• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Arti visive [2]
Temi iconografici e decorativi [1]
Botanica [1]
Diritto [1]
Religioni [1]
Architettura e urbanistica [1]

duòmo¹

Vocabolario on line

duomo1 duòmo1 (pop. dòmo) s. m. [lat. dŏmus «casa», sottint. Dei «di Dio» o ecclesiae «della chiesa»]. – Chiesa principale di una città, che generalmente è anche cattedrale: il d. di Orvieto; il d. di [...] Milano. Opera del d., ente che soprintende ai lavori per la costruzione e poi all’attività di manutenzione di un duomo, sinon. di fabbriceria; fig.: è come l’opera del d., di cosa che non finisce mai ... Leggi Tutto

còndoma

Vocabolario on line

condoma còndoma s. f. [voce lat. mediev., der. del lat. domus «casa»]. – Nel medioevo, la casa abitata in comune da una famiglia di servi, legati da generazioni allo stesso fondo campestre; per estens., [...] la famiglia stessa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

règgia

Vocabolario on line

reggia règgia s. f. [lat. rēgia (propriam. agg., sottint. domus) «casa reale»] (pl. -ge). – L’abitazione, la residenza del re, sia essa costituita da un solo palazzo (palazzo reale), o da varî edifici: [...] la r. di Evandro era una povera capanna; il programma comprende una visita guidata alla R. di Caserta; il re d’Italia aveva la sua r. nel Quirinale; per estens., con riferimento alla corte: sono voci che ... Leggi Tutto

parva, sed apta mihi

Vocabolario on line

parva, sed apta mihi ‹... mìi›. – Inizio del distico latino che L. Ariosto fece iscrivere sopra l’ingresso della casa fattasi costruire a Ferrara, e che continua: sed nulli obnoxia, sed non Sordida, [...] parta meo sed tamen aere domus; cioè: «Casa piccola, ma adatta a me, ma non soggetta ad alcuno, ma non indecorosa, ma procurata col mio proprio denaro». L’emistichio iniziale viene talora citato, con lo stesso sign., allusivo alla propria abitazione, ... Leggi Tutto

desalvinizzare

Neologismi (2019)

desalvinizzare v. tr. (iron.) Privare di legami, condizionamenti o riferimenti politici a Matteo Salvini. ♦ Giovedì sera l'arrivo di Matteo Salvini a Treviso per aprire in pompa magna la festa provinciale [...] tempo. (Gazzettino.it, 21 ottobre 2017) • Così il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, a margine della presentazione alla Domus Ars del libro "Demacrazia. Il popolo è il mio partito. Il manifesto di Luigi de Magistris", scritto da Giacomo Russo ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Domus
Rivista mensile di architettura, arredamento, design e arte con sede a Milano. Fondata e diretta (1928-40) da G. Ponti, divenne un efficace strumento di diffusione delle nuove idee in campo architettonico e figurativo. Contribuì al rinnovamento...
domus culta
Nel Medioevo, quella parte del fondo dove si trovava la casa padronale, che il proprietario non dava a coloni o a servi, ma faceva coltivare in economia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali