• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Botanica [8]
Geografia [5]
Zoologia [4]
Biologia [2]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Anatomia [1]
Arti visive [1]
Medicina [1]
Architettura e urbanistica [1]

èlimo²

Vocabolario on line

elimo2 èlimo2 s. m. [lat. scient. Elymus, dal gr. ἔλυμος «miglio»]. – Genere di piante graminacee, con una ventina di specie; la più importante, Elymus arenarius, delle regioni temperate dell’emisfero [...] boreale, è diffusa lungo le spiagge marine e impiegata per fissare le dune; alcune specie dell’America Settentr. sono usate come foraggio. ... Leggi Tutto

saxideṡèrto

Vocabolario on line

saxideserto saxideṡèrto s. m. [comp. del lat. saxum «sasso» e di deserto2]. – In biogeografia, deserto sassoso e ciottoloso, come in partic. la hamada e il serir, relativamente meno povero di fauna e [...] di flora di tanta parte dei deserti sabbiosi con dune mobili. ... Leggi Tutto

subalòfilo

Vocabolario on line

subalofilo subalòfilo agg. [comp. di sub- e alofilo]. – In ecologia, di organismo che vive in suoli a salinità normale e anche su substrati più o meno ricchi di sale: sono tali molte piante ruderali, [...] che crescono frequenti anche negli ambienti del litorale marino retrostanti alle dune. ... Leggi Tutto

fico d’India

Vocabolario on line

fico d'India fico d’India (o ficodìndia) s. m. (pl. fichi d’India, o fichidìndia). – Pianta delle cactacee (Opuntia ficus-indica), alta fino a 5 m, con rami (cladodî) formati da articoli globosi, appiattiti [...] si è spontaneizzata. Lo stesso nome indica anche due specie affini: Opuntia amyclea, per lo più coltivata per siepi nell’Italia merid. e in Sicilia, e Opuntia dillenii, anch’essa coltivata in Italia per costruire siepi e consolidare dune marine. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

interduna

Vocabolario on line

interduna s. f. [comp. di inter- e duna]. – In geografia fisica, la depressione allungata che separa due cordoni di dune. ... Leggi Tutto

pancràzio²

Vocabolario on line

pancrazio2 pancràzio2 s. m. [lat. scient. Pancratium, dal gr. παγκράτιον, nome di una pianta bulbosa descritta da Dioscoride]. – Genere di piante amarillidacee con poche specie della regione mediterranea [...] o narciso marino (lat. scient. Pancratium maritimum), originaria della regione mediterranea, cresce anche in Italia nelle spiagge e dune litorali, ed è talora coltivata nei giardini: ha un grosso bulbo, foglie lineari e fiori molto profumati, riuniti ... Leggi Tutto

caṡuarina

Vocabolario on line

casuarina caṡuarina s. f. [lat. scient. Casuarina, der. di Casuarius «casuario», per la somiglianza dei rami della pianta con le penne di quest’uccello]. – Genere di piante dicotiledoni monoclamidee [...] con fiori monoici, in spighe, e frutto a noce; alcune specie resistono ai venti marini e sono adoperate come frangivento e per rimboschimento delle dune continentali. La specie Casuarina equisetifolia è coltivata soprattutto come pianta d’ornamento. ... Leggi Tutto

megaparty

Neologismi (2008)

megaparty (mega-party), s. m. inv. Festa grandiosa con moltissimi invitati; raduno con molti partecipanti. ◆ A Los Angeles, dove un mega-party per migliaia di persone è in programma a West Hollywood, [...] il quartiere sarà blindato dalla polizia. (Padania, 31 ottobre 2001, p. 3, Primo piano) • [tit.] Capocotta / Battaglia sulle dune contro i mega-party (Tempo, 12 luglio 2002, p. 25, Cronaca di Roma) • La città piemontese si è svegliata intorpidita ... Leggi Tutto

mónte

Vocabolario on line

monte mónte s. m. [lat. mons mōntis]. – 1. a. Nome generico dei rilievi della crosta terrestre, distinti dalle colline per la maggior altezza (e per l’età geologica, che è almeno terziaria), collegati [...] , ecc.), denominazione del pascolo estivo con le costruzioni relative. d. Nel Veneto, nome con cui si indicano le dune. 2. Nel baseball, m. del lanciatore, il punto leggermente sopraelevato che si trova quasi al centro del diamante, attrezzato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

batïèrgo

Vocabolario on line

batiergo batïèrgo s. m. [lat. scient. Bathyergus, comp. di bathy- «bati-» e del gr. ἔργον «lavoro»] (pl. -ghi). – Genere di roditori della famiglia batiergidi; la specie più nota, il b. marittimo (Bathyergus [...] suillus), vive nelle dune sabbiose prossime alle coste, nell’Africa australe. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
DUNE, Battaglia delle
Fu combattuta sulla costa fiamminga presso Furnes (Veurne), e vinta, il 14 giugno 1658, dal Turenne sugli Spagnoli, condotti da Don Giovanni d'Austria. Militava sotto gli ordini del Turenne anche un contingente di seimila Inglesi, inviati da...
DUNA
Nelle regioni povere di vegetazione, il vento muove, trascinandola e in parte sollevandola, la sabbia, che può poi depositare o quando la sua forza di trasporto diminuisce, o per diminuzione di velocità o per l'incontro di un ostacolo qualsiasi....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali