ledwall
s. m. inv. Grande schermo a Led. ◆ L’appuntamento è da domani a domenica a Loano, dove si svolgerà un appuntamento unico, il drive in galleggiante targato. A circa 200 metri dalla costa, limite [...] , p. I) • Sarà così che i 500 metri quadrati del «ledwall» più grande d’Europa verranno invasi dalle danze scatenate e mondo visto «ad altezza di lepre» di John Bock (Irene Lasalvia, Corriere della sera, 25 giugno 2008, ViviMilano, p. 56).
Dall’ingl. ...
Leggi Tutto
lunch match
loc. s.le m. inv. Partita di calcio che viene disputata in tarda mattinata, verso l’ora di pranzo. ◆ E per la prossima stagione la tv di Murdoch vorrebbe “spalmare” così la serie A: due partite [...] al sabato (una alle 18, l’altra alle 20,30); una partita la domenica all’ora di pranzo (ore 13, “lunch match”, si chiama...), 5 alle la vigilia del Catania: gli etnei saranno impegnati nel lunch match di domani contro il Cagliari. (Corriere dello ...
Leggi Tutto
eurocandidatura
s. f. Candidatura al Parlamento europeo. ◆ Il segretario dei Democratici di sinistra sa che rischia di innescare una polemica sul «giustizialismo», come accadde l’altra domenica quando, [...] siciliana, annunciò l’eurocandidatura di Elena Paciotti. (Felice Cavallaro, Corriere della sera, 15 marzo 1999, p. 19, Cronache) • 2003, Milano, p. 2) • Alla sede del candidato del centrosinistra bussa Giovanni Berlinguer, che ha ottimi numeri ...
Leggi Tutto
ciclopasseggiata
s. f. Passeggiata in bicicletta. ◆ Alle 9.30 con partenza da corso Zanardelli, via alla pedalata attraverso la città, iniziativa aperta a tutti. Dieci chilometri di ciclopasseggiata, [...] anche le ciclopasseggiate. Così, sulle corsie del lungomare, domenica prossima saranno montati dei cordoli o dal confisso ciclo-2 aggiunto al s. f. passeggiata.
Già attestato nel Corriere della sera del 16 settembre 1993, p. 45, Cronaca di Milano. ...
Leggi Tutto
cinespettacolo
s. m. Spettacolo multimediale che riunisce elementi di rappresentazione teatrale e di spettacolo musicale e danzato, alternandoli con proiezioni cinematografiche. ◆ Michele Placido interrompe [...] narrare, dalla parte di Crocco, il patrimonio collettivo anche di ferro e di sangue e soprusi del mio popolo meridionale». (Giovanna Grassi, Corriere della sera, 25 giugno 2000, p. 36, Spettacoli) • Ancora poche date per assistere al cinespettacolo ...
Leggi Tutto
paese-canaglia
(Paese canaglia, paese canaglia), loc. s.le m. Stato che, in modo più o meno attivo e palese, sostiene o fomenta il terrorismo internazionale. ◆ Ripescati i due «paesi-canaglia» [Iran [...] domenica scorsa l’Algeria, riaprendo le comunicazioni seminterrotte con questo terzo grosso tassello del americani di stanza a Pyongyang», racconta il maestro, (Giuseppina Manin, Corriere della sera, 5 marzo 2008, p. 53, Spettacoli).
Composto dal ...
Leggi Tutto
giapponese
s. m. e f. e agg. In senso figurato, chi o che si ostina a mantenere la posizione che occupa; con riferimento ai soldati giapponesi che, dopo la sconfitta nella Seconda guerra mondiale, rimasero [...] » di Chianciano Terme organizzata dai Radicali fino a domenica. […] La presenza di Prodi è vista come un omaggio alla lealtà dei Radicali, che non a caso si erano definiti i «giapponesi» del suo governo. (Corriere della sera, 1° maggio 2008, p. 12 ...
Leggi Tutto
googlato
p. pass. e agg. Cercato con Google nella rete telematica. ◆ I naufraghi dell’Isola dei famosi, i campioni dello sport, gli attori pluripremiati, le veline e gli artisti più «googlati»: ci sono [...] . Vent’anni di celebrità, i nuovi miti della tv, del cinema e dello sport». (Corriere della sera, 22 febbraio 2007, p. 17) • Il Riccardo Chiaberge, Sole 24 Ore, 23 marzo 2008, p. 29, Domenica).
Derivato dal nome proprio ingl. Google con l’aggiunta ...
Leggi Tutto
grandefratello
(grande fratello), s. m. (iron.) Chi partecipa o ha già partecipato al programma televisivo «Grande fratello», trasmesso annualmente a partire dal 2000. ◆ L’Epifania si è portata via tutte [...] Aspesi, Repubblica, 6 gennaio 2008, p. 25, La Domenica di Repubblica) • Chiara, tra una presentazione e l’altra ’inizio». (Cristina Taglietti, Corriere della sera, 6 giugno 2008, p. 57, Tempo libero).
Uso antonomastico del titolo Grande fratello. ...
Leggi Tutto
politica-politicante
(politica politicante), loc. s.le f. La politica dei politici di professione. ◆ La telematica, abbattendo barriere e distanze, offre una piazza virtuale immensa. Rende forse visitabile [...] Amidei, Corriere della sera, 18 marzo 2001, p. 45, Cronaca) • per una parte significativa del movimento sindacale (Luciano Gallino, Repubblica, 18 settembre 2005, p. 41, La domenica di Repubblica) • «sarà un grande partito di parrucconi anche questo ...
Leggi Tutto
Inserto domenicale del Corriere della sera. Fondato nel 1899, divenne il giornale illustrato per eccellenza delle famiglie italiane, incontrando larghissimo favore. Si avvalse del contributo di famosi illustratori, quali A. Beltrame (1871-1945)...
Giornalista, autore e conduttore radiotelevisivo (Reggio Calabria 1932 - Roma 2016). Tra i padri fondatori della televisione pubblica italiana, ha iniziato la sua attività in Rai nel 1954 dopo aver vinto un concorso per radiocronisti che lo...