• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
106 risultati
Tutti i risultati [106]
Arti visive [28]
Arredamento e design [24]
Industria [12]
Alimentazione [6]
Matematica [5]
Architettura e urbanistica [4]
Botanica [4]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]
Moda [3]

sonnacchióso

Vocabolario on line

sonnacchioso sonnacchióso (ant. sonnocchióso, sonnachióso) agg. [lat. somniculōsus, der. di somnicŭlus dim. di somnus «sonno»]. – 1. a. Assonnato, pieno di sonno: venne ad aprire tutto s.; aveva gli [...] viso (Leopardi). 2. Raro e ant. con valore attivo, che procura sonno: i sonnacchiosi papaveri con le inclinate teste (Sannazzaro). ◆ Avv. sonnacchiosaménte, non com., con aspetto sonnacchioso: se ne stava sonnacchiosamente raggomitolato sul divano. ... Leggi Tutto

pigro

Vocabolario on line

pigro agg. [dal lat. piger -gra -grum]. – 1. a. Di persona che, per natura, rifugge dalla fatica, dallo sforzo, dall’impegno fisico o intellettuale, e dall’azione in genere, o che agisce e opera con [...] di prontezza, di vivacità: mente p.; intelletto pigro. 2. Che denota pigrizia: movimenti p.; fece un p. gesto con la mano; si stirò sul divano con un p. sbadiglio; e di animale: i p. passi dei buoi; o, anche, che induce a pigrizia: il p. inverno; i p ... Leggi Tutto

semidistéso

Vocabolario on line

semidisteso semidistéso agg. [comp. di semi- e disteso]. – Disteso a metà, non completamente disteso; si dice soprattutto della posizione della persona quando è in atteggiamento di riposo, giacente non [...] in piano ma leggermente obliqua, con le spalle rialzate (per es. su un divano, su una sedia a sdraio). ... Leggi Tutto

copèrta

Vocabolario on line

coperta copèrta (ant. e settentr. covèrta) s. f. [der. di coprire, part. pass. coperto]. – 1. a. Qualunque panno o drappo che serve per coprire o riparare dal freddo: c. da viaggio, da mettere sulle [...] con cui si ricoprono o si rivestono mobili, strumenti, ecc., per preservarli dalla polvere o dall’umidità: la c. del divano, della poltrona, del violoncello. c. Cartone rivestito di carta colorata, tela, pelle o altro che copre il libro rilegato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

copridivano

Vocabolario on line

copridivano s. m. [comp. di coprire e divano] (pl. -i o invar.). – Rivestimento di tessuto vario che si adopera per tenere al riparo i divani da macchie e graffi. ... Leggi Tutto

còmodo¹

Vocabolario on line

comodo1 còmodo1 (ant. o region. còmmodo) agg. [dal lat. commŏdus, propr. «conforme alla misura», comp. di con- e modus «misura»]. – 1. a. Che non dà disturbo o molestia, che s’accorda coi nostri desiderî [...] . (D’Azeglio); le famiglie c. (Bacchelli). Molto com. la locuz. stare comodo, sentirsi a proprio agio: si sta comodi su questo divano; state pure c., stia pure c., non vi disturbate, non si disturbi (per lo più in frasi di cortesia, come preghiera di ... Leggi Tutto

semisdraiato

Vocabolario on line

semisdraiato agg. [comp. di semi- e sdraiato]. – Non totalmente sdraiato, in quanto il busto, per l’appoggio a qualche cosa, resta più o meno sollevato: guardava la televisione stando s. sul divano. ... Leggi Tutto

scélta

Vocabolario on line

scelta scélta s. f. [der. di scelto, part. pass. di scegliere]. – 1. a. Libero atto di volontà per cui, tra due o più offerte, proposte, possibilità o disponibilità, si manifesta o dichiara di preferirne [...] una sc., o fare la sc., la propria sc., scegliere; fare la sc. della cravatta, della nuova auto, del velluto per rivestire il divano, di un quadro per il salotto, delle piastrelle per la cucina; la riunione dei docenti per la sc. dei libri di testo ... Leggi Tutto

dormeuse

Vocabolario on line

dormeuse ‹dormö′ö∫› s. f., fr. [der. di dormir «dormire»]. – Sedia o poltrona a sdraio, o anche divano allungato con spalliera rialzata a una delle estremità per riposo diurno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

dormire

Vocabolario on line

dormire v. intr. [lat. dŏrmire] (io dòrmo, ecc.; aus. avere). – 1. Riposarsi col sonno, essere in stato di sonno: d. su un buon letto, sul divano, sulla poltrona; d. disteso, sul fianco, supino, bocconi; [...] dormono una accanto all’altra come i morti nella fossa comune, e il sonno non è riposo (Elisabetta Rasy); d. all’aperto, a ciel sereno (scherz., con lo stesso senso, all’albergo della bella stella); d. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
DIVANO
Alla voce dīwā è spiegata la fortuna di questa parola nei suoi vari significati e in virtù di qual processo essa è passata a indicare nell'italiano "divano", corrispondente anche a "canapè" "sofà" "ottomana", sedili per più persone, per lo più...
agrippina
Divano fornito di un unico bracciolo, in modo da consentire la posizione semidistesa, in auge alla fine del 19° secolo (v. fig.). Il termine è derivato da una celebre statua con una donna, già identificata con Agrippina (Roma, Musei Capitolini),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali