• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Industria [1]

divisore

Sinonimi e Contrari (2003)

divisore /divi'zore/ s. m. [dal lat. divisor -oris, der. di dividĕre "dividere"]. - (matem.) [numero per cui deve essere diviso un altro numero] ↔ ‖ *dividendo. ... Leggi Tutto

separatore

Sinonimi e Contrari (2003)

separatore /separa'tore/ agg. [dal lat. tardo separator -oris, riferito a persona]. - [che ha la funzione di separare: elemento s.] ≈ divisore, divisorio. ↔ unificatore. ... Leggi Tutto

medio

Sinonimi e Contrari (2003)

medio /'mɛdjo/ [dal lat. medius]. - ■ agg. 1. a. [che sta nel mezzo, che si trova in una posizione di mezzo: punto m. di un oggetto] ≈ centrale, di mezzo, intermedio, mediano, (lett., non com.) mediocre, [...] mezzano. ↔ estremo. b. (estens., matem.) [detto del secondo e terzo termine di una proporzione, cioè, rispettivam., il primo divisore e il secondo dividendo] ↔ estremo. 2. (educ.) [del ciclo scolastico cui si accede al termine delle scuole elementari ... Leggi Tutto

conseguente

Sinonimi e Contrari (2003)

conseguente /konse'gwɛnte/ [part. pres. di conseguire]. - ■ agg. 1. [che segue a qualche cosa o ne deriva, con la prep. a: i danni c. alla guerra] ≈ causato (da), derivato (da), originato (da), prodotto [...] , inconseguente. ■ s. m. 1. (filos.) [ciò che è diretta conseguenza di quanto è precedentemente affermato] ≈ conclusione, Ⓖ conseguenza, deduzione. ↔ antecedente, premessa. 2. (matem.) [secondo e quarto argomento di una proporzione] ≈ divisore. ... Leggi Tutto

industria

Sinonimi e Contrari (2003)

industria /in'dustrja/ s. f. [dal lat. industria "attività, operosità"]. - 1. (lett.) a. [diligenza ingegnosa: l'ammirevole i. delle api] ≈ alacrità, assiduità, attività, impegno, ingegnosità, operosità, [...] ; cubilotto; cuneo; cursore; curvatore; curvatrice; cuscinetto; dado; demoltiplicatore; dentatrice; dente; diffusore; divisore; durometro; eccentrico; estrattore; femmina; ferrame; filettatrice; filetto; filiera; finecorsa; flangia; flessimetro ... Leggi Tutto

dividendo

Sinonimi e Contrari (2003)

dividendo /divi'dɛndo/ s. m. [dal lat. tardo dividendus "da dividersi", gerundivo di dividĕre "dividere"]. - 1. (matem.) [numero o quantità da dividersi] ↔ ‖ *divisore. 2. (finanz.) [parte dell'utile netto [...] annuale di una società per azioni che spetta a ciascuna azione] ≈ ⇑ profitto, utile ... Leggi Tutto

industria. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi industria. Finestra di approfondimento Tipi d’industria - Aeronautica; aerospaziale; alimentare; automobilistica; bellica, missilistica; cantieristica; chimica; culturale; dei filati, tessile; [...] ; cubilotto; cuneo; cursore; curvatore; curvatrice; cuscinetto; dado; demoltiplicatore; dentatrice; dente; diffusore; divisore; durometro; eccentrico; estrattore; femmina; ferrame; filettatrice; filetto; filiera; finecorsa; flangia; flessimetro ... Leggi Tutto
Enciclopedia
divisore
Fisica Divisore di tensione Dispositivo utilizzato per prove di alta tensione di tipo impulsivo, che consente di ridurre l’ampiezza della tensione da misurare a un livello compatibile con le condizioni di funzionamento dello strumento di misura,...
divisore
divisore divisóre [s.m. e agg. Der. del lat. divisor -oris, dal part. pass. di dividere e quindi "che fa una divisione"] [ALG] (a) Il secondo termine dell'operazione di divisione. (b) Con signif. particolare, v. Riemann, Superfici di: V 4...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali