• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Geologia [4]
Geografia [2]
Lingua [1]
Chimica [1]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Anatomia [1]
Fisica [1]
Moda [1]
Medicina [1]

dito

Vocabolario on line

dito s. m. [lat. dĭgĭtus] (plur. f. le dita; plur. m. i diti, se considerati separatamente). – 1. Ciascuno dei segmenti terminali della mano e del piede: nell’uomo sono in numero di cinque per ciascun [...] dolce a forma di grosso dito, ripiena di crema o panna; le Cinque dita, il Dito di Dio, nome di alcune vette dolomitiche. 3. Antica unità di misura di lunghezza corrispondente all’incirca alla larghezza di un dito, ed esattamente a 1/24 di cubito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ALTA MODA – MODA

sellaite

Vocabolario on line

sellaite s. f. [dal nome dello statista e mineralogista Q. Sella (1827-1884)]. – Minerale tetragonale (fluoruro di magnesio) incolore o bianco, con lucentezza vitrea, che si rinviene in cristalli prismatici [...] allungati, anche aciculari, associato a zolfo, quarzo o solfati, in rocce calcaree o dolomitiche di tipo saccaroide, a Carrara, sul Vesuvio e in Savoia. ... Leggi Tutto

dolomìtico

Vocabolario on line

dolomitico dolomìtico agg. [der. di dolomite] (pl. m. -ci). – 1. a. Di dolomite: cristalli dolomitici. b. Di dolomia: calcari d., formazioni dolomitiche. 2. Delle Dolomiti, noti gruppi montuosi delle [...] Alpi orientali: paesaggio d.; alpinismo dolomitico. ... Leggi Tutto

marcialònga

Vocabolario on line

marcialonga marcialònga s. f. [comp. di marcia2 e longo, forma settentr. per lungo]. – Gara sciistica di fondo a partecipazione libera, che dal 1971 si svolge in Val di Fassa e in Val di Fiemme (Alpi [...] Dolomitiche), su un percorso ufficiale di 70 km; per estens., qualunque gara sciistica di fondo a lungo percorso. ... Leggi Tutto

enroṡadira

Vocabolario on line

enrosadira enroṡadira s. f. [voce ladina, propr. «il diventare di color rosa»]. – Fenomeno caratteristico per cui le pareti rocciose delle Alpi dolomitiche assumono al tramonto, in giornate caratterizzate [...] da un’atmosfera particolare, una colorazione rosa che passa gradatamente al viola ... Leggi Tutto

staulanza

Vocabolario on line

staulanza s. f. [der. di stavolo]. – Voce cadorina, che significa propriam. la dimora in uno stavolo (v.), estesa a indicare anche l’insediamento stesso: si può salire su su per malghe e staulanze fino [...] ai duemila metri (Tombari). È anche nome di una forcella delle Alpi Dolomitiche (Passo Staulanza), che mette in comunicazione la valle di Zoldo con quella del torrente Fiorentina. ... Leggi Tutto

trìas

Vocabolario on line

trias trìas s. m. [dal gr. τριάς «triade»; termine coniato dapprima nel ted. Trias, con allusione al numero delle suddivisioni fatte in Germania dei terreni di questo periodo]. – In geologia, il più [...] bacini chiusi (in Italia affiora nella Nurra e nell’Iglesiente, in Sardegna); t. a facies alpina, (suddiviso in sei piani), localizzato nella regione delle Alpi dinariche e dolomitiche, con terreni che hanno il carattere di deposito di mare aperto. ... Leggi Tutto

sovrastante

Vocabolario on line

sovrastante agg. [part. pres. di sovrastare]. – 1. Che si eleva al di sopra, che domina con la sua mole: la rupe, il ponte s.; le s. cime dolomitiche. 2. fig. Imminente, che sta per verificarsi: un pericolo [...] sovrastante ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Falzarego, Passo di
Passo delle Alpi Dolomitiche (2105 m), di grande importanza turistica: percorso dalla strada delle Dolomiti, mette in comunicazione la valle del Boite (Cortina d’Ampezzo) con l’alta valle del Cordevole.
Sella
Sella Gruppo delle Alpi Dolomitiche, che si estende su circa 50 km2, delimitato dai passi Gardena a N, Campolongo a E, Pordoi a S, di Sella a O. È costituito da un unico blocco roccioso, compreso tra 2200 e 3000 m s.l.m., culminante nel Piz...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali