Fabio Rossi
chiesa
Edifici ecclesiastici e tipi di chiese - 1. Abbazia o badia; basilica (maggiore o arcibasilica, minore); battistero; cappella, cappelletta; cattedrale o duomo; cenobio o monastero; [...] , semicatino; acquasantiera o pila dell’acquasanta; altare (laterale, maggiore, papale, secondario), ancona, baldacchino, dossale o paliotto, mensa, pala, predella, reconditorio, residenza, suppedaneo, trittico; ambone; ambulacro o deambulatorio ...
Leggi Tutto
paliotto /pa'ljɔt:o/ s. m. [der. di palio]. - (artist.) [rivestimento che copre la faccia anteriore dell'altare] ≈ antependium, dossale. ...
Leggi Tutto
chiesa /'kjɛza/ s. f. [lat. ecclesia "riunione dei fedeli; luogo di culto", dal gr. tardo ekklēsía "id." (nel gr. class. ekklēsía significa "adunanza, assemblea")]. - 1. (teol.) a. [insieme di fedeli cristiani [...] , semicatino; acquasantiera o pila dell’acquasanta; altare (laterale, maggiore, papale, secondario), ancona, baldacchino, dossale o paliotto, mensa, pala, predella, reconditorio, residenza, suppedaneo, trittico; ambone; ambulacro o deambulatorio ...
Leggi Tutto
Originariamente, il drappo che ricopre l’altare, i sedili della chiesa o il messale; per estensione, l’elemento ornamentale mobile posto sulla parete retrostante l’altare, dapprima di tessuto o metallo, poi costituito da una tavola dipinta (da...
Scultore (n. Fiesole 1465 - m. 1526). Le opere giovanili (dossale d'altare nel duomo di Fiesole, 1492-93) riecheggiano i modi di Benedetto da Maiano e di Andrea Sansovino. In seguito, questo eclettismo si complicò in michelangiolismo (S. Andrea...