• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
61 risultati
Tutti i risultati [61]
Botanica [30]
Medicina [7]
Fisica [3]
Industria [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]
Diritto [1]
Anatomia [1]
Anatomia morfologia citologia [1]
Anatomia comparata [1]

splenòṡi

Vocabolario on line

splenosi splenòṡi s. f. [der. di spleno-]. – In patologia, la disseminazione e l’autotrapianto di tessuto splenico nel peritoneo, conseguente a rottura traumatica della milza. ... Leggi Tutto

sporasiderite

Vocabolario on line

sporasiderite s. f. [comp. del gr. σπορά «disseminazione» e siderite1]. – In mineralogia, sinon. di aerolite o asiderite. ... Leggi Tutto

spòro-

Vocabolario on line

sporo- spòro- [der. del gr. σπορά «seme, semina»; v. spora]. – Primo elemento di parole composte del linguaggio scient., italiano e latino, di formazione moderna, nelle quali indica rapporto con il seme [...] e con la disseminazione, o con la spora nel sign. che questo termine ha in botanica e in zoologia. ... Leggi Tutto

eterospermìa

Vocabolario on line

eterospermia eterospermìa s. f. [comp. di etero- e -spermia]. – In botanica, presenza di due sorte di semi di forma e struttura diverse in uno stesso frutto (per es., in certe spergularie alcuni semi [...] sono provvisti di un’ala, altri ne sono privi), che determina così una diversa modalità della disseminazione. ... Leggi Tutto

antropocòro

Vocabolario on line

antropocoro antropocòro agg. [comp. di antropo- e -coro]. – Che presenta, o è caratterizzato da, antropocoria: pianta a.; disseminazione, dispersione antropocora. ... Leggi Tutto

adescaménto

Vocabolario on line

adescamento adescaménto s. m. [der. di adescare]. – 1. L’attirare a sé con lusinghe, allettamento: difendersi contro gli a. dei falsi amici (I. Nievo). In diritto, il reato commesso da chi, in luogo [...] mezzo di colori, odori, ecc.) gli insetti o altri animali, i quali servono all’impollinazione incrociata o alla disseminazione. 3. In idraulica, operazione indispensabile per mettere in funzione un sifone o una pompa aspirante: consiste nel riempire ... Leggi Tutto

talàssico

Vocabolario on line

talassico talàssico agg. [der. del gr. ϑάλασσα «mare»] (pl. m. -ci). – Disseminazione t., in botanica, che avviene a opera dei movimenti del mare; piante t., disseminate dal mare (come la noce di cocco). ... Leggi Tutto

pélo

Vocabolario on line

pelo pélo s. m. [lat. pĭlus, di origine sconosciuta]. – 1. a. Produzione epidermica filiforme e flessibile, costituita da cellule, sostanza cornea e fibre connettivali; comprende uno scapo o porzione [...] (p. urticanti), secrezione di varie sostanze (p. ghiandolari), assorbimento dell’acqua e degli elementi nutritivi (p. radicali), disseminazione, ecc. c. L’insieme dei filamenti che sporgono sulla superficie di certe stoffe: dare il p. ai panni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

stenocòro

Vocabolario on line

stenocoro stenocòro agg. [comp. di steno- e -coro]. – In botanica, detto di organismo vegetale la cui disseminazione è affidata a vettori o veicoli speciali (sono tali, per es., molte piante entomocore, [...] disseminate da una sola specie di insetti). ... Leggi Tutto

endocorìa

Vocabolario on line

endocoria endocorìa s. f. [comp. di endo- e -coria]. – In botanica, disseminazione (detta endocora o endozoica) per opera di animali che espellono con gli escrementi i disseminuli inghiottiti. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
disseminazione
L’insieme dei processi per i quali i disseminuli (o unità di d. o diaspore) sono trasportati e dispersi per lo più lontano dalla pianta madre. Le piante producono numerosi disseminuli (semi, frutti, tuberi, bulbi, conidi, spore, propagoli ecc.),...
allocoria
Disseminazione passiva, cioè a opera di agenti esterni alla pianta (vento, animali). Contrapposto ad autocoria (➔ disseminazione).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali