• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]
Letteratura [1]

mega parco

Neologismi (2008)

mega parco s. m. Parco molto grande. ◆ nella travagliatissima storia della gigantesca area siderurgica che si stende sul mare fra porto e aeroporto, occupando più di un milione di metri quadri, c’è anche [...] venne invece valutata): il suo sfruttamento, a bonifica avvenuta, per la realizzazione di un mega parco di divertimenti della Walt Disney; (Sole 24 Ore, 1° settembre 2000, p. 13, Italia-Economia) • Da turisti dell’entertainment di quel mega parco a ... Leggi Tutto

mergermania

Neologismi (2008)

mergermania (merger-mania), s. f. Tendenza smodata all’acquisizione e alla fusione di marchi, società e studi professionali. ◆ «Nel nostro settore si è fatto abuso di finanza, prescidendo dai fondamentali», [...] [està]) (Stampa, 21 maggio 2002, p. 2, Economia) • [tit.] Guerre di mercato. Così il capitalismo torna a far sognare / Disney, banche, farmaceutica, è mergermania / Ora l’onda americana investe anche l’Europa / Il tempo è propizio per nuove fusioni ... Leggi Tutto

topolino

Vocabolario on line

topolino s. m. [dim. di topo]. – 1. a. Piccolo topo, e più genericam. (anche senza valore dim.) il topo domestico. b. In senso fig., espressione vezzeggiativa riferita a bambino vivace, svelto, irrequieto: [...] , come un t.; vieni qua, topolino! c. Come nome proprio, personaggio dei disegni animati creato nel 1928 da Walt Disney, e chiamato nella produzione angloamericana Mickey Mouse, divenuto famoso in tutto il mondo per le sue qualità di eroe buono e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

newquel

Neologismi (2008)

newquel (new-quel), s. m. inv. Film che costituisce la ripresa e la continuazione di un’opera cinematografica di successo. ◆ C’è chi da un successo letterario e poi cinematografico come «Tre metri sopra [...] i protagonisti del precedente film, ambientato negli Ottanta e li abbiamo trasferiti nel 2006, seguendo l’esempio di Walt Disney che porta Topolino, Pippo e gli altri personaggi in periodi diversi». (Alessandra Galioto, Sicilia, 20 febbraio 2007, p ... Leggi Tutto

branding

Vocabolario on line

branding ‹brä′ndiṅ› s. ingl. [der. di brand «marchio»], usato in ital. al masch. – 1. Nel linguaggio della pubblicità, l’insieme delle attività di promozione del marchio di un’azienda: la politica di [...] b. dei cartoni animati della Disney. 2. La pratica di marchiare a fuoco la pelle umana imprimendovi un simbolo, una scritta, ecc. ... Leggi Tutto

gastone

Vocabolario on line

gastone gastóne s. m. [nel sign. 1 dal nome di un personaggio inventato da E. Petrolini (1884-1936; nel sign. 2 dal nome attribuito nella traduzione italiana a un papero, personaggio della serie di storie [...] di Paperino, prodotta da Walt Disney, emblema di fortuna sfacciata], scherz. – 1. Uomo fatuo, snob, che si dà arie da uomo vissuto e conquistatore. 2. Persona incredibilmente fortunata: è veramente un gastone, ha trovato lavoro una settimana dopo la ... Leggi Tutto

frase-chiave

Neologismi (2008)

frase-chiave (frase chiave), loc. s.le f. Frase che racchiude il senso fondamentale di un discorso, di un testo, di una vicenda o del pensiero di qualcuno. ◆ Il senatore Francesco Cossiga si è fatto [...] proiettare privatamente e in anteprima assoluta, dalla casa distributrice Buena Vista (marchio Walt Disney), il film «Nemico pubblico», un action-thriller di spionaggio la cui frase chiave è, secondo l’attore protagonista Jon Voight: «L’unica privacy ... Leggi Tutto

teaser

Neologismi (2017)

teaser s. m. inv. 1. Pubblicità preliminare che non svela alcunché del prodotto (nome, marchio, caratteristiche) e rinvia a spot successivi, in modo da suscitare forte curiosità e attesa nel pubblico. [...] Grasso, Corriere della sera, 13 dicembre 2008, p. 57, Eventi) • Sono passati quasi 14 anni dall’uscita, nel 2004, del film Disney Pixar Gli Incredibili. Allora il film animato ebbe un notevole successo e fu anche una specie di precursore di tutti i ... Leggi Tutto

indie

Neologismi (2019)

indie agg. inv. Indipendente, detto di produzione musicale (e per estensione artistica e culturale), e di quanto è relativo a essa; usato anche come s. m. ♦ L'ultimo sogno di Harvey Weinstein, signore [...] Ride di cuore l'indie (sta per indipendente) dal volto umano che riesce a stare in equilibrio tra i film famigliari della Disney e quelli "scandalosi", come Priest e Dogma, facendo una gran messe di Oscar ma anche una montagna di soldi: superano i ... Leggi Tutto

zalonico

Neologismi (2020)

zalonico agg. Che si riferisce all'attore, sceneggiatore e regista Checco Zalone; di Checco Zalone. ♦ Il Re Leone (guarda la video recensione) supera i 20 milioni, punta i 30 per il weekend e potrebbe [...] A quanto pare (anche) al pubblico italiano piace sentirsi raccontare sempre la stessa storia e ciò, unito alla potenza del brand Disney e alla maggiore disponibilità di tempo, visto che molti sono ancora in vacanza o in ferie, sta portando a dei dati ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Walt Disney Company
Walt Disney Company Multinazionale statunitense che opera nel settore della comunicazione e dell’entertainment, fondata da Walter Elias (detto ‘Walt’) Disney (1901-1966) nel 1923 a Los Angeles (California) per la produzione di lungometraggi...
Disney, Walt
Produttore cinematografico e realizzatore di film d'animazione e di storie a fumetti statunitense (Chicago 1901 - Burbank 1966). Creatore di personaggi famosi in tutto il mondo, da Mickey Mouse (Topolino) a Donald Duck (Paperino), il suo enorme...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali