteriormente e i peduncoli cerebrali. b. In medicina, ulcera p., ulcera gastrica o duodenale cui è conseguita la perforazione dei tessuti dell’organo su cui è prodotta la lesione patologica. c. In zoologia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

perforazióne

Vocabolario on line

perforazione perforazióne s. f. [dal lat. tardo perforatio -onis (riferito alla trapanazione del cranio), der. di perforare «perforare»]. – 1. a. L’atto, l’operazione, il modo di perforare, di produrre [...] ferite da punta, colpi d’arma da fuoco, ecc., oppure a lesioni patologiche preesistenti (ulcera gastrica o duodenale, appendicite acuta, ecc.): si manifesta con dolore acutissimo e improvviso, malessere generale, contrattura dei muscoli addominali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

dolóre

Vocabolario on line

dolore dolóre s. m. [lat. dolor -ōris, der. di dolere «sentir dolore»]. – 1. Qualunque sensazione soggettiva di sofferenza provocata da un male fisico: dolor di testa, di denti; avere un d. in un fianco, [...] letto di dolore, il letto a cui si è costretti da lunga e grave malattia. D. da fame, il dolore dell’ulcera duodenale che si manifesta a digiuno e cessa con l’ingestione di cibo. 2. Patimento dell’animo, strazio, sofferenza morale: grande, profondo ... Leggi Tutto

nìcchia

Vocabolario on line

nicchia nìcchia s. f. [prob. der. di nicchiare1]. – 1. a. Incavo nello spessore di un muro, generalmente in forma di semicilindro verticale, o a pianta rettangolare o poligonale, terminante in alto con [...] immagine patologica (detta anche immagine di nicchia), indicativa di ulcera peptica, dovuta a escavazione della parete gastrica o duodenale, nella quale penetra il mezzo di contrasto. 6. a. ant. o region. Conchiglia (v. nicchio): raccogliere, cercare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

prosecretina

Vocabolario on line

prosecretina s. f. [comp. di pro-2 e secretina]. – In fisiologia, proenzima della mucosa duodenale che l’acido cloridrico gastrico attiva a secretina. ... Leggi Tutto

enterogastróne

Vocabolario on line

enterogastrone enterogastróne s. m. [comp. di entero- e gastro-, col suff. -one]. – In fisiologia, sostanza di natura ormonica prodotta dalla mucosa duodenale, ad azione inibente sulla secrezione e sulla [...] motilità gastrica ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
prosecretina
Proenzima della mucosa duodenale che l’acido cloridrico gastrico attiva a secretina.
duodenorrafia
duodenorrafia Sutura chirurgica della parete duodenale. Si esegue in occasione di perforazioni duodenali, spec. di origine ulcerosa, che per la gravità delle condizioni del paziente non sono suscettibili di più lunghi nterventi demolitori.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali