obolo /'ɔbolo/ s. m. [dal lat. obŏlus, gr. obolós, var. di obelós "spiedo", denominazione di vari oggetti di metallo usati come moneta]. - 1. (mon.) [nella Grecia antica, unità ponderale e moneta equivalente [...] alla sesta parte della dracma]. 2. (estens.) [somma di denaro data senza pretendere nulla in cambio] ≈ [→ OFFERTA (2. b)]. ...
Leggi Tutto
È il nome corrente della unità monetaria principale presso i popoli ellenici dell'antichità. Dal punto di vista ponderale è un centesimo della mina (v.), e si compone di 6 oboli (v.). Secondo Plutarco e i grammatici la parola deriva da δράξ,...