• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
75 risultati
Tutti i risultati [75]
Botanica [63]
Industria [8]
Alimentazione [6]
Zoologia [3]
Arti visive [3]
Arredamento e design [2]
Storia [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]
Temi iconografici e decorativi [1]
Anatomia [1]

drupa

Vocabolario on line

drupa s. f. [dal lat. drupa o druppa «oliva (appassita)»]. – In botanica, frutto carnoso (oliva, pesca, ecc.), indeiscente, fornito di epicarpio membranoso, di mesocarpio carnoso e di un endocarpio che [...] si lignifica (nòcciolo) e contiene di solito 1 o 2 semi a guscio sottile (v. fig. a p. 198) ... Leggi Tutto

ciliègio

Vocabolario on line

ciliegio ciliègio (tosc. ciriègio) s. m. [lat. *ceresium per cerasium, gr. κεράσιον; cfr. ceraso]. – 1. Nome di parecchie forme coltivate di piante del genere pruno, della famiglia rosacee, riunite in [...] anche in Italia, e l’agriotto o visciolo o c. visciolo (Prunus cerasus), arbusto o alberetto di 4-5 m, con drupe di un rosso più o meno cupo, succosissime, acidule, talora amarognole, coltivato in numerose forme. 2. Il legno del ciliegio, adoperato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

drupàceo

Vocabolario on line

drupaceo drupàceo agg. [der. di drupa]. – In botanica, detto di frutto o di seme che ha alcuni caratteri della drupa (per es., i nuculanî e i semi del melograno). Come s. f., drupacea, nome degli alberi [...] fruttiferi del genere Prunus (il quale ha per frutto una drupa), quali ciliegio, pesco, ecc. ... Leggi Tutto

mòra¹

Vocabolario on line

mora1 mòra1 s. f. [da moro2]. – In botanica, frutto che nel rovo (mora di rovo o m. di macchia) è costituito da numerose piccole drupe unite a formare una drupa composta, mentre nel gelso (m. di gelso) [...] è una falsa drupa composta perché le parti carnose si originano dagli elementi perianziali dei singoli fiori che formano l’infiorescenza femminile. ... Leggi Tutto

drupifórme

Vocabolario on line

drupiforme drupifórme agg. [comp. di drupa e -forme]. – In botanica, detto di frutto (o seme) a forma di drupa. ... Leggi Tutto

alatèrno

Vocabolario on line

alaterno alatèrno s. m. [dal lat. alaternus]. – Arbusto sempreverde della famiglia delle ramnacee (lat. scient. Rhamnus alaternus), alto da 1 a 5 m, con foglie coriacee, lucide, ovali o ellittiche, seghettate, [...] fiori piccoli, verdastri, senza petali, frutto a drupa, rosso, con tre nòccioli; pianta mediterranea, è spontanea nell’Italia peninsulare, e si coltiva anche come pianta ornamentale; il legno è adoperato per lavori di ebanisteria. ... Leggi Tutto

nuculànio

Vocabolario on line

nuculanio nuculànio s. m. [der. del lat. nucŭla «piccola noce»]. – In botanica, drupa costituita da due o più carpelli, contenente un nòcciolo per carpello, come per es. nei frutti di alaterno (Rhamnus [...] alaternus) ... Leggi Tutto

santalàcee

Vocabolario on line

santalacee santalàcee s. f. pl. [lat. scient. Santalaceae, dal nome del genere Santalum: v. sandalo3]. – Famiglia di piante dicotiledoni con circa 400 specie delle regioni calde e temperate, di cui molte [...] xerofile: sono piante erbacee o legnose, arbustive e arboree, olo- o emiparassite, con fiori omeoclamidati e frutto a drupa o noce con un solo seme. ... Leggi Tutto

albicòcco

Vocabolario on line

albicocco albicòcco s. m. [dall’arabo al-barqūq, che è dal gr. πραικόκιον «albicocca», adattam. del lat. praecoquus «precoce», riferito a frutti primaticci e in partic. all’albicocca] (pl. -chi). – 1. [...] paesi temperati e tropicali montani; è alto 6-7 m, con foglie ovate, fiori precoci, bianchi o rosei, frutto a drupa globosa od oblunga, vellutato, giallo aranciato, molto pregiato per il sapore e il profumo: la maggiore quantità è consumata fresca ... Leggi Tutto

pluridrupa

Vocabolario on line

pluridrupa s. f. [comp. di pluri- e drupa]. – In botanica, frutto multiplo formato da più drupe sviluppatesi da un gineceo apocarpico. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
drupa
Frutto carnoso indeiscente fornito di epicarpo membranoso, di mesocarpo carnoso e di un endocarpo che si lignifica (nocciolo), contenente di solito 1 o 2 semi a guscio sottile. Sono d., per es., l’oliva e la pesca. In certe piante l’endocarpo...
oliva
Drupa di caratteristica forma ovale frutto dell’olivo. In anatomia, o. bulbare (o inferiore), piccola massa ovoide situata nel midollo allungato tra la piramide anteriore e il fascio laterale. O. accessoria Ciascuno dei due nuclei di sostanza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali