• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
432 risultati
Tutti i risultati [432]
Industria [50]
Zoologia [49]
Medicina [37]
Botanica [31]
Alimentazione [25]
Biologia [20]
Storia [20]
Arti visive [18]
Anatomia [17]
Fisica [16]

spettroeliògrafo

Vocabolario on line

spettroeliografo spettroeliògrafo s. m. [comp. di spettro- e eliografo]. – Strumento usato, in connessione con un telescopio, per la fotografia del Sole in luce monocromatica: è schematicamente costituito [...] dell’obiettivo del telescopio sul quale si forma l’immagine del disco solare, da una seconda fenditura, parallela a una delle righe è possibile isolare sulla lastra l’intera immagine del disco solare in corrispondenza della riga spettrale prescelta. ... Leggi Tutto

fotodisco

Vocabolario on line

fotodisco s. m. [comp. di foto-2 e disco] (pl. -chi). – Sistema per la fotografia amatoriale, più rapido ed economico di quello tradizionale, che richiede una speciale fotocamera, piatta e larga, nella [...] delle stampe che si desiderano per ciascun fotogramma. Il disco viene quindi sottoposto a lettura automatica, e le informazioni le fasi di sviluppo e stampa: un albero che porta più dischi viene fatto ruotare nei varî bagni, e permette poi a una ... Leggi Tutto

fotòfono

Vocabolario on line

fotofono fotòfono s. m. [comp. di foto-1 e -fono]. – Apparecchio che mette in evidenza, a scopo didattico, l’azione meccanica dell’energia raggiante su una superficie assorbente: consiste in un disco [...] una lamina annerita: a causa della periodica pressione della radiazione, la lamina prende a vibrare così che è possibile udire, in un cornetto acustico ad essa applicato, un suono la cui altezza è proporzionale alla velocità di rotazione del disco. ... Leggi Tutto

mix

Vocabolario on line

mix ‹miks› s. ingl. [tratto dal lat. mixtus «misto», part. pass. di miscēre «mescolare»; propr. «mescolanza» e in partic. «miscela di ingredienti già pronti»] (pl. mixes ‹mìksi∫›), usato in ital. al [...] sesso e di violenza. Per estens., nel linguaggio giovanile, confusione, spec. nell’espressione fare un mix. 2. Forma abbrev. per disco mix, disco in cui i varî brani musicali sono registrati senza pause tra l’uno e l’altro mediante un’operazione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

mobilòmetro

Vocabolario on line

mobilometro mobilòmetro s. m. [comp. di mobile1 e -metro]. – Tipo di viscosimetro usato per determinare la viscosità di prodotti di una certa consistenza (creme, olî, ecc.): è costituito da un’asta recante [...] inferiormente un disco e superiormente un peso, così che la misura possa effettuarsi determinando il tempo che il disco impiega, in date condizioni, ad affondare nel prodotto da esaminare. ... Leggi Tutto

piatto²

Vocabolario on line

piatto2 piatto2 s. m. [uso sostantivato dell’aggettivo]. – 1. a. Recipiente di forma circolare con fondo piatto o incavato e orlo più o meno espanso e rilevato, in cui si dispongono, si servono e si [...] e in servizio della S. Sede (in questo caso, con l’aggiunta di una piccola somma integrativa), oppure in pensione. 4. Nome di varî oggetti a forma di disco o di lamina piatta: a. Strumento musicale a percussione a suono indeterminato costituito da un ... Leggi Tutto

fotosfèra

Vocabolario on line

fotosfera fotosfèra s. f. [comp. di foto-1 e sfera]. – In astrofisica, strato di una stella, di spessore relativamente molto piccolo, da cui proviene la maggior parte della radiazione, e che costituisce [...] (macchie e facole), e costituente, insieme alla cromosfera e alla corona, l’atmosfera solare; si presenta come un disco dal contorno netto, cosparso di piccole chiazze più luminose del fondo (granulazione), e il suo bordo appare leggermente meno ... Leggi Tutto

spingidisco

Vocabolario on line

spingidisco agg. e s. m. [comp. di spingere e disco], invar. – Negli autoveicoli, meccanismo che, grazie all’azione di molle, spinge il disco della frizione contro il volano dell’albero motore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

telèfono

Vocabolario on line

telefono telèfono s. m. [comp. di tele- e -fono; il termine, di coniazione fr. (téléphone) ma con altro sign., solo nel 1885 acquista, con l’ingl. telephone, il sign. attuale]. – 1. a. Dispositivo che, [...] o altro dispositivo analogo, per commutare il normale stato di riposo nello stato di impiego della linea, di un disco combinatore (t. a disco, meno recente) o di una tastiera (t. a tastiera) per l’invio al sistema telefonico dei segnali necessarî per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

incarrucolare

Vocabolario on line

incarrucolare v. tr. [der. di carrucola] (io incarrùcolo, ecc.). – Far passare una fune o una catena nella gola del disco girevole di una carrucola. Come intr. pron., incarrucolarsi, riferito alla fune, [...] uscire dalla gola del disco girevole e incastrarsi nella cassa della carrucola. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 44
Enciclopedia
disco
Astronomia Figura apparente di un astro; nelle galassie, formazione lenticolare, appiattita e spiraliforne, che circonda il nucleo. D. di Airy D. luminoso centrale della figura di diffrazione in cui consiste l’immagine telescopica di una stella....
DISCO
Piastra rotonda a facce piane, di grandezza, spessore e materia variabili; è oggetto di grande importanza negli esercizî ginnastici o atletici. L'esercizio del disco risale ai tempi eroici. Nel mondo mitologico furono famosi alcuni lanci di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali