• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Militaria [4]
Storia [4]
Industria aeronautica [3]
Industria [3]
Biologia [1]
Geografia [1]
Storia della biologia [1]
Lingua [1]
Geologia [1]

dragamine

Vocabolario on line

dragamine s. m. [comp. di dragare e mina1], invar. – Nave militare di piccolo tonnellaggio, attrezzata specificamente per il dragaggio delle mine subacquee, dotata di speciali caratteristiche di protezione [...] passiva (scafo resistente all’onda d’urto di un’esplosione subacquea, e costruito con l’impiego di materiali amagnetici e riduttori di rumore) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

tarozzare

Vocabolario on line

tarozzare v. tr. [der. di tarozzo (nel sign. 2)] (io taròzzo, ecc.), non com. – In marina, munire di tarozzi un cavo, una rete, ecc. ◆ Part. pass. tarozzato, anche come agg.: cavo tarozzato, cavo conduttore [...] di elettricità, reso galleggiante da numerosi tarozzi di plastica per meglio favorirne il maneggio e il rimorchio durante il dragaggio magnetico effettuato dai dragamine. ... Leggi Tutto

gruppo

Vocabolario on line

gruppo s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; [...] tattico. e. Nella marina militare, formazione organica costituita da unità similari destinate ad azioni particolari (g. dragamine, g. sommergibili, g. unità da trasporto e operazioni anfibie, ecc.); anche, formazione temporanea di unità complementari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA BIOLOGIA – MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

spazzamine

Vocabolario on line

spazzamine s. m. [comp. di spazzare e mina1, calco dell’ingl. minesweeper], invar. – Variante meno com. di dragamine. ... Leggi Tutto

squadrìglia

Vocabolario on line

squadriglia squadrìglia s. f. [dallo spagn. escuadrilla, dim. di escuadra «squadra»]. – 1. non com. Piccola squadra, drappello: una s. di soldati, di carabinieri, di partigiani. 2. Nella marina militare, [...] quattro unità navali (sino alla 2a guerra mondiale: esploratori, cacciatorpediniere, sommergibili, ecc.; attualmente: fregate, corvette, dragamine, ecc.), comandato da un ufficiale superiore la cui unità si designa come caposquadriglia e alza un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

dragàggio

Vocabolario on line

dragaggio dragàggio s. m. [dal fr. dragage, der. di draguer «dragare»]. – 1. Escavazione fatta con la draga. 2. In marina, operazione di ricerca e distruzione di mine subacquee, compiuta di norma da [...] particolari unità (dragamine) che impiegano specifiche apparecchiature: nel caso di mine ancorate, la ricerca avviene mediante dispositivi detti di d. meccanico, simili in parte a quelli usati dai pescherecci nella pesca a strascico o sciabica, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

drifter

Vocabolario on line

drifter ‹drìftë› s. ingl. [der. di (to) drift «guidare, trasportare»] (pl. drifters ‹drìftë∫›), usato in ital. al masch. – 1. Tipo di piccola nave da pesca, in passato anche a propulsione mista (a motore [...] deriva, e che, per la sua particolare attrezzatura, è stata impiegata nella prima e seconda guerra mondiale come dragamine e anche come mezzo antisommergibile. 2. Nelle imbarcazioni a vela da regata, tipo di fiocco in fibra sintetica leggerissima ... Leggi Tutto

sciàbica

Vocabolario on line

sciabica sciàbica s. m. [dall’arabo shabaka; non è certo che il sign. 3 risalga in qualche modo allo stesso etimo]. – 1. Rete a strascico, formata da due lunghe ali e da un sacco, usata per la pesca [...] marina, tipo di apparecchiatura di dragaggio meccanico usata per far emergere le mine ancorate; messa in opera generalm. da due dragamine (o cacciamine) che operano appaiati, è costituita da un lungo cavo metallico che, armato di cesoie e formante un ... Leggi Tutto

multiplano

Vocabolario on line

multiplano s. m. [comp. di multi- e plano]. – 1. Velivolo con più ali fisse, generalm. connesse tra loro mediante travature e fili metallici, che prende il nome di biplano quando ha due ali approssimativamente [...] orientato rispetto al senso del moto, consente sia il rimorchio in profondità dei cavi (m. immersore o, assol., immersore) sia la loro divergenza dalla scia del dragamine (m. divergente o, assol., divergente) per ampliare la fascia di mare esplorata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA
Enciclopedia
dragaggio
In marina, operazione di ricerca, distruzione o ricupero delle mine subacquee ancorate. La ricerca si fa con apparecchi di d., a strascico, analoghi a quelli usati nella pesca a sciabica, che afferrano e tagliano il cavo di ancoramento della...
sciabica
sciabica Tipo di apparecchiatura di dragaggio meccanico usata per far emergere le mine ancorate; messa in opera generalmente da due dragamine (o cacciamine) che operano appaiati, è costituita da un lungo cavo metallico armato di cesoie che è...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali