• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Industria [12]
Alimentazione [8]
Chimica [7]
Geografia [2]
Farmacologia e terapia [2]
Medicina [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Botanica [2]
Sport [1]
Alta moda [1]

univitigno

Vocabolario on line

univitigno agg. [comp. di uni- e vitigno], invar. – In enologia, di vino o distillato ottenuti da uve di un solo vitigno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

whisky¹

Vocabolario on line

whisky1 whisky1 〈u̯ìski〉 (o whiskey) s. ingl. [accorciamento di whiskybae, variante di usquebaugh, e questo del gaelico uisgebeatha, comp. di uisge «acqua» e beatha «di vita», calco del lat. mediev. [...] ) e quello irlandese (irish whiskey): nel primo si distingue il malt w. (di puro malto), prodotto dalla fermentazione e successiva distillazione dei mosti di malto d’orzo fatto in precedenza essiccare usando come combustibile la torba (ai cui fumi si ... Leggi Tutto

scaldavino

Vocabolario on line

scaldavino s. m. [comp. di scaldare e vino]. – Parte di un apparecchio di distillazione dove il vino che deve essere distillato viene preriscaldato a spese del calore ceduto dal residuo acquoso della [...] distillazione o dal vapore sviluppatosi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

riflusso

Vocabolario on line

riflusso s. m. [comp. di ri- e -flusso1; v. anche reflusso]. – 1. non com. Nuovo flusso o afflusso: il r. del sangue dal cuore. 2. L’azione, il fatto di rifluire, cioè del fluire indietro di una corrente [...] rapporto fra la quantità di liquido che dal condensatore ritorna sul piatto superiore della colonna di distillazione e la quantità di distillato. Condensatore a r., sinon. di deflegmatore. b. Riferito al mare (contrapp. a flusso), l’abbassamento del ... Leggi Tutto

lambiccato

Vocabolario on line

lambiccato agg. e s. m. [part. pass. di lambiccare]. – 1. agg. Distillato mediante lambicco. Più com. in senso fig., che rivela eccessivo sforzo, troppo studiato e perciò privo di naturalezza e spontaneità: [...] stile, discorso l.; ragionamenti l., sottilmente ricercati. 2. s. m., ant. Quintessenza, spirito ottenuto per mezzo di lambicco; anche fig.: questa pena che sarà il lambiccato di tutte le pene (Segneri) ... Leggi Tutto

idrolato

Vocabolario on line

idrolato s. m. [dal lat. scient. hydrolatum, comp. di hydro- «idro-» e (destil)latum «distillato»]. – In farmacia, soluzione che si ottiene distillando acqua in cui sono immerse piante aromatiche (o [...] parti di esse) e che ne contiene quindi i principî attivi: i. di anice, i. di menta e sim., liquidi di odore aromatico, incolori e limpidi, usati come correttivi dell’odore e del sapore di medicamenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

niàuli

Vocabolario on line

niauli niàuli s. m. [da una voce indigena della Nuova Caledonia, attrav. il fr. niaouli]. – Olio di n.: olio essenziale distillato dalle foglie di un albero della famiglia mirtacee (Melaleuca leucadendron [...] var. viridiflora); è noto anche col nome di gomenolo, e si presenta come un liquido da incolore a giallognolo, con odore intenso che ricorda la canfora e la menta piperita; contiene cineolo, pinene, terpineolo, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

ammoniacale

Vocabolario on line

ammoniacale agg. [der. di ammoniaca]. – Di ammoniaca, dell’ammoniaca: odore a., sali a.; che contiene ammoniaca: acqua a., soluzione acquosa contenente sali ammoniacali, che si ottiene nell’industria [...] della distillazione del carbon fossile durante il lavaggio con acqua del gas distillato, e dalla quale si recupera l’ammoniaca. ... Leggi Tutto

almodrama

Neologismi (2008)

almodrama s. m. Miscela di elementi parodistici del melodramma fusi con accenti ironici e di satira sociale, che caratterizza la produzione cinematografica del regista spagnolo Pedro Almodóvar. ◆ non [...] Pedro condivide con Shakespeare, di creare un miracoloso equilibrio tra tragedia e commedia, tra pianto e risate, il distillato di un’umanità autentica e di una finezza straordinaria nel leggere le cose essenziali e profonde degli affetti umani ... Leggi Tutto

àgave

Vocabolario on line

agave àgave s. f. [lat. scient. Agave, dal gr. ἀγαυός «splendido, meraviglioso»]. – 1. Genere di piante della famiglia delle agavacee: comprende circa 350 specie, originarie delle parti calde dell’America, [...] si coltiva per le fibre usate per cordami; da altre specie coltivate del Messico si ricava un succo che, fermentato e distillato, dà alcune bevande alcoliche (tequila, mescal, pulque). 3. Fibra tessile ricavata dalle foglie di varie specie di agave. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
distillato
Liquido ottenuto dalla condensazione dei vapori provenienti dalla distillazione di soluzioni alcoliche, derivate dalla fermentazione di liquidi zuccherini; il suo carattere distintivo dipende in prevalenza dalla materia prima che è stata fatta...
oli combustibili
oli combustibili Miscela di idrocarburi che si ottiene diluendo un residuo ad alta viscosità con un distillato, detto flussante. Come flussanti possono essere usati tagli di prima distillazione come il cherosene o i gasoli ottenuti dall’impianto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali