• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
lingua italiana
100 risultati
Tutti i risultati [100]
Medicina [29]
Arti visive [9]
Geologia [8]
Diritto [8]
Matematica [7]
Religioni [6]
Arredamento e design [5]
Biologia [5]
Geografia [4]
Architettura e urbanistica [4]

regolariżżare

Vocabolario on line

regolarizzare regolariżżare v. tr. [der. di regolare1]. – Rendere regolare un atto, una sistemazione o una condizione, che non siano per sé regolari: r. un documento; ha deciso di r. con il matrimonio [...] la sua relazione; sono andato al Distretto a r. la mia posizione; r. il moto di rotazione di un albero mediante l’applicazione di un volano. Nell’intr. pron., diventare regolare, stabile, normalizzarsi: la situazione si è regolarizzata; anche con ... Leggi Tutto

beotarca

Vocabolario on line

beotarca s. m. [dal gr. βοιωτάρχης, comp. di Βοιωτός «beota» e -άρχης «-arca»] (pl. -chi). – Nome dei magistrati supremi dell’antica lega beotica; costituivano un collegio di undici membri, provenienti [...] ciascuno da un distretto della Beozia. ... Leggi Tutto

cantonale¹

Vocabolario on line

cantonale1 cantonale1 agg. [der. di cantone1, nel sign. 4]. – Dei cantoni della Svizzera: legge c., autorità cantonale; per estens., relativo a distretto o regione, spec. di stati antichi. ... Leggi Tutto

cantóne¹

Vocabolario on line

cantone1 cantóne1 s. m. [der. di canto2; nei sign. 4 a e b, dal fr. canton]. – 1. a. Canto, sia esterno sia interno, d’un edificio o d’un locale, angolo, spigolo, soprattutto in quanto luogo appartato: [...] ordinaria o ferrata affidato alla sorveglianza di un operaio fisso detto appunto cantoniere. 4. a. letter. Regione, distretto, suddivisione circondariale di un paese, soprattutto con riferimento a stati antichi. b. Nome delle singole unità politico ... Leggi Tutto

sinclitismo

Vocabolario on line

sinclitismo s. m. [comp. di sin- e gr. κλιτύς «declivio»]. – In ostetricia, la normale modalità di presentazione del feto, caratterizzata da parallelismo tra il diametro biparietale della testa del feto [...] e il piano del distretto superiore del bacino materno. ... Leggi Tutto

deme

Vocabolario on line

deme dème s. m. [dall’ingl. deme, a sua volta dal gr. δῆμος «distretto»]. – Termine usato nella biologia delle popolazioni per indicare una popolazione locale all’interno della quale vi sia una riproduzione [...] completamente panmittica ... Leggi Tutto

militare¹

Vocabolario on line

militare1 militare1 agg. e s. m. e f. [dal lat. militaris, agg., der. di miles -lĭtis «milite»]. – 1. agg. a. In genere, che concerne le forze armate e coloro che ne fanno parte: la vita m.; servizio [...] alla chiamata per il servizio di leva e a eventuali richiami alle armi; carriera m.; arte m., l’arte della guerra; distretto, comando m.; scuola, collegio, accademia m., per l’istruzione e l’addestramento dei futuri militari; la divisa m.; potenza m ... Leggi Tutto

ahom

Vocabolario on line

ahom ‹ahòm› agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente agli Ahom, popolo shan (di ceppo thai), che intorno al sec. 13° occupò parte dell’Assam (distretto di Sibsagar), venendo poi assimilato dagli Indoarî. [...] Lingua a. (o ahom s. m.), appartenente alla sezione settentrionale delle lingue thai, che a loro volta fanno parte della vasta famiglia indocinese ... Leggi Tutto

àvaro

Vocabolario on line

avaro àvaro agg. e s. m. (f. -a). – 1. a. Degli Àvari, ramo turco della razza mongolica, che (a cominciare dal 460 circa) si spinsero gradatamente dalla Mongolia verso l’Europa, fondendosi più tardi [...] alla popolazione avara. b. s. m. Lingua parlata dagli Àvari. 2. a. Degli Àvari, una delle principali tribù caucasiche, del gruppo dei Lesghi. b. s. m. Lingua parlata attualmente daglia Àvari nel Daghestan (distretti di Gunib e Avar) e nel nord del ... Leggi Tutto

prestazionale

Neologismi (2021)

prestazionale agg. Che è relativo a una prestazione. ♦  Lo studio si propone: a) di tradurre in casi concreti le norme tecniche statali vigenti; b) di riassumere le "caratteristiche prestazionali" alle [...] di compromettere lo sviluppo del linguaggio se non individuati tempestivamente e riabililitati”. “Il Centro di Audiologia del Distretto di Monteforte, che già da anni si occupa di tutta l’Audiologia Clinico-Diagnostica, della Vestibologia, della ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
distretto
Economia D. industriale In geografia economica, area ad alta intensità industriale, prevalentemente costituita da imprese di piccole e medie dimensioni, caratterizzate da una tendenza all’integrazione orizzontale e verticale (mediante tipiche...
distretto
distretto In anatomia, zona del corpo distinta dalle circostanti non per limiti topografici ma per caratteristiche funzionali, per es. perché irrorata o innervata rispettivamente da una determinata arteria o da un determinato nervo: d. vascolare;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali