• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
61 risultati
Tutti i risultati [61]
Botanica [30]
Medicina [7]
Fisica [3]
Industria [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]
Diritto [1]
Anatomia [1]
Anatomia morfologia citologia [1]
Anatomia comparata [1]

necocarpo

Vocabolario on line

necocarpo s. m. [comp. del gr. νήχω «nuotare» e -carpo]. – In botanica, frutto natante, capace di resistere a prolungate immersioni in acqua, cioè capace di disseminazione a lunga distanza; è caratteristico [...] delle piante idrocore ... Leggi Tutto

mirmecocorìa

Vocabolario on line

mirmecocoria mirmecocorìa s. f. [comp. di mirmeco- e -coria]. – In botanica, particolare disseminazione operata dalle formiche le quali trasportano nei loro nidi i disseminuli di certe piante provvisti [...] di appendici o invogli ricchi di grasso, per poi mangiare questi ultimi lasciando intatto il disseminulo che viene abbandonato qua e là lungo la via ... Leggi Tutto

mirmecocòro

Vocabolario on line

mirmecocoro mirmecocòro agg. [comp. di mirmeco- e -coro]. – Che ha relazione con la mirmecocoria: disseminazione m.; pianta mirmecocora. ... Leggi Tutto

saurocorìa

Vocabolario on line

saurocoria saurocorìa s. f. [comp. di sauro- e -coria]. – In botanica, disseminazione che avviene per opera di rettili, in partic. tartarughe e lucertole. ... Leggi Tutto

saurocòro

Vocabolario on line

saurocoro saurocòro agg. [comp. di sauro- e -coro]. – In botanica, relativo alla saurocoria: disseminazione s., pianta saurocora. ... Leggi Tutto

mericarpo

Vocabolario on line

mericarpo s. m. [comp. del gr. μερίς «parte» e -carpo]. – In botanica, parte di un frutto schizocarpico, contenente un seme, che si comporta come frutto per la disseminazione (per es., i due mericarpi, [...] simili ad achenî, di cui risulta formato il frutto delle ombrellifere) ... Leggi Tutto

allocorìa

Vocabolario on line

allocoria allocorìa s. f. [comp. di allo- e -coria]. – In botanica, disseminazione passiva, per opera cioè di agenti esterni alla pianta (vento, animali); si contrappone ad autocoria. ... Leggi Tutto

allocòro

Vocabolario on line

allocoro allocòro agg. [comp. di allo- e -coro]. – Che presenta allocoria: pianta a., disseminazione allocora. ... Leggi Tutto

disseminativo

Vocabolario on line

disseminativo agg. [der. di disseminare]. – Che riguarda la disseminazione: apparato, processo disseminativo. ... Leggi Tutto

disseminatóre

Vocabolario on line

disseminatore disseminatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo disseminator -oris]. – Chi dissemina: d. di scandali, di calunnie. In senso proprio, l’animale o l’uomo in quanto agente della disseminazione. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
disseminazione
L’insieme dei processi per i quali i disseminuli (o unità di d. o diaspore) sono trasportati e dispersi per lo più lontano dalla pianta madre. Le piante producono numerosi disseminuli (semi, frutti, tuberi, bulbi, conidi, spore, propagoli ecc.),...
allocoria
Disseminazione passiva, cioè a opera di agenti esterni alla pianta (vento, animali). Contrapposto ad autocoria (➔ disseminazione).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali