• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
6 risultati
Tutti i risultati [6]

disseminazione

Sinonimi e Contrari (2003)

disseminazione /dis:emina'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo disseminatio -onis]. - 1. (bot.) [dispersione naturale dei disseminuli della pianta]. 2. (fig.) a. [il gettare qua e là] ≈ dispersione, spargimento, [...] sparpagliamento. ↔ raccolta. b. [il far circolare] ≈ diffusione, divulgazione, propagazione ... Leggi Tutto

accentramento

Sinonimi e Contrari (2003)

accentramento /atʃ:entra'mento/ s. m. [der. di accentrare]. - 1. [l'accentrare o l'accentrarsi] ≈ (burocr.) accorpamento, addensamento, agglomeramento, agglomerazione, ammassamento, concentramento, concentrazione, [...] (non com.) conglomeramento, conglomerazione, [di persone] affollamento. ↔ dispersione, disseminazione, frazionamento, smembramento, (non com.) spandimento, sparpagliamento. 2. (burocr., amministr.) [concentrazione di poteri presso gli organi ... Leggi Tutto

propagazione

Sinonimi e Contrari (2003)

propagazione /propaga'tsjone/ s. f. [dal lat. propagatio -onis]. - 1. [il diffondere un'idea, una dottrina e sim.: p. del Cristianesimo] ≈ diffusione, divulgazione, trasmissione, [spec. di notizie e informazioni [...] diffondersi a un ambito via via più ampio: p. del contagio] ≈ diffusione, espansione, (non com.) propagginazione, trasmissione. ‖ disseminazione. ↔ contrazione, riduzione. 3. (fis.) [processo per cui una forma di energia si sposta nello spazio e nel ... Leggi Tutto

spaccio

Sinonimi e Contrari (2003)

spaccio /'spatʃ:o/ s. m. [der. di spacciare]. - 1. (non com.) [atto o attività del vendere: una merce che ha molto s.; una macelleria autorizzata allo s. di carne equina] ≈ commercio, smercio, vendita. [...] di una comunità: lo s. della caserma] ≈ (region.) posteria, (disus.) privativa, rivendita. ⇑ negozio. 3. [il mettere in circolazione qualcosa di illecito: s. di droga] ≈ diffusione, disseminazione. ‖ contrabbando. ⇑ commercio, smercio, vendita. ... Leggi Tutto

spargimento

Sinonimi e Contrari (2003)

spargimento /spardʒi'mento/ s. m. [der. di spargere]. - 1. (non com.) [il gettare, mandare o andarsene in varie direzioni] ≈ disseminazione, dispersione, distribuzione, sparpagliamento. ↔ ammassamento, [...] ammasso, ammucchiamento, concentrazione, raccolta, raggruppamento, unione. 2. [il fare uscire un liquido e sim. da un recipiente] ≈ (non com.) effusione, riversamento, versamento. ● Espressioni: fig., ... Leggi Tutto

dispersione

Sinonimi e Contrari (2003)

dispersione /disper'sjone/ s. f. [dal lat. dispersio-onis]. - 1. [il dividere mandando in varie direzioni: d. dei dimostranti] ≈ sparpagliamento, [di oggetti] disseminazione, [di persone] sbandamento, [...] [di persone] (non com.) sbrancamento, [di oggetti] spargimento. ↔ ammassamento, concentramento, raggruppamento. 2. (fig.) a. [l'impiegare senza un risultato adeguato: d. delle energie] ≈ dissipazione, ... Leggi Tutto
Enciclopedia
disseminazione
L’insieme dei processi per i quali i disseminuli (o unità di d. o diaspore) sono trasportati e dispersi per lo più lontano dalla pianta madre. Le piante producono numerosi disseminuli (semi, frutti, tuberi, bulbi, conidi, spore, propagoli ecc.),...
allocoria
Disseminazione passiva, cioè a opera di agenti esterni alla pianta (vento, animali). Contrapposto ad autocoria (➔ disseminazione).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali