• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
50 risultati
Tutti i risultati [50]
Geologia [14]
Geografia [9]
Biologia [5]
Medicina [5]
Fisica [5]
Matematica [4]
Lingua [3]
Storia [3]
Industria [3]
Diritto [3]

discontinuita

Vocabolario on line

discontinuita discontinuità s. f. [der. di discontinuo]. – 1. Mancanza di continuità, interruzione nel tempo o nello spazio: d. di movimento; d. della tradizione; d. di una superficie, ecc.; anche in [...] , nello spazio o nel tempo, di una grandezza fisica; punto di d., ogni punto dello spazio in cui si verifichi una discontinuità di una determinata grandezza (per estens., anche riferito al diagramma della grandezza); superficie di d. e linea di d ... Leggi Tutto

nùcleo

Vocabolario on line

nucleo nùcleo s. m. [dal lat. nucleus, der. di nux nucis «noce»; propr. «gheriglio della noce, nòcciolo di un frutto»]. – 1. Genericam., la parte centrale di qualche cosa, in quanto appaia più compatta, [...] cui è stata detta anche barisfera), separata dal mantello a 2900 km di profondità da una superficie di discontinuità sismica, al limite della quale si osserva l’assorbimento delle onde sismiche trasversali e una brusca diminuzione delle longitudinali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA BIOLOGIA – ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

moho

Vocabolario on line

moho ‹mòo› s. f. [dal nome del sismologo istriano A. Mohorovičić (1857-1936)]. – In geofisica, denominazione corrente della discontinuità di Mohorovičić, una delle superfici di discontinuità delle proprietà [...] elastiche della Terra, situata all’incirca a 5-10 km di profondità in corrispondenza degli oceani e a 30-60 km in corrispondenza dei continenti, considerata come confine tra la crosta e il mantello terrestri ... Leggi Tutto

lacuna

Vocabolario on line

lacuna s. f. [dal lat. lacuna «laguna; cavità; mancanza», der. di lacus «lago»]. – 1. ant. a. Distesa d’acqua stagnante, laguna. b. Concavità, fondo: da l’infima lacuna De l’universo (Dante), dall’Inferno. [...] linguaggio com., avere delle l. nella memoria, non ricordare più alcuni fatti o circostanze, per cui si crea come una discontinuità nella memoria); e con sign. più generico: ci sono gravi l. nella sua cultura, nella sua preparazione; avvertire una l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

ónda

Vocabolario on line

onda ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), [...] E l’onda dei cavalli (Manzoni); le o. di un panneggio; andare a onde, ondeggiare, procedere a tratti, con movimento discontinuo o barcollando: il bevitore ... andava a onde, come se fosse in fortuna (Sacchetti), come se fosse una nave nella tempesta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

impupazzamento

Neologismi (2008)

impupazzamento s. m. Il dare un’apparenza più attraente, camuffando e imbellettando qualcosa. ◆ Air France ha necessità egemoniche, economiche, logistiche e tecniche. AirOne non ha, obiettivamente, storia [...] , alle accuse. […] E resta al suo posto per rimboccarsi le maniche e annodarsi la cravatta pronunciando la parola decisiva: discontinuità. Discontinuità vo cercando ch’è sì cara, come sa chi per lei perde il posto e l’aiuto. Un abracadabra di ... Leggi Tutto

Memetica

Neologismi (2024)

memetica s. f. La disciplina che studia i memi e la loro trasmissione. ♦ Partiti per risolvere la sfida formidabile costituita dal dover spiegare la cultura, come se nessuno ci avesse provato prima (Dawkins [...] in cui la cultura si dà e si riproduce. Anche i casi di innovazione culturale, vale a dire di discontinuità radicale, sono spiegati col modello dell’evoluzione genetica, per cui diversi meme elementari si riassemblano in composti nuovi da sembrare ... Leggi Tutto

listatura

Vocabolario on line

listatura s. f. [der. di listare]. – 1. a. L’operazione, e più spesso il risultato, del listare, cioè di ornare, ricoprire, segnare con liste; in partic., in legatoria, applicazione di una sottile lista [...] d’informazione già comunicate al computer, per la formazione di un listing (v.). 2. In sedimentologia, struttura interna di una roccia che si presenta a strisce di colore e composizione diversa, non separate da superfici di discontinuità fisica. ... Leggi Tutto

nucleolo

Vocabolario on line

nucleolo nuclèolo s. m. [dal lat. nucleŏlus, dim. di nucleus «nucleo»]. – Piccolo nucleo, minuscolo nucleo di qualche cosa (raro con sign. generico). In partic.: 1. In biologia, corpuscolo per lo più [...] sottili filamenti aggregati tra loro e fittamente stipati. 2. In geologia, la parte più interna del nucleo della Terra, rigida, costituita prevalentemente di ferro, separata da quella più esterna, fluida, da una superficie di discontinuità sismica. ... Leggi Tutto

miocèle¹

Vocabolario on line

miocele1 miocèle1 s. m. [comp. di mio-2 e -cele1]. – In medicina, protrusione (detta anche ernia muscolare) di un tratto di muscolo attraverso una discontinuità o un occhiello aponeurotico, generalmente [...] causata da sforzi ripetuti o, più raramente, da un trauma unico e brusco ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
discontinuità
Geologia Superfici di d. sismica Superfici a cui corrisponde un cambiamento repentino (d. di primo ordine) o graduale (d. di secondo ordine) di velocità delle onde sismiche. Esse separano involucri sferici con diversa composizione chimico-mineralogica...
discontinuita eliminabile
discontinuita eliminabile discontinuità eliminabile → discontinuità.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali