ciclosportivo
(ciclo-sportivo), s. m. e agg. Chi pratica lo sport del ciclismo, ciclista; relativo allo sport del ciclismo. ◆ [tit.] Sulle Dolomiti / Doping, blitz dei finanzieri alla Maratona dei ciclosportivi [...] (mezzo milione di praticanti in Italia), i ciclosportivi o cicloturisti della domenica (300 mila), i ciclisti delle città medio grandi congestionate dal traffico. (Elvira Serra, Corriere della sera, 9 ottobre 2005, p. 24, Cronache).
Composto dal ...
Leggi Tutto
citta allargata
città allargata loc. s.le f. Nucleo urbano che comprende il centro storico di una città e si estende ai quartieri che presentano i caratteri di un’urbanizzazione consolidata; comprensorio [...] più razionalmente la gestione del territorio e dei servizi comuni. ◆ Nell’intervista di domenica il sindaco [Walter] vita individuale e collettiva rimane spesso scadente. (Vittorio Emiliani, Corriere della sera, 10 maggio 2004, p. 47, Cronaca di ...
Leggi Tutto
coscientizzazione
s. f. Determinazione della presa di coscienza nei confronti di un determinato problema. ◆ [Davide Mattiello] È presidente dell’associazione Acmos (Aggregazione coscientizzazione movimentazione [...] le loro tesi -- l’idea che non si dovesse parlare di «precetto festivo»; che la domenica dovesse diventare «il giorno della coscientizzazione del proletariato»; che «le manifestazioni di massa erano da ritenere trionfalistiche» e si dovessero invece ...
Leggi Tutto
padreternismo
s. m. (iron.) Presunzione di onnipotenza. ◆ C’è un poster del film «Vacanze romane». Gregory Peck e Audrey Hepburn. «I nostri grandi amori. Oggi non ne esistono più, si è persa la favola. [...] Cresto-Dina]. (Repubblica, 27 agosto 2006, p. 50, La Domenica di Repubblica) • In una barzelletta che circolava all’epoca, San era di stampo precristiano ovvero non monoteista. (Tullio Kezich, Corriere della sera, 31 agosto 2007, p. 51, Spettacoli). ...
Leggi Tutto
photobook
(photo-book), s. m. inv. Album fotografico. ◆ Goran Krivokapic, che già si era imposto al Guitar Festival di Corfù, al «Segovia» di La Herradura in Spagna, e al «Bartoli» di Aix en Provence, [...] » Fabio Cannavaro, massima icona virile del momento, testa rasata, sorriso perfetto, Domenica di Repubblica).
Dall’ingl. photo-book, a sua volta composto dal confisso photo- e dal s. book (‘libro, album’).
Già attestato nel Corriere della sera del ...
Leggi Tutto
green room
loc. s.le f. inv. Sala allestita nei teatri per accogliere artisti e cantanti nell’attesa, o nelle pause, delle loro esibizioni. ◆ Proviamo a curiosare in «casa» di Claudia Gerini. L’attrice [...] Videtti, Repubblica, 1° aprile 2007, p. 48, La Domenica di Repubblica).
Espressione ingl. composta dall’agg. green (‘verde’) e dal s. room (‘sala, locale’).
Già attestato nel Corriere della sera del 29 marzo 1995, p. 35, Spettacoli (Giovanna Grassi). ...
Leggi Tutto
grigiorosso
s. m. e agg. Per metonimia dai colori della casacca, giocatore delle squadre di calcio della Cremonese, dell’Angri, e anche di squadre di altre serie dei campionati di calcio italiani; relativo [...] Corriere della sera, 9 giugno 2003, p. 57, Sport) • E i grigiorossi hanno sempre potuto svolazzare tutti i pomeriggi di una domenica » stanco di spender soldi. E, davanti, solo lo spettro del crac. Poi dal nulla è spuntato lui. (Ettore Livini, ...
Leggi Tutto
antischiamazzi
(anti-schiamazzi), agg. inv. Che ha il compito di contrastare schiamazzi e molestie alla quiete pubblica. ◆ [tit.] Con Poirino e Santena / A Villastellone arrivano i vigili antischiamazzi [...] dall’inizio dell’estate, ogni venerdì sabato e domenica, vengono impiegati in servizi di controllo notturni. Corriere della sera, 28 gennaio 2008, p. 3).
Derivato dal s. m. schiamazzo con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Stampa del ...
Leggi Tutto
antiteppismo
(anti-teppismo), agg. Che si propone di arginare il fenomeno del teppismo. ◆ [tit.] Varato il piano anti-teppismo / Corea, bombe d’acqua contro gli hooligans ai Mondiali del 2002 [testo] [...] Moratti aveva promesso una linea dura antiteppismo, dopo che domenica scorsa un gruppo di peruviani aveva aggredito una pattuglia lasciati soli nel controllo di queste aree. (Paola D’Amico, Corriere della sera, 7 luglio 2007, p. 2, Primo piano).
...
Leggi Tutto
Stato-balia
(stato-balia), loc. s.le m. Stato assistenziale. ◆ Da quando il potere pubblico ha preso a esercitare in proprio attività che spetterebbero ai privati […] le sue funzioni essenziali, che [...] Maurizio Ricci, Repubblica, 9 gennaio 2005, p. 27, La Domenica di Repubblica) • Si fa presto a dire, come dicono s. f. balia, ricalcando l’espressione ingl. nanny State.
Già attestato nel Corriere della sera del 17 aprile 1992, p. 21 (Enrico Marro). ...
Leggi Tutto
Inserto domenicale del Corriere della sera. Fondato nel 1899, divenne il giornale illustrato per eccellenza delle famiglie italiane, incontrando larghissimo favore. Si avvalse del contributo di famosi illustratori, quali A. Beltrame (1871-1945)...
Giornalista, autore e conduttore radiotelevisivo (Reggio Calabria 1932 - Roma 2016). Tra i padri fondatori della televisione pubblica italiana, ha iniziato la sua attività in Rai nel 1954 dopo aver vinto un concorso per radiocronisti che lo...