• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Medicina [1]
Chimica [1]

dissociazione

Sinonimi e Contrari (2003)

dissociazione /dis:otʃa'tsjone/ s. f. [dal lat. dissociatio -onis]. - 1. [il dissociare, il dissociarsi o l'essere dissociato, anche con la prep. da] ≈ disgiunzione, distacco, scissione, separazione. ↔ [...] associazione (a), collegamento (a), congiungimento (a), unione (a). 2. (chim.) [suddivisione di una molecola in altre più semplici o in atomi o ioni: d. elettrolitica (o ionica); d. termica] ≈ Ⓖ scissione, ... Leggi Tutto

evasione

Sinonimi e Contrari (2003)

evasione /eva'zjone/ s. f. [dal lat. tardo evasio -onis]. - 1. [allontanamento illecito e furtivo da un luogo di detenzione: sventare un'e.] ≈ fuga. 2. [atto con cui ci si sottrae agli oneri fiscali] ≈ [...] ‖ elusione, frode (fiscale). ↔ pagamento, versamento. 3. (fig.) [breve dissociazione da ambienti o situazioni che causano disagio o stress, anche con la prep. da: aver bisogno di e.; e. dalla realtà] ≈ allontanamento, distacco, fuga, stacco. ‖ ... Leggi Tutto

schizofrenia

Sinonimi e Contrari (2003)

schizofrenia /skidzofre'nia/ s. f. [dal ted. Schizophrenie, comp. di schizo- "schizo-" e -phrenie "-frenia"]. - (med.) [patologia dissociativa caratterizzata da un processo di disgregazione della personalità [...] psichica] ≈ ‖ dissociazione, paranoia, sdoppiamento della personalità. ⇑ psicosi. ⇓ ebefrenia. ... Leggi Tutto

sdoppiamento

Sinonimi e Contrari (2003)

sdoppiamento /zdop:ja'mento/ s. m. [der. di sdoppiare²]. - [il rendere doppio, il divenire duplice e sim.: s. dell'immagine visiva] ≈ duplicazione, raddoppiamento, raddoppio, reduplicazione. ● Espressioni: [...] sdoppiamento della personalità [disturbo psichico per cui un individuo presenta due personalità] ≈ ‖ dissociazione, schizofrenia. ... Leggi Tutto

accessione

Sinonimi e Contrari (2003)

accessione /atʃ:e's:jone/ s. f. [dal lat. accessio -onis]. - 1. (non com.) [l'aderire a un partito, a una dottrina, ecc., con la prep. a: a. a una nuova teoria] ≈ adesione, consenso, partecipazione, [spec. [...] a una religione e sim.] conversione. ↔ abbandono (di), abiura (di), dissociazione (da), distacco (da), rifiuto (di), rinnegamento (di), ripudio (di), [spec. con riferimento a una religione] apostasia (di). 2. (bibl.) [spec. al plur., ciò che va ad ... Leggi Tutto

adesione

Sinonimi e Contrari (2003)

adesione /ade'zjone/ s. f. [dal lat. adhaesio -onis, der. di adhaerēre "aderire"]. - 1. [stretto contatto di due superfici] ≈ aderenza. 2. (fig.) [l'accettare attivamente e con convinzione, con la prep. [...] a o assol.] ≈ aderenza, approvazione (di), assenso, condivisione (di), consenso, partecipazione, sostegno. ↓ appoggio, supporto. ↔ disapprovazione (di), dissenso, dissociazione (da), opposizione, rifiuto (di), ripudio (di). ... Leggi Tutto

fusione

Sinonimi e Contrari (2003)

fusione /fu'zjone/ s. f. [dal lat. fusio -onis, der. di fusus, part. pass. di fundĕre "fondere"]. - 1. a. (fis.) [passaggio di un corpo dallo stato solido allo stato liquido] ≈ liquefazione. ↔ solidificazione. [...] unico: f. di due partiti] ≈ accorpamento, aggregazione, associazione, riunificazione, unificazione, unione. ↔ disgregazione, dissociazione, divisione, scissione, separazione, smembramento. b. [unione armonica, accostamento intonato: f. di suoni, di ... Leggi Tutto

aggregazione

Sinonimi e Contrari (2003)

aggregazione /ag:rega'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo aggregatio -onis]. - 1. [l'aggregare, l'associare] ≈ affiliazione, annessione, associazione, unione. ↔ dissociazione, separazione. 2. [il complesso delle [...] persone o delle cose aggregate] ≈ [→ AGGREGATO s. m.] ... Leggi Tutto

concatenazione

Sinonimi e Contrari (2003)

concatenazione /konkatena'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo concatenatio -onis]. - [il concatenare o il concatenarsi] ≈ collegamento, concatenamento, connessione, legame, raccordo, rapporto, relazione. ↔ dissociazione, [...] separazione ... Leggi Tutto

associazione

Sinonimi e Contrari (2003)

associazione /as:otʃa'tsjone/ s. f. [der. di associare]. - 1. [l' associare o l'associarsi: a. a un'impresa] ≈ aggregazione, unione. 2. (soc.) [unione di più persone che si propongono di perseguire uno [...] , confederazione, congregazione, consorzio, lega, organizzazione, società, sodalizio. 3. [processo col quale si collegano più idee, fatti e sim.] ≈ accoppiamento, collegamento, connessione, relazione, unione. ↔ dissociazione, divisione, separazione. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
dissociazione
Biologia Nella tecnica istologica, la separazione degli elementi (cellule, fibre ecc.) che costituiscono un tessuto. Si può fare meccanicamente o per mezzo di reagenti (prevalentemente enzimi) che digeriscano la matrice proteica intercellulare. Medicina...
DISSOCIAZIONE
. chimica fisica. - S'indica col nome dissociazione la scissione di molecole in parti più semplici. Dissociazione termica nei gas. - Nel 1857, quasi contemporaneamente, Cannizzaro, Kopp, Kekulé e Sainte-Claire Deville stabiliavano, in base a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali