• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
438 risultati
Tutti i risultati [438]
Zoologia [167]
Medicina [66]
Industria [37]
Arti visive [32]
Storia [30]
Architettura e urbanistica [26]
Anatomia [26]
Botanica [26]
Vita quotidiana [23]
Alta moda [21]

iuba

Vocabolario on line

iuba s. f. [dal lat. iuba]. – Variante letter., rara, di giubba1 o giuba «criniera»: i focosi destrier, sbuffando ardore, L’altere iube si scotean su ’l dorso (Marino). ... Leggi Tutto

controtàglio

Vocabolario on line

controtaglio controtàglio s. m. [comp. di contro- e taglio]. – 1. Breve orlo che ogni lama di sciabola porta dalla parte opposta a quella del taglio. 2. Uno dei colpi validi nelle gare di sciabola, dato [...] con il dorso del primo terzo della lama. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

spranga

Vocabolario on line

spranga s. f. [dal longob. spanga (cfr. ted. mod. Spange), con inserzione di -r- per motivi onomatopeici o per sovrapposizione di sbarra]. – Sbarra di ferro o di legno, a sezione circolare o rettangolare, [...] tanto di spranga all’uscio e non permetteva che il figlio andasse fuori (Capuana). In legatoria, decorazione a spranghe, con elementi orizzontali che occupano il dorso e parte dei piatti. ◆ Dim. spranghétta, con accezioni partic. (v. la voce). ... Leggi Tutto

etichétta¹

Vocabolario on line

etichetta1 etichétta1 s. f. [dal fr. étiquette, der. del fr. ant. estiquer «attaccare»]. – 1. Cartellino che si attacca sopra bottiglie, scatole, casse o altri recipienti con l’indicazione della qualità, [...] della quantità, del valore di ciò che vi è contenuto, ecc., e anche sulla copertina, sul dorso o sul risguardo di libri per indicare gli estremi bibliografici, la collocazione negli scaffali, ecc.; e. autoadesive, quelle che recano sul verso una ... Leggi Tutto

adenòma

Vocabolario on line

adenoma adenòma s. m. [der. di adeno-, col suff. -oma] (pl. -i). – 1. Tumore benigno, derivante dalla proliferazione di epitelî ghiandolari che riproducono l’aspetto di una ghiandola. 2. A. sebaceo, [...] in comune una iperplasia delle ghiandole sebacee. Alcune forme si localizzano al cuoio capelluto, altre al viso, alla nuca, al dorso, talune alle labbra; a seconda della forma clinica in causa, la cute che le riveste può essere integra, o giallastra ... Leggi Tutto

tàglio

Vocabolario on line

taglio tàglio s. m. [der. di tagliare]. – 1. L’azione e l’operazione di tagliare, il fatto di venire tagliato: t. dei capelli (t. normale, corto, scalato, a caschetto, con la sfumatura alta o bassa, [...] ) testa, t. inferiore o (di) piede, e t. anteriore o davanti o concavo, quello (detto anche gola) che fronteggia il dorso; libri, volumi con t. raffilati, con t. dorati, marmorizzati, cesellati; falso t., quando il taglio è imperfetto e non raggiunge ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

encefalocèle

Vocabolario on line

encefalocele encefalocèle s. m. [comp. di encefalo e -cele1]. – In medicina, ernia del cervello, per lo più all’occipite o tra il dorso del naso e l’angolo interno dell’occhio, che si presenta come una [...] tumefazione compressibile, pulsante, della grandezza di una ciliegia o di una arancia ... Leggi Tutto

ixòdidi

Vocabolario on line

ixodidi ixòdidi s. m. pl. [lat. scient. Ixodidae, dal nome del genere Ixodes, e questo dal gr. ἰξώδης «vischioso»]. – In zoologia, famiglia di acari ematofagi ed ectoparassiti di vertebrati, che presentano [...] apparato boccale con rostro proteso in avanti e sporgente dal margine anteriore del dorso; possono diffondere gravi infezioni tra il bestiame (babesiosi) e provocare malattie febbrili anche nell’uomo. ... Leggi Tutto

selvóso

Vocabolario on line

selvoso selvóso (ant. silvóso) agg. [dal lat. silvosus, der. di silva «selva»]. – Ricoperto di selve, boscoso: luoghi s.; montagne s.; Tra la marina e la silvosa schena Del fiero Atlante (Ariosto); e [...] l’isole Che col selvoso dorso Rompono agli Euri e al grande Ionio il corso (Foscolo). Fig., fitto come una selva: di lunate antenne irto e selvoso Del funesto Aboukir rivide il flutto (V. Monti); in partic., del mento coperto da una barba folta e ... Leggi Tutto

takahe

Vocabolario on line

takahe 〈takàe〉 (o takahè o tàkahe) s. m. [da una voce indigena della Nuova Zelanda, attrav. l’inglese e il francese]. – Uccello gruiforme della famiglia rallidi (lat. scient. Porphyrio mantelli, sinon. [...] mantelli) che sopravvive con pochi esemplari in Nuova Zelanda, riscoperto un secolo dopo il ritrovamento dei primi resti fossili: di medie dimensioni, terricolo, ha piumaggio di colore blu-verde sul dorso, e becco forte di colore rosso acceso. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 44
Enciclopedia
dorso
Anatomia La regione posteriore del torace, che confina in alto con la nuca, in basso con la regione lombare, ai lati con le regioni costale e scapolare. La regione del d. descrive una leggera curva a convessità posteriore: la linea mediana è...
insellato, dorso
In veterinaria, dorso concavo difettoso degli animali domestici e in particolare del cavallo: può essere causato da fenomeni rachitici, da eccessiva lunghezza del tronco, oppure da cattiva nutrizione o da eccessivo carico applicato per lungo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali