• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Chimica [13]
Industria [9]
Medicina [7]
Botanica [5]
Farmacologia e terapia [5]
Industria cosmetica e farmaceutica [5]
Alimentazione [4]
Industria chimica e petrolchimica [3]
Chimica industriale [3]

teofillina

Vocabolario on line

teofillina s. f. [comp. di teo(bromina) e gr. ϕύλλον «foglia»]. – Alcaloide presente nelle foglie di tè, derivato dimetilico della xantina, isomero della teobromina, che si presenta in cristalli aghiformi, [...] incolori, di sapore amaro; è usato in medicina soprattutto per la sua potente azione broncodilatatrice, antiasmatica, in minor misura per le sue azioni diuretica e coronarodilatatrice. ... Leggi Tutto

onònide

Vocabolario on line

ononide onònide (o anònide) s. f. [dal lat. class. ononis -ĭdis o anonis -is, gr. ὄνωνις o ἀνωνίς]. – Pianta perenne delle leguminose papiglionacee (Ononis spinosa), detta anche bulimàcola o bulimaca, [...] : ha fusto cespuglioso, alto fino a 70 cm, rami spesso spinosi, foglie inferiori trifogliate e superiori semplici, e fiori rosei; dalla radice, diuretica, sono stati isolati diversi glicosidi (ononina, onospina, ecc.) e alcune sostanze volatili. ... Leggi Tutto

ononina

Vocabolario on line

ononina s. f. [der. di Onon(is spinosa), nome lat. scient. dell’ononide, col suff. chimico -ina]. – Composto organico, glicoside isolato dall’estratto delle radici dell’ononide, che si presenta come [...] una polvere bianca, cristallina, dotata di azione diuretica e depurativa. ... Leggi Tutto

onospina

Vocabolario on line

onospina s. f. [tratto da Ono(nis) spin(osa), nome lat. scient. dell’ononide]. – Composto organico, glicoside contenuto nelle radici dell’ononide, dotato di azione diuretica. ... Leggi Tutto

cinarina

Vocabolario on line

cinarina s. f. [der. del lat. scient. Cynara: v. cinara]. – Composto organico, estere caffeico dell’acido chinico; si presenta in cristalli incolori, a riflessi setacei, di sapore dolciastro, dotati [...] di azione coleretica, colagoga, diuretica, ecc.; è presente nel carciofo mangereccio. ... Leggi Tutto

camomilla

Vocabolario on line

camomilla s. f. [lat. tardo chamomilla, adattam. del gr. χαμαίμηλον, propr. «mela nana»; così chiamata per l’odore dei fiori simile a quello di certe mele]. – 1. Nome di varie piante delle composite [...] . selvatica o bastarda o falsa, data da varie specie dei generi antemide e matricaria. 2. Infuso dei fiori essiccati della camomilla comune e romana, dotato di blanda azione sedativa, diuretica e digestiva: farsi una c., prendere o bere la camomilla. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

coronillina

Vocabolario on line

coronillina s. f. [der. di coronilla]. – Glicoside contenuto nei semi della canterella (Coronilla scorpioides), polvere gialla dotata di azione tonica e diuretica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

lino²

Vocabolario on line

lino2 lino2 s. m. [lat. līnum]. – 1. Nella classificazione botanica, genere di piante della famiglia linacee (lat. scient. Linum), con più di 200 specie delle regioni temperate e subtropicali: sono erbe [...] bianchi, che cresce nei luoghi erbosi e freschi in Europa, Asia occid. e Africa settentr.; ha azione purgativa e diuretica. c. La fibra del lino filata e tessuta: tela, biancheria, tovaglie, lenzuola di lino. Nel linguaggio poet., la parola ... Leggi Tutto

arbutina

Vocabolario on line

arbutina s. f. [der. del nome del genere Arbutus: v. arbuto]. – Composto organico, glicoside contenuto nelle foglie dell’uva ursina e in altre specie di ericacee e pirolacee; si presenta in cristalli [...] aghiformi, incolori, di sapore amaro, dotati di azione diuretica e antisettica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

deidrocòlico

Vocabolario on line

deidrocolico deidrocòlico agg. [comp. di deidro- e colico2]. – Acido d.: composto organico, ottenuto per ossidazione dell’acido colico; è una sostanza cristallina, di sapore amaro, dotata di spiccata [...] azione coleretica e diuretica. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
amiloride
amiloride Sostanza ad azione diuretica, idrosolubile. In terapia si usa, di solito in combinazione ad altri farmaci ad azione analoga, negli scompensi cardiaci, nella cirrosi epatica, ecc.
tiazide
tiazide Farmaco ad azione diuretica. I t. formano un gruppo di farmaci molto usati nella terapia dell’ipertensione arteriosa. Agiscono a livello del tubulo contorto distale del rene dove, causando una perdita di sodio, determinano una ridotta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali