• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
461 risultati
Tutti i risultati [461]
Religioni [235]
Zoologia [23]
Arti visive [20]
Architettura e urbanistica [17]
Diritto [16]
Medicina [15]
Letteratura [11]
Storia [10]
Industria [10]
Fisica [8]

aurèola

Vocabolario on line

aureola aurèola s. f. [dal lat. aureŏla, propr. dim. femm. dell’agg. aureus «aureo», sottint. corona]. – 1. Cerchio luminoso o metallico, talora a raggiera, che nelle raffigurazioni artistiche e nelle [...] immagini circonda il capo di alcune divinità pagane, di Cristo, dei santi. Anche in senso fig.: conquistare l’a. del martirio; ornata di un’a. di purità. Per similitudine, riferito ad acconciature: una bella a. di capelli biondi; portava la treccia ... Leggi Tutto

bòtro

Vocabolario on line

botro bòtro s. m. [dal gr. βόϑρος «fossa, buca»]. – In archeologia, cavità aperta nel terreno per varî scopi: domestici (pozzi per rifiuti), sepolcrali (per ricevere le libagioni destinate ai defunti), [...] sacri (per le offerte destinate a divinità infere). ... Leggi Tutto

Marte

Vocabolario on line

Marte (lat. Mars Martis). – 1. Nome di un antico dio italico e romano venerato soprattutto come divinità guerresca, e quindi esteso, in similitudini poetiche, a indicare guerrieri forti e ardimentosi: [...] Se ’l miri fulminar ne l’arme avvolto Marte lo stimi (T. Tasso); oppure a significare, per metonimia, la guerra e tutto ciò che a questa si riferisce: Mentre così ne’ campi si combatte Con egual Marte ... Leggi Tutto

indüismo

Vocabolario on line

induismo indüismo s. m. [der. di indù]. – Complesso di dottrine, di credenze, di riti che costituiscono una fase della vita religiosa dell’India; in esso confluiscono elementi genuinamente arî (che si [...] credenze popolari, arie e non arie, nonché dottrine estranee all’antica religione indigena; oggetto del culto sono le tre divinità Brahma, Visnù e Śiva, spesso riunite nella triade indiana (Trimūrti) raffigurata da un corpo con tre teste; attenuatasi ... Leggi Tutto

ex voto

Vocabolario on line

ex voto 〈eks ...〉 locuz. lat. [ellissi di ex voto suscepto «secondo la promessa fatta»], usata in ital. come s. m. invar. – Formula apposta a un oggetto offerto in dono alla divinità e anche, in età [...] cristiana, a Dio, alla Vergine, a un santo, per grazia ricevuta o in adempimento di una promessa fatta. Per estens., nome con cui sono indicati gli oggetti stessi, di solito appesi alle pareti dei santuarî, ... Leggi Tutto

tremèndo

Vocabolario on line

tremendo tremèndo agg. [dal lat. tremendus, der. di tremĕre «tremare» (propr. gerundivo: «di cui si deve tremare»)]. – 1. Che fa tremare di spavento, che incute (o è tale da incutere) grande paura o [...] timore, detto di persone e divinità: un nemico t.; un giudice t. e implacabile; è stato t. nel punire, nel vendicarsi; ne sia duce Alcun de’ primi, o Aiace, o Idomenèo, O il divo Ulisse, o tu medesmo pure, Tremendissimo Achille (V. Monti); alla ... Leggi Tutto

tesmofìlace

Vocabolario on line

tesmofilace tesmofìlace s. m. [dal gr. ϑεσμοϕύλαξ -ακος, comp. di ϑεσμός «legge» (propr. «legge ispirata dalla divinità») e ϕύλαξ «custode»]. – Nome che nell’antica Grecia sostituisce talvolta quello [...] abituale di nomofilace ... Leggi Tutto

diro

Vocabolario on line

diro agg. [dal lat. dirus], letter. – Crudele, atroce, feroce: O fucina d’inganni, o pregion dira (Petrarca); fato acerbo e d. (Poliziano); minaccia gl’itali penati Annibal d. (Carducci). Più genericam., [...] , forte, grave, riferito a cose spiacevoli: que’ giorni allor che dalla dira Obblivïone antica ergean la chioma ... I vetusti divini (Leopardi); Mia d. sete ... (D’Annunzio). Al plur. femm., le Dire, attributo con cui erano anche denominate dagli ... Leggi Tutto

perscrutare

Vocabolario on line

perscrutare v. tr. [dal lat. perscrutare, class. perscrutari, der. di scrutare, scrutari «scrutare»], letter. – Cercare di penetrare e conoscere, con un’indagine approfondita, la natura, le qualità, [...] le condizioni o le cause, spec. di cose misteriose, segrete o comunque di difficile comprensione: chi potrà mai p. il mistero della divinità?; la perspicacia del legislatore consiste in meditare e p. la diversa natura della società (Rosmini). ... Leggi Tutto

epidemìa²

Vocabolario on line

epidemia2 epidemìa2 s. f. [traslitt. del gr. ἐπιδημία; cfr. la voce prec.]. – Presso gli antichi Greci, presenza o apparizione di una persona, e soprattutto di una divinità, in un luogo (in quest’ultimo [...] caso, detta anche teofania) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36 ... 47
Enciclopedia
divinità
divinità Essenza, natura divina. Nel cristianesimo è riconosciuta alle persone della Trinità: Padre, Figlio e Spirito Santo. In senso più ampio, essere divino, dio, con riferimento alle figure delle mitologie antiche e delle religioni politeiste.
FLUVIALI, divinita
FLUVIALI, divinità H. Sichtermann Tanto in Grecia quanto in Italia le divinità fluviali occupano il primo posto tra le personificazioni delle forze della natura e tra gli dèi locali; sebbene legato alla località, il loro culto aveva grande...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali