• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
432 risultati
Tutti i risultati [432]
Industria [50]
Zoologia [49]
Medicina [37]
Botanica [31]
Alimentazione [25]
Biologia [20]
Storia [20]
Arti visive [18]
Anatomia [17]
Fisica [16]

oràrio¹

Vocabolario on line

orario1 oràrio1 agg. [dal lat. mediev. horarius, der. di hora «ora»]. – 1. a. Che si riferisce all’ora, che concerne le ore (e per estens. il tempo): linee o., quelle che, nelle meridiane, segnano le [...] ’ora, che avviene in un’ora, e sim.: tabella o., quella contenente l’indicazione di ciò che si deve fare ora per ora; disco o. (v. disco, nel sign. 2); velocità o., la velocità media di un mobile riferita all’intervallo di un’ora, o anche la velocità ... Leggi Tutto

long play

Vocabolario on line

long play ‹lòṅ plèi› locuz. ingl. (propr. «lunga esecuzione»; pl. long plays ‹... plèi∫›), usata in ital. come s. m. – Disco fonografico a microsolco e con velocità di rotazione di 33 giri al minuto, [...] e quindi audizioni relativamente lunghe, fino a 40 minuti per facciata: incidere, ascoltare un long play (o, come agg., un disco long play); un long play in testa alle classifiche. Con lo stesso sign., è in uso in Italia anche long playing ... Leggi Tutto

trentatré

Vocabolario on line

trentatre trentatré agg. num. card. – Numero composto di tre decine e tre unità, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 33, in numeri romani XXXIII). Oltre agli usi generici, comuni a tutti i [...] , è il numero dei gradi gerarchici, e trentatré sono denominati coloro che portano il massimo grado. 3. Disco a t. giri, disco fonografico a microsolco con frequenza di rotazione di 33 giri al minuto; anche ellitticamente come locuz. sostantivata ... Leggi Tutto

deframmentare

Vocabolario on line

deframmentare v. tr. [der. di frammentare, col pref. de-, sul modello dell’ingl. (to) defragment «deframmentare»] (io deframménto, ecc.). – In informatica, operazione mediante la quale i diversi files [...] presenti sul disco rigido di un computer vengono raccolti in una stessa zona del disco per ottimizzarne le prestazioni. ... Leggi Tutto

dischéggio

Vocabolario on line

discheggio dischéggio s. m. [der. di disco]. – Nello hockey su ghiaccio, serie di piccoli e rapidi tocchi impressi con la lama del bastone al disco per farlo avanzare spostandolo velocemente a destra [...] o a sinistra, al fine di evitare o ingannare l’avversario ... Leggi Tutto

echenèidi

Vocabolario on line

echeneidi echenèidi s. m. pl. [lat. scient. Echeneidae, dal nome del genere Echeneis, e questo dal lat. class. echenēis, gr. ἐχενηΐς, comp. del tema di ἔχω «tenere» e νηῦς «nave», perché con il disco [...] – Famiglia di pesci ossei discocefali, rappresentati in tutti i mari del mondo, eccetto quelli freddi, da diversi generi e numerose specie tra cui le remore; hanno corpo slanciato, coperto di squame cicloidi e provvisto di un disco adesivo sul capo. ... Leggi Tutto

discoblàstico

Vocabolario on line

discoblastico discoblàstico agg. [comp. di disco- e del gr. βλαστός «germe»] (pl. m. -ci). – In embriologia, di uova meroblastiche nelle quali il processo di segmentazione interessa solo il materiale [...] del disco germinativo. ... Leggi Tutto

discoblàstula

Vocabolario on line

discoblastula discoblàstula s. f. [comp. di disco- e blastula]. – In embriologia, lo stadio ultimo della segmentazione discoidale delle uova telolecitiche dei vertebrati, cioè lo stadio derivato dalla [...] divisione del disco germinativo, che suddividendosi in cellule si è trasformato in blastoderma (o blastodisco). ... Leggi Tutto

discòbolo

Vocabolario on line

discobolo discòbolo s. m. [dal lat. discobŏlus, gr. δισκοβόλος, comp. di δισκός «disco» e -βόλος «-bolo»]. – Lanciatore di disco (nell’atletica antica o, letter., in quella moderna); il termine è soprattutto [...] usato per indicare la rappresentazione dell’atleta nell’arte plastica e vascolare dell’antica Grecia (celebre, in partic., il d. di Mirone, statua del sec. 5° a. C.) ... Leggi Tutto

discòforo

Vocabolario on line

discoforo discòforo s. m. [dal lat. tardo discophŏrus, gr. δισκοϕόρος, comp. di δίσκος «disco» e -ϕόρος «-foro»]. – Rappresentazione plastica o vascolare, nell’arte classica, di un atleta che porta o [...] tiene il disco, prima del lancio, in atto di riposo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 44
Enciclopedia
disco
Astronomia Figura apparente di un astro; nelle galassie, formazione lenticolare, appiattita e spiraliforne, che circonda il nucleo. D. di Airy D. luminoso centrale della figura di diffrazione in cui consiste l’immagine telescopica di una stella....
DISCO
Piastra rotonda a facce piane, di grandezza, spessore e materia variabili; è oggetto di grande importanza negli esercizî ginnastici o atletici. L'esercizio del disco risale ai tempi eroici. Nel mondo mitologico furono famosi alcuni lanci di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali