• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
45 risultati
Tutti i risultati [45]
Religioni [32]
Storia [1]
Storia delle religioni [1]
Botanica [1]
Letteratura [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]
Diritto [1]
Lingua [1]
Comunicazione [1]
Medicina [1]

cristalloscopìa

Vocabolario on line

cristalloscopia cristalloscopìa s. f. [comp. di cristallo e -scopia]. – Modo di divinazione, largamente praticato nell’antichità e tuttora diffuso sia presso popolazioni primitive sia in esperimenti [...] di metapsichica, che consiste nel concentrare lo sguardo su un oggetto di cristallo di forma sferica posto contro una superficie scura o avvolto in un panno nero, con la presunzione di farne emergere immagini ... Leggi Tutto

tripùdio

Vocabolario on line

tripudio tripùdio s. m. [dal lat. tripudium, comp. di tri- «tre» e pes pedis «piede»]. – 1. Presso gli antichi Romani, danza sacerdotale ritmica, che veniva forse eseguita battendo tre volte il piede [...] di giovinezza squillano nell’anima e vi mandano il t. dell’amore, l’incanto delle speranze (Jovine). 3. Nell’antica divinazione dei Romani, l’auspicio tratto dal modo di mangiare dei polli: era ritenuto ottimo auspicio se i polli si affrettavano al ... Leggi Tutto

rabdomanzìa

Vocabolario on line

rabdomanzia rabdomanzìa s. f. [dal gr. tardo ῥαβδομαντεία, comp. di ῥάβδος «bacchetta» e μαντεία «divinazione» (v. -manzia)]. – L’arte e la capacità divinatoria dei rabdomanti; il termine tende oggi [...] a essere sostituito da radioestesia, fenomeno del quale la rabdomanzia costituirebbe una manifestazione ... Leggi Tutto

chiromanzìa

Vocabolario on line

chiromanzia chiromanzìa s. f. [dal gr. tardo χειρομαντεία, comp. di χείρ χειρός «mano» e μαντεία «divinazione» (v. chiro- e -manzia)]. – Arte divinatoria, che presume di indovinare l’indole, i sentimenti [...] e il destino d’una persona, mediante l’esame della forma della mano e delle linee del palmo ... Leggi Tutto

profèta

Vocabolario on line

profeta profèta s. m. [dal lat. tardo propheta, gr. προϕήτης, der. di πρόϕημι «preannunciare, predire», comp. di προ- «avanti» e ϕημί «dire»] (pl. -i, ant. -e). – 1. a. In generale, persona che parla [...] falso p., chi vanta virtù divinatorie che non possiede, o chi afferma falsamente di parlare in nome e per ispirazione della divinità, o si dichiara depositario e si fa propagatore di pretese verità che si riveleranno prive di fondamento e illusorie o ... Leggi Tutto

cartomanzìa

Vocabolario on line

cartomanzia cartomanzìa s. f. [comp. di carta (da gioco) e -manzia]. – Metodo di divinazione che si esercita mediante le carte da gioco (sia quelle comuni, sia i tarocchi) o anche mediante carte fabbricate [...] proprio per tale uso, tenendo conto anzitutto del significato attribuito al seme, al colore, alla figura, al numero di ogni carta ... Leggi Tutto

empiromanzìa

Vocabolario on line

empiromanzia empiromanzìa s. f. [comp. del gr. (τὰ) ἔμπυρα «sacrifici col fuoco» e -manzia]. – Antica forma di divinazione (dai Romani detta ignispicium), basata sull’osservazione del modo di ardere [...] della fiamma sacrificale ... Leggi Tutto

tagètico

Vocabolario on line

tagetico tagètico agg. [dal lat. Tagetĭcus] (pl. m. -ci). – Di Tagète (lat. Tages -etis), il fanciullo che, secondo una tarda tradizione latina, avrebbe insegnato agli Etruschi l’arte divinatoria: libri [...] t. (lat. Tagetici libri), scritti contenenti la disciplina etrusca sulla divinazione. ... Leggi Tutto

astragalomanzìa

Vocabolario on line

astragalomanzia astragalomanzìa s. f. [comp. di astragalo e -manzia]. – Antica divinazione effettuata in varî modi per mezzo degli astragali. ... Leggi Tutto

divinatóre

Vocabolario on line

divinatore divinatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo divinator -oris], letter. – Chi esercitava l’arte della divinazione, o chi ha la capacità di presagire o intuire il futuro; anche come agg.: sguardo, [...] ingegno d.; mente divinatrice. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
divinazione
Fenomeno culturale di natura religiosa, che consiste nel venire a conoscenza di necessità o eventi diversi, mediante facoltà o tecniche che, trascendendo le normali modalità del conoscere, sono volte a raggiungere fatti impercepibili dai sensi...
divinazione
divinazione Lucia Onder Nel significato di " presentimento ", " intuizione ", " rivelazione " della realtà, che si attua nei nostri sogni, il termine compare in Cv II VIII 13 vedemo continua esperienza de la nostra immortalitade ne le divinazioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali