• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
438 risultati
Tutti i risultati [438]
Zoologia [167]
Medicina [66]
Industria [37]
Arti visive [32]
Storia [30]
Architettura e urbanistica [26]
Anatomia [26]
Botanica [26]
Vita quotidiana [23]
Alta moda [21]

someggiare

Vocabolario on line

someggiare v. tr. [der. di soma1] (io soméggio, ecc.). – Trasportare sul dorso di bestie da soma: s. la legna; com. nel linguaggio milit., con riferimento ad armi e materiali trasportati a dorso di mulo, [...] dopo essere stati scomposti in più parti: s. le armi pesanti, i mortai, i bagagli. ◆ Part. pass. someggiato, anche come agg.: artiglieria da montagna someggiata ... Leggi Tutto

sopraddòrso

Vocabolario on line

sopraddorso sopraddòrso s. m. [comp. di sopra- e dorso]. – Finimento a collare del cavallo da tiro, costituito da una cinghia che passa intorno alla parte posteriore del dorso. ... Leggi Tutto

dorsalista

Vocabolario on line

dorsalista s. m. e f. [der. di dorso, dorsale] (pl. m. -i). – Nel linguaggio sport., atleta che, nel salto in alto, preferisce superare l’asticella di schiena, cioè con il dorso volto in basso (cfr. [...] ventralista) ... Leggi Tutto

dorsista

Vocabolario on line

dorsista s. m. e f. [der. di dorso] (pl. m. -i). – Nuotatore o nuotatrice specialista delle gare di nuoto sul dorso. ... Leggi Tutto

dorsüale

Vocabolario on line

dorsuale dorsüale s. m. [dal lat. dorsualia -ium, neutro pl., der. di dorsum «dorso»]. – Larga fascia di stoffa che gli antichi Romani ponevano in segno di consacrazione sul dorso della bestia condotta [...] al sacrificio ... Leggi Tutto

dossier

Vocabolario on line

dossier 〈dosi̯é〉 s. m., fr. [der. di dos «dorso», perché sul dorso della cartella si usava scrivere il nome cui si riferivano i documenti]. – 1. Incartamento, inserto (contenente una pratica d’ufficio, [...] i conti di un cliente, ecc.); insieme di carte, documenti relativi a uno stesso fatto o a una stessa persona, raccolti in una cartella. In partic., raccolta di documenti e informazioni relative a determinate ... Leggi Tutto

dossière

Vocabolario on line

dossiere dossière s. m. [dal fr. dossier nel sign. 1, e dossière nel sign. 2, derivati l’uno e l’altro di dos «dorso»]. – 1. Spalliera imbottita a capo del letto. 2. Parte della bardatura dei cavalli [...] da tiro, che si appoggia al dorso dell’animale e a cui sono attaccati i portastanghe. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

dòsso

Vocabolario on line

dosso dòsso s. m. [lat. *dŏssum, forma volg. per dŏrsum]. – 1. Lo stesso che dorso nel sign. proprio del termine: voltato subito il d. (Leopardi); oggi spec. in alcune frasi e locuz.: levare, levarsi [...] grafia unita, nell’uso mod., le locuz. avv. addosso (v.) e indosso (v.). Anticam., fu usato anche con alcuni sign. estens. di dorso (il d. della mano, ecc.). 2. In marina, a d. e bisdosso, speciale disposizione delle due vele latine o auriche, in un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

mèżżo¹

Vocabolario on line

mezzo1 mèżżo1 agg. [lat. mĕdius]. – 1. a. Di ogni cosa che (per numero, quantità, grandezza, volume, massa, durata, valore, ecc.) è o si considera la metà dell’intero: m. dozzina, m. migliaio; m. battaglione; [...] ’intero», o si contrappone, più o meno esplicitamente, a ciò che si considera intero, completo: legatura in m. pelle, di un libro, quando il dorso e gli angoli sono coperti di pelle, e il resto dei cartoni di tela (analogam., legatura in m. tela, con ... Leggi Tutto

indorsare

Vocabolario on line

indorsare (non com. indossare) v. tr. [der. di dorso (e rispettivam. di dosso)] (io indòrso, o indòsso, ecc.). – Arrotondare il dorso di un libro che si rilega, eseguire l’indorsatura. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 44
Enciclopedia
dorso
Anatomia La regione posteriore del torace, che confina in alto con la nuca, in basso con la regione lombare, ai lati con le regioni costale e scapolare. La regione del d. descrive una leggera curva a convessità posteriore: la linea mediana è...
insellato, dorso
In veterinaria, dorso concavo difettoso degli animali domestici e in particolare del cavallo: può essere causato da fenomeni rachitici, da eccessiva lunghezza del tronco, oppure da cattiva nutrizione o da eccessivo carico applicato per lungo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali