• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Tempo libero [1]

divergente

Sinonimi e Contrari (2003)

divergente /diver'dʒɛnte/ agg. [part. pres. di divergere]. - 1. a. [di due strade, semirette, ecc. che muovono in direzioni diverse] ↔ convergente. b. (ott.) [di lente o specchio, capace di trasformare [...] un fascio incidente di raggi paralleli in un fascio emergente di raggi che divergono] ↔ convergente. 2. (fig.) [che è in contrasto, anche con la prep. da] ≈ contrastante (con), differente, difforme, discordante, ... Leggi Tutto

convergente

Sinonimi e Contrari (2003)

convergente /konver'dʒɛnte/ agg. [part. pres. di convergere]. - 1. [che converge, spec. con la prep. in o assol.: linee, strade c. in un punto] ≈ confluente. ↔ divergente (da). 2. (fig.) a. [che tende [...] stessi obiettivi] ≈ concentrato, diretto, finalizzato (a), indirizzato (a), mirato (a), tendente (a), teso (a), volto (a). ↔ divergente (da). b. [assol., che è in accordo con quanto fa qualcun altro: azioni, interventi c.] ≈ concorde, coordinato ... Leggi Tutto

diverso

Sinonimi e Contrari (2003)

diverso /di'vɛrso/ [lat. diversus, propr. part. pass. di divertĕre "deviare"]. - ■ agg. 1. a. [che si differenzia, anche con la prep. da: è molto d. da te] ≈ differente, difforme, dissimile, distinto, [...] (a). ↑ identico (a), tale e quale (a). b. [che è in contrasto, anche con la prep. da] ≈ e ↔ [→ DIVERGENTE (2)]. 2. (ant.) [che ha caratteristiche non comuni: Cerbero, fiera crudele e d. (Dante)] ≈ bizzarro, inconsueto, insolito, singolare, strano ... Leggi Tutto

lontano

Sinonimi e Contrari (2003)

lontano [lat. ✻longitanus, der. di longe "lontano, lungi"]. - ■ agg. 1. a. [che si trova a grande distanza nello spazio: recarsi in un posto l.; il paese è l. pochi chilometri] ≈ (lett.) discosto, distante, [...] , con la prep. da o assol.: avere idee politiche molto l. da quelle degli altri] ≈ differente, discorde, dissimile, divergente, diverso. ↑ inconciliabile (con). ↔ affine (a), simile (a), somigliante (a), vicino (a). ↑ uguale (a). ■ avv. [con verbi di ... Leggi Tutto

concorde

Sinonimi e Contrari (2003)

concorde /kon'kɔrde/ agg. [dal lat. concors -ordis, der. di cŏr cordis "cuore", col pref. con-]. - 1. a. [che dimostra accordo di idee, di sentimenti: una famiglia c.] ≈ coeso, compatto, solidale, unito. [...] (a). 2. [di cose tra cui c'è accordo: opinioni c.] ≈ coincidente, conforme, convergente, unanime. ‖ affine, analogo, simile, uguale. ↔ contrastante, difforme, discordante, discorde, discrepante, divergente. ↑ opposto. ‖ differente, diverso. ... Leggi Tutto

contrario

Sinonimi e Contrari (2003)

contrario /kon'trarjo/ [dal lat. contrarius, "che sta di fronte", der. di contra "contro"]. - ■ agg. 1. [che è in opposizione a qualcuno o a qualcosa: io sono di parere c.] ≈ antitetico, contrapposto, [...] contrastante, opposto. ‖ divergente, diverso, incompatibile, inconciliabile. ↔ analogo, concorde, identico, simile, uguale. 2. [che va in senso contrario: movimento c.] ≈ contrapposto, inverso, opposto. 3. a. [che ostacola, si oppone, anche con la ... Leggi Tutto

antitetico

Sinonimi e Contrari (2003)

antitetico /anti'tɛtiko/ agg. [dal lat. tardo antithetĭcus, gr. antithetikós] (pl. m. -ci). - [che è in antitesi o comprende in sé un'antitesi, con la prep. a o assol.: la tua opinione è a. alla mia; due [...] in antitesi, incompatibile (con), inconciliabile (con), opposto. ↓ difforme (da), discordante (con), discorde (con), divergente (da), incoerente (con), incongruente (con). ↔ affine, coerente (con), coincidente (con), compatibile (con), conciliabile ... Leggi Tutto

discordante

Sinonimi e Contrari (2003)

discordante agg. [part. pres. di discordare]. - 1. [che non concorda con quanto altri crede o afferma: giudizi d.] ≈ contrastante, discorde, (lett.) discrepante, divergente. ↑ incompatibile, inconciliabile, [...] opposto. ↔ concorde, conforme, convergente. ↑ identico, uguale. 2. (fig.) [di suono, colore e sim., che si accorda male con altri] ≈ stonato, stridente, [di suoni] dissonante. ↔ armonioso, intonato ... Leggi Tutto

discorde

Sinonimi e Contrari (2003)

discorde /di'skɔrde/ agg. [dal lat. discors -ordis, der. di cor cordis "cuore", col pref. dis-¹]. - 1. [che sente o pensa diversamente da altri: io e lui siamo d. su molti punti] ≈ ‖ diviso, lontano. ↔ [...] , ecc.: opinioni d.] ≈ contrastante, differente, difforme, discordante, (lett.) discrepante, dissimile, disuguale, divergente, diverso. ↑ incompatibile, inconciliabile, opposto. ↔ concorde, convergente, simile. ↑ coincidente, identico, uguale ... Leggi Tutto

biconcavo

Sinonimi e Contrari (2003)

biconcavo /bi'kɔnkavo/ agg. [comp. di bi- e concavo]. - (ott.) [di oggetto, e particolarm. di lente, limitato da due superfici concave] ≈ divergente. ↔ biconvesso, convergente. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
divergente
divergente divergènte [agg. e s.m. Part. pres. di divergere, in contrapp. a convergere] [MCF] Nella fluidodinamica, corpo, di forma opportuna che viene immerso in una corrente aerea o liquida allo scopo di regolarizzare la corrente medesima...
funzione divergente
funzione divergente funzione divergente → limite.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali