• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
lingua italiana
100 risultati
Tutti i risultati [100]
Medicina [29]
Arti visive [9]
Geologia [8]
Diritto [8]
Matematica [7]
Religioni [6]
Arredamento e design [5]
Biologia [5]
Geografia [4]
Architettura e urbanistica [4]

ferahàn

Vocabolario on line

ferahan ferahàn 〈-hàn〉 (o feragàn) s. m. – Tipo di tappeti persiani, che prendono il nome dal distretto di Farāhān nell’Iran occidentale. Assai apprezzati nell’Inghilterra vittoriana, e oggi non più [...] prodotti, presentano un campo piuttosto spazioso, a fondo blu, rosso o avorio, sul quale spiccano di solito medaglioni di varia forma e colore, quasi sempre decorati con il motivo herati o con elementi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

turgóre

Vocabolario on line

turgore turgóre s. m. [dal lat. turgor -oris, der. di turgēre «esser gonfio»]. – 1. Il fatto, lo stato e la condizione di essere turgido, quindi gonfiezza, turgidezza: il t. dei torrenti in piena; mi [...] Ravera). 2. Con accezioni specifiche: a. Nel linguaggio medico, condizione di fisiologica ripienezza di un tessuto, organo o distretto corporeo, dovuta a ricchezza di umori biologici: t. delle mammelle, t. del sottocutaneo. b. In botanica, lo stato ... Leggi Tutto

ischemìa

Vocabolario on line

ischemia ischemìa s. f. [comp. di isco- e -emia; cfr. gr. ἴσχαιμος «che arresta il sangue»]. – In medicina, il deficiente apporto di sangue in un distretto più o meno limitato dell’organismo, per diminuzione [...] del normale afflusso (riduzione dell’intera massa del sangue circolante, spasmo, compressione, ostruzioni vasali) o per mancato adeguamento a momentanee necessità funzionali; è condizione che determina ... Leggi Tutto

ischemiżżare

Vocabolario on line

ischemizzare ischemiżżare v. tr. [der. di ischemico]. – In patologia, rendere ischemico un distretto anatomico, un organo, ecc.: una stenosi arteriosa (o una sua compressione estrinseca) ischemizza l’organo [...] irrorato ... Leggi Tutto

leucoencefalopatìa

Vocabolario on line

leucoencefalopatia leucoencefalopatìa s. f. [comp. di leuco-, encefalo e -patia]. – In medicina, encefalopatia con esclusiva o prevalente compromissione della sostanza bianca (o di un determinato distretto [...] di essa), caratterizzata da tetraplegia spastica, cecità, rapida evoluzione in demenza ... Leggi Tutto

devascolariżżazióne

Vocabolario on line

devascolarizzazione devascolariżżazióne s. f. [der. di devascolarizzare]. – Nel linguaggio medico, la rimozione di vasi o anche l’interruzione, per recisione o legatura, delle connessioni vascolari in [...] un distretto dell’organismo, soprattutto in quanto siano effettuate in chirurgia sperimentale o come fase di un intervento chirurgico, allo scopo di interrompere l’afflusso di sangue arterioso nella zona. ... Leggi Tutto

scrofolòṡi

Vocabolario on line

scrofolosi scrofolòṡi (o scrofulòṡi) s. f. [der. di scrofola, col suff. medico -osi]. – In medicina, linfadenite cervicale, ad andamento cronico, per lo più di natura tubercolare, secondaria generalmente [...] a un focolaio primitivo situato nel distretto orofaringeo (tonsille, gengive, ecc.): la forma, che colpisce prevalentemente bambini malnutriti e in cattive condizioni igieniche, si manifesta con tumefazione dei linfonodi laterocervicali, che ... Leggi Tutto

val3

Vocabolario on line

val3 val3 s. m. – In alcuni toponimi siciliani (per es. Val di Mazara, Val di Noto), apocope di vallo (antico distretto amministrativo). ... Leggi Tutto

pelàgico

Vocabolario on line

pelagico pelàgico agg. [dal lat. pelagĭcus, gr. πελαγικός, der. di πέλαγος «mare»] (pl. m. -ci). – 1. Del pelago, cioè del mare aperto: zona p., o dominio p., o distretto p., in oceanografia, la regione [...] del mare aperto che comunemente si considera limitata orizzontalmente dal margine esterno della zona litorale (platea continentale), e verticalmente dal livello della sottostante zona abissale (tra i 500 ... Leggi Tutto

paleovulcànico

Vocabolario on line

paleovulcanico paleovulcànico agg. [comp. di paleo- e vulcanico] (pl. m. -ci). – 1. In petrografia, in contrapp. a neovulcanico, detto di roccia effusiva di età geologica antica (preterziaria). 2. In [...] geologia, di apparato vulcanico che non abbia dato luogo a manifestazione parossistica negli ultimi due milioni di anni circa: distretto paleovulcanico. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
distretto
Economia D. industriale In geografia economica, area ad alta intensità industriale, prevalentemente costituita da imprese di piccole e medie dimensioni, caratterizzate da una tendenza all’integrazione orizzontale e verticale (mediante tipiche...
distretto
distretto In anatomia, zona del corpo distinta dalle circostanti non per limiti topografici ma per caratteristiche funzionali, per es. perché irrorata o innervata rispettivamente da una determinata arteria o da un determinato nervo: d. vascolare;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali