• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Chimica [17]
Industria [6]
Industria chimica e petrolchimica [4]
Chimica industriale [4]
Medicina [4]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Botanica [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]

diṡinfezióne

Vocabolario on line

disinfezione diṡinfezióne s. f. [dal fr. désinfection]. – 1. Operazione o complesso di operazioni per la distruzione dei germi patogeni, eseguita per mezzo di disinfettanti organici o inorganici (d. [...] chimica), con acqua in ebollizione, vapore d’acqua, calore secco o aria calda, radiazioni (d. fisica, o più propr. sterilizzazione), oppure per mezzo di filtri che trattengono i microbî (d. meccanica): ... Leggi Tutto

fenilfenòlo

Vocabolario on line

fenilfenolo fenilfenòlo s. m. [comp. di fenil- e fenolo]. – Composto organico adoperato, allo stato di sale sodico (fenato), come stabilizzante per la colla, nella preparazione di intermedî per coloranti, [...] nell’industria della gomma, ecc.; i derivati clorurati si usano anche come germicidi e disinfettanti. ... Leggi Tutto

fenòlo

Vocabolario on line

fenolo fenòlo s. m. [dal fr. phénol, der. di phén(ique) «fenico1», col suff. -ol «-olo1»]. – 1. Composto chimico derivato dal benzene per sostituzione di un atomo di idrogeno con un gruppo ossidrile; [...] sul centro circolatorio e respiratorio, con conseguenze anche letali. F. canforato, miscela di canfora e di fenolo, usata come disinfettante. F. liquido, soluzione di acqua in fenolo con circa il 90% di fenolo. 2. Al plur., fenoli, gruppo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

biocida

Vocabolario on line

biocida agg. e s. m. [comp. di bio- e -cida] (pl. m. -i). – Sostanza tossica per i microrganismi, avente azione sterilizzante; sono considerati biocidi i comuni disinfettanti, o antisettici, e anche [...] gli insetticidi non dannosi per i tessuti animali o vegetali ... Leggi Tutto

perborato

Vocabolario on line

perborato s. m. [comp. di per-2 e borato]. – In chimica, denominazione generica dei borati in cui un atomo di ossigeno è stato sostituito dall’aggruppamento caratteristico dei perossidi, −O−O−; sono [...] composti che cedono facilmente ossigeno nascente, per cui possiedono proprietà sbiancanti, disinfettanti, deodoranti: p. di alluminio, di magnesio, di zinco; il più comune è il p. di sodio (spesso chiamato semplicem. perborato), sostanza cristallina ... Leggi Tutto

suffumìgio

Vocabolario on line

suffumigio suffumìgio s. m. [der. di suffumicare, suffumigare]. – 1. Fumigazione; riduzione in fumo o in vapore di sostanze medicamentose o disinfettanti a scopo inalatorio o per disinfezione di ambienti. [...] 2. Nella storia delle religioni, atto rituale consistente nel bruciare piante aromatiche, per es. incenso, e di avvolgere con il loro fumo ciò che è oggetto del rito stesso: per lo più si tratta di purificazioni, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

idrargiròlo

Vocabolario on line

idrargirolo idrargiròlo s. m. [der. di idrargirio]. – In chimica organica, composto fenolico del mercurio, che si presenta come una polvere rossobruna, dotata di proprietà antisettiche e disinfettanti. ... Leggi Tutto

commodity

Vocabolario on line

commodity ‹këmòditi› s. ingl. (propr. «derrata, merce, prodotto»; pl. commodities ‹këmòditi∫›), usato in ital. al femm. – In chimica, sostanza ottenuta industrialmente in grande quantità (prodotto di [...] ), in genere a basso costo, e che costituisce la base per la produzione di molte altre sostanze; per es., l’orto-xilene è una tipica commodity, dalla quale si ottengono adesivi, reattivi diagnostici, disinfettanti, materiali per l’elettronica, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

ammònico

Vocabolario on line

ammonico ammònico agg. [der. di ammonio] (pl. m. -ci). – In chimica, relativo all’ammonio: radicale a., lo ione ammonio NH4+; composto a., quello in cui, come cationi, sono presenti radicali ammonici; [...] da radicali organici monovalenti (metilici, etilici, ecc.); ad essi appartengono sostanze tensioattive dotate anche di proprietà battericide e fungicide (e quindi usati come detergenti e disinfettanti), composti antistatici, prodotti farmaceutici. ... Leggi Tutto

vanìllico

Vocabolario on line

vanillico vanìllico agg. [der. di vanill(ina)] (pl. m. -ci). – Acido v., composto organico, sostanza cristallina incolore che si ottiene per ossidazione della vanillina: i suoi esteri sono dotati di [...] proprietà disinfettanti e vengono utilizzati come agenti conservanti degli alimenti. Aldeide v., lo stesso che vanillina. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
suffumigio
suffumigio Riduzione in fumo o in vapore di sostanze medicamentose o disinfettanti a scopo inalatorio o per disinfezione di ambienti.
suffumigio
suffumigio Riduzione in fumo o in vapore di sostanze medicamentose o disinfettanti a scopo inalatorio o per disinfezione di ambienti. Nella storia delle religioni, atto rituale consistente nel bruciare piante aromatiche, per es. incenso, e di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali