• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
36 risultati
Tutti i risultati [36]
Zoologia [34]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Botanica [1]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Arti visive [1]
Farmacologia e terapia [1]
Medicina [1]

gastrofìlidi

Vocabolario on line

gastrofilidi gastrofìlidi (o gasterofìlidi) s. m. pl. [lat. scient. Gast(e)rophilidae, dal nome del genere Gast(e)rophilus: v. gastrofilo]. – Famiglia di insetti ditteri brachiceri, comprendente numerose [...] specie, tra cui quelle del genere gastrofilo, parassite degli equidi ... Leggi Tutto

oscinèlla

Vocabolario on line

oscinella oscinèlla s. f. [lat. scient. Oscinella, der. del lat. class. oscen oscĭnis: v. oscini]. – Genere di insetti ditteri brachiceri, le cui larve attaccano i germogli e i semi di varie graminacee [...] coltivate e spontanee, producendo danni rilevanti ... Leggi Tutto

tabànidi

Vocabolario on line

tabanidi tabànidi s. m. pl. [lat. scient. Tabanidae, dal nome del genere Tabanus, che è dal lat. class. tabanus «tafano»]. – Famiglia di insetti ditteri brachiceri che comprende circa 3000 specie, molte [...] delle quali note col nome di tafani, distribuite in tutto il mondo: hanno corpo massiccio, grandi occhi, apparato boccale succhiatore nei maschi, pungente nelle femmine, che sono ematofaghe; depongono ... Leggi Tutto

ipodèrma²

Vocabolario on line

ipoderma2 ipodèrma2 s. m. [lat. scient. Hypoderma, comp. di hypo- «ipo-» e gr. δέρμα «pelle»] (pl. -i). – 1. In zoologia, genere di insetti ditteri brachiceri, a cui appartengono alcune specie parassite [...] di varî mammiferi, nei quali provocano la malattia detta ipodermosi. 2. In botanica, genere di funghi della famiglia ipodermatacee, con una decina di specie, di cui alcune determinano il disseccamento ... Leggi Tutto

acalìtteri

Vocabolario on line

acalitteri acalìtteri (o acalìpteri) s. m. pl. [lat. scient. Acalyptera, comp. di a- priv. e del gr. καλυπτήρ «rivestimento» ]. – In zoologia, gruppo d’insetti ditteri brachiceri, conosciuti anche con [...] il nome di miodarî inferiori, parassiti di animali e, più spesso, di vegetali; comprende una cinquantina di famiglie, caratterizzate dalla quasi generale mancanza della caliptra toracica ... Leggi Tutto

platipèżidi

Vocabolario on line

platipezidi platipèżidi s. m. pl. [lat. scient. Platypezidae, dal nome del genere Platypeza, comp. di platy- «plati-1» e gr. πέζα «piede»]. – Piccola famiglia d’insetti ditteri brachiceri le cui larve [...] hanno per lo più il corpo appiattito e provvisto lateralmente di processi spinosi e frangiati; vivono su varî funghi, dei quali si cibano ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Sirfidi
Famiglia di Insetti Ditteri Brachiceri, con circa 4000 specie diffuse in tutto il mondo; di vario aspetto e dimensioni, diversi somigliano ad api, bombi e vespe. Gli adulti si librano in volo e sono, fra i Ditteri, i più attivi pronubi delle...
Estridi
Famiglia di Insetti Ditteri Brachiceri le cui larve infestano gli animali domestici (Ovini, Bovini, Equini, Camelidi) provocando la malattia nota come estridiosi. L’ estro della pecora (Oestrus ovis; v. fig.), cosmopolita, depone le uova sul...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali