• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
461 risultati
Tutti i risultati [461]
Religioni [235]
Zoologia [23]
Arti visive [20]
Architettura e urbanistica [17]
Diritto [16]
Medicina [15]
Letteratura [11]
Storia [10]
Industria [10]
Fisica [8]

apollìneo

Vocabolario on line

apollineo apollìneo agg. [dal lat. Apollineus]. – Proprio di Apollo: una bellezza a.; forme a.; con partic. riferimento ad Apollo come divinità solare, o come dio della poesia: campagna che giacea Tutta [...] scoperta agli a. raggi (Ariosto); ispirazione a.; quindi anche, per estens., poetico: estro apollineo ... Leggi Tutto

caliptra

Vocabolario on line

caliptra (o calittra) s. f. [dal gr. καλύπτρα, der. di καλύπτω «nascondere, velare»]. – 1. Nell’antica Grecia, velo usato dalle donne sia come copricapo sia per celare il volto in determinate circostanze [...] (per es., prima della cerimonia nuziale); ebbe anche valore simbolico-religioso e fu perciò attributo di varie divinità (Crono, Era, ecc.) e di sacerdoti. 2. In botanica, rivestimento pluricellulare a dito di guanto (detto anche pileoriza o piloriza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

urèo

Vocabolario on line

ureo urèo s. m. [dal gr. οὐραῖος, adattam. di una voce egiz. che designava il cobra]. – Nome del serpente sacro, effigiato spesso nei monumenti figurati egizî sul copricapo di divinità e di faraoni come [...] emblema del supremo potere ... Leggi Tutto

dèa

Vocabolario on line

dea dèa s. f. [lat. dea, femm. di deus «dio»]. – Nella mitologia classica, divinità femminile: la d. Giunone, la d. Venere; la d. della sapienza, Minerva; la d. della guerra, Bellona; la d. cacciatrice, [...] Diana, ecc.; degg’io Dea Chiamarti, o umana donna? (Pindemonte). In similitudini, con riferimento alla bellezza femminile: bella come una d.; sembra una d.; cammina come una d., di donna che inceda maestosamente, ... Leggi Tutto

semiteriomòrfo

Vocabolario on line

semiteriomorfo semiteriomòrfo agg. [comp. di semi- e teriomorfo]. – Nella storia delle religioni, di divinità o figura mitica che ha parzialmente forma d’animale, come per es. le ondine e i satiri (v. [...] teriomorfismo) ... Leggi Tutto

mare

Vocabolario on line

mare s. m. [lat. mare]. – 1. La parte della superficie terrestre coperta d’acqua (ad eccezione delle acque continentali: laghi, fiumi, ecc.), e quindi, in generale, il complesso delle acque salate che [...] rondine); schiuma di m. (v. schiuma). e. In relazione agli esseri fantastici che secondo la mitologia antica vivevano nel mare: le divinità del m. (per es., il dio greco Poseidone e il dio latino Nettuno; le Nereidi, tra le quali Teti); i mostri del ... Leggi Tutto

enoteismo

Vocabolario on line

enoteismo s. m. [comp. del gr. εἷς ἑνός «uno» e ϑεός «dio»]. – Atteggiamento religioso di chi, nel fervore dell’adorazione di una divinità, la invoca e la celebra come unica, senza arrivare per questo [...] a una vera e propria concezione monoteistica ... Leggi Tutto

callistèe

Vocabolario on line

callistee callistèe s. f. pl. [dal gr. καλλιστεῖον «premio di bellezza», der. di κάλλιστος «bellissimo»]. – Nell’antica Grecia, gare di bellezza tra donne (a noi note nell’isola di Lesbo e in Arcadia), [...] collegate al culto di determinate divinità (Era, Demetra). ... Leggi Tutto

kudurru

Vocabolario on line

kudurru s. m. – Termine accadico che designava pietra o cippo di confine, dai 20 ai 60 cm di altezza, che i Babilonesi collocavano ai limiti dei campi (con funzione analoga al terminus dei Romani); i [...] k. recavano iscrizioni contenenti i documenti di concessione dei campi da parte del re ed erano protetti dalle immagini, intagliate, dei simboli delle più importanti divinità del pantheon. ... Leggi Tutto

scéndere

Vocabolario on line

scendere scéndere v. intr. e tr. [tratto da discendere, per riduzione di prefisso] (io scéndo, ecc.; pass. rem. scési, scendésti, ecc.; part. pass. scéso; come intr., aus. essere). – 1. intr. a. Muoversi [...] in prossimità della rete per attaccare più decisamente il proprio avversario. d. Venire in terra dal cielo, con riferimento a divinità, a creature celesti: Gesù Cristo scese tra gli uomini; Tu scendi dalle stelle, O Re del cielo, versi iniziali di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32 ... 47
Enciclopedia
divinità
divinità Essenza, natura divina. Nel cristianesimo è riconosciuta alle persone della Trinità: Padre, Figlio e Spirito Santo. In senso più ampio, essere divino, dio, con riferimento alle figure delle mitologie antiche e delle religioni politeiste.
FLUVIALI, divinita
FLUVIALI, divinità H. Sichtermann Tanto in Grecia quanto in Italia le divinità fluviali occupano il primo posto tra le personificazioni delle forze della natura e tra gli dèi locali; sebbene legato alla località, il loro culto aveva grande...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali