passare
v. intr. e tr. [lat. *passare, der. di passus -us «passo»]. – I. intr. (aus. essere) 1. a. Andare da un punto a un altro attraversando uno spazio o percorrendolo nel senso della lunghezza: p. [...] : ecco come passò il fatto; fu domandato da’ doganieri come la cosa fussi passata (P. Fortini); non crediate che con donAbbondio le cose passassero freddamente (Manzoni). 6. tr. a. Attraversare, percorrendo o varcando uno spazio, o andando oltre un ...
Leggi Tutto
capo
s. m. [lat. caput]. – 1. a. La parte più elevata del corpo umano, unita al torace per mezzo del collo. È sinon. di testa (per i riferimenti anatomici, v. questa voce), che è termine più com. (non [...] col c. rotto, fig., avere la peggio: a chi, messosi a sostener le sue ragioni contro un potente rimaneva col c. rotto, donAbbondio sapeva trovar sempre qualche torto (Manzoni); battere il c., o dar di c., dar del c. nel muro (anche come gesto di ...
Leggi Tutto
sinodale
agg. [dal lat. tardo synodalis, der. di synŏdus «sinodo»]. – Del sinodo, relativo al sinodo, in senso ecclesiastico: prescrizioni, decisioni, deliberazioni sinodali. In partic., età s. (o canonica), [...] stabilita dal concilio di Trento (1545-1563) per le donne al servizio di ecclesiastici: Perpetua, ... la serva di donAbbondio, ... aveva passato l’età s. dei quaranta (Manzoni); quindi, fig. e quasi sempre scherz. (soprattutto per reminiscenza dell ...
Leggi Tutto
Personaggio letterario de I promessi sposi di A. Manzoni: un parroco debole e inetto, che per l'ingiunzione del potente e prepotente don Rodrigo rifiuta di unire in matrimonio Renzo e Lucia. Carattere pavido e gretto, ma verso il quale il Manzoni,...
Personaggio letterario del romanzo I promessi sposi di A. Manzoni.
Lucia è la giovane promessa sposa di Renzo, della quale si incapriccia il signorotto locale, don Rodrigo, che scommette con il proprio cugino, don Attilio, che la conquisterà;...