• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Medicina [4]
Industria [3]
Farmacologia e terapia [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]
Informatica [1]

disinfettante

Sinonimi e Contrari (2003)

disinfettante /dizinfe't:ante/ [part. pres. di disinfettare]. - ■ agg. [di sostanza che disinfetta] ≈ Ⓣ (farm.) antisettico. ⇓ germicida, sterilizzante. ■ s. m. 1. [sostanza disinfettante] ≈ Ⓣ (farm.) [...] antisettico. ⇓ germicida. 2. (fig., inform.) [programma per computer atto ad eliminare i virus] ≈ antivirus ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

medicare

Sinonimi e Contrari (2003)

medicare v. tr. [dal lat. medicare, der. di medĭcus "medico¹"] (io mèdico, tu mèdichi, ecc.). - 1. (med.) a. [curare qualcuno applicando sostanze curative sulla parte lesionata e proteggendo poi quest'ultima [...] ‖ curare. ⇓ bendare, fasciare. b. (estens.) [detergere un tessuto lesionato con un disinfettante per favorirne i processi riparativi: m. una ferita, un ascesso] ≈ disinfettare. 2. (fig., lett.) [rendere più lieve e facile da sopportare un male morale ... Leggi Tutto

germicida

Sinonimi e Contrari (2003)

germicida [comp. di germe e -cida] (pl. m. -i). - ■ agg. (farm.) [che uccide i germi patogeni: sostanza g.] ≈ ‖ antisettico, disinfettante. ■ s. m. (farm.) [sostanza che uccide i germi] ≈ [→ GERMICIDA [...] agg.] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

-ante

Sinonimi e Contrari (2003)

-ante [lat. -ans -antis, desinenza del part. pres. dei verbi della coniug. in -are]. - Suff. derivativo di agg. e sost. che rinviano a quanto espresso dal verbo che funge da base. Alcuni derivati conoscono [...] l'attività o si trovano nella condizione espressa dal verbo: lavorante, militante, negoziante, più raramente a cose: colorante, disinfettante; il suff. si trova applicato, per estensione, anche a basi nominali: bracciante, casellante, mestierante. ... Leggi Tutto

antibatterico

Sinonimi e Contrari (2003)

antibatterico /antiba't:ɛriko/ [comp. di anti-¹ e batterio] (pl. m. -ci). - ■ agg. (farm.) [di sostanza che impedisce lo sviluppo dei batteri] ≈ battericida. ⇑ disinfettante. ■ s. m. (farm.) [sostanza [...] antibatterica] ≈ battericida ... Leggi Tutto

antisettico

Sinonimi e Contrari (2003)

antisettico /anti'sɛt:iko/ [dall'ingl. antiseptic, fr. antiseptique, comp. del gr. antí "contro" e sēptikós "infetto"] (pl. m. -ci). - ■ agg. (farm., med.) [che previene o combatte le infezioni] ≈ disinfettante. [...] ⇓ antibatterico, battericida. ■ s. m. (farm.) [sostanza che inibisce lo sviluppo di microrganismi infettivi] ≈ [→ ANTISETTICO agg.] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
Enciclopedia
clorexidina
clorexidina Farmaco disinfettante ad azione battericida; è attivo verso germi gram-positivi e gram-negativi, miceti e alcuni virus (HIV e HBV).
glutarale
glutarale Composto chimico, liquido incolore, impiegato come disinfettante e usato per la sterilizzazione di strumentario medico e odontoiatrico. Data la sua forte tossicità va usato con precauzione nell’ambito di definite procedure di sterilizzazione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali