• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
432 risultati
Tutti i risultati [432]
Industria [50]
Zoologia [49]
Medicina [37]
Botanica [31]
Alimentazione [25]
Biologia [20]
Storia [20]
Arti visive [18]
Anatomia [17]
Fisica [16]

bastóne

Vocabolario on line

bastone bastóne s. m. [lat. *basto -onis]. – 1. a. Ramo sgrossato, della lunghezza di circa 1 metro e di grossezza tale che si possa ben afferrare con la mano, impiegato per usi diversi, ma soprattutto [...] una determinata situazione. d. Nello hockey su ghiaccio, su pista e su prato, l’attrezzo adoperato per portare e tirare il disco o la palla verso la porta avversaria. e. Bastoni (o bastoncini) da sci, le racchette. f. Attrezzo ginnico adoperato come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

opale

Vocabolario on line

opale s. m. o f. (ant. opalo m., opala f.) [dal fr. opale, femm., che è dal lat. opălus, gr. ὀπάλλιος i quali a loro volta provengono dal sanscr. ùpala- «pietra preziosa»]. – 1. Minerale, di lucentezza [...] perla, che è proprio delle varietà più note dell’opale nobile, attribuito soprattutto al cielo, talvolta agli occhi: Il disco [del Sole], grandissimo, pende Rossastro in un latte d’o. (Pascoli); anche in funzione appositiva, sempre invar. e posposto ... Leggi Tutto

termògrafo

Vocabolario on line

termografo termògrafo s. m. [comp. di termo- e -grafo]. – Termometro registratore, costituito da un sensore termico collegato a un opportuno registratore. I t. diretti, o meccanici, sono costituiti da [...] fissata alla sua estremità libera il diagramma termico su un foglio di carta portato da un tamburo o da un disco che ruotano uniformemente. I t. indiretti, o elettrici, che in molti casi hanno sostituito i precedenti strumenti meccanici, sono ... Leggi Tutto

gliding

Vocabolario on line

gliding ‹ġlàidiṅ› s. ingl. [der. di (to) glide «planare»], usato in ital. al masch. – 1. Fase del volo (nota anche come volo planato) in cui gli uccelli, al fine di risparmiare energie, sfruttano la [...] . 2. Sport, simile al parapendio, conosciuto anche come volo a vela. 3. Disciplina fitness che, con l’ausilio di un disco simile a un frisbee, prevede allenamenti per le gambe e le braccia, sottoposte a movimenti fluidi e regolari, e che risulta in ... Leggi Tutto

pianetogràfico

Vocabolario on line

pianetografico pianetogràfico (o planetogràfico) agg. [comp. di pianeta3 (o del lat. planeta) e -grafico] (pl. m. -ci). – In astronomia, che si riferisce alla posizione di un punto sul disco apparente [...] di un pianeta: coordinate pianetografiche ... Leggi Tutto

raccoglibiètole

Vocabolario on line

raccoglibietole raccoglibiètole s. m. [comp. di raccogliere e bietola], invar. – Macchina adoperata in agricoltura per l’estirpamento, la scollettatura e la pulitura delle barbabietole da zucchero: gli [...] organi estirpatori sono costituiti da vomeri oscillanti o rotanti, da coppie di ruote metalliche, ecc.; la scollettatura è eseguita da lame a disco rotante; la pulitura da tamburi rotanti, coppie di rulli, setacci oscillanti, ecc. ... Leggi Tutto

bórdo

Vocabolario on line

bordo bórdo s. m. [dal germ. bord]. – 1. Ciascuno dei due fianchi, diritto e sinistro, di un galleggiante, e precisamente la parte che sta al disopra dell’acqua, per tutta la sua lunghezza: accostarsi [...] , il contorno di una superficie piana o curva; per es.: b. di un emisfero, il suo cerchio massimo; b. di un quadrato, il suo perimetro. e. Parte estrema del disco apparente di un astro, per es. del Sole, o della Luna; sinon. di lembo. ◆ Dim. bordino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – INDUSTRIA AERONAUTICA

coreutoscòpio

Vocabolario on line

coreutoscopio coreutoscòpio s. m. [comp. di coreuta e -scopio]. – Rudimentale apparecchio cinematografico (ideato nel 1866) in cui le immagini, che riproducevano le varie fasi di un movimento, riportate [...] su un disco o su una lastra lunga e stretta, venivano fatte avanzare a scatti da un apposito meccanismo. ... Leggi Tutto

calzóne

Vocabolario on line

calzone calzóne s. m. [propr., accr. di calza]. – 1. Al plur. (al sing., solo in usi region.), indumento (detto anche pantaloni) originariamente maschile ma indossato anche dalle donne, che copre la [...] dolce, di pasta frolla ripiena di fichi secchi, mandorle e cioccolata. b. Calzone alla napoletana, pasta di pane ridotta a disco sottile, ripiegato in due, che racchiude un’imbottitura di mozzarella, prosciutto e salame, cotto in forno o fritto (si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE

zooprassiscopio

Vocabolario on line

zooprassiscopio żooprassiscòpio s. m. [dall’ingl. zoopraxiscope, comp. di zoo-, gr. πρᾶξις «azione» e -scope «-scopio», propr. «apparecchio per la visione di animali in azione»]. – Apparecchio che suscita [...] una serie di immagini fotografiche che rappresentano varie fasi del movimento di un soggetto, montate sul bordo esterno di un disco fatto ruotare dietro all’obiettivo di una lanterna magica (nel primo esperimento egli aveva ripreso con 24 apparecchi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 44
Enciclopedia
disco
Astronomia Figura apparente di un astro; nelle galassie, formazione lenticolare, appiattita e spiraliforne, che circonda il nucleo. D. di Airy D. luminoso centrale della figura di diffrazione in cui consiste l’immagine telescopica di una stella....
DISCO
Piastra rotonda a facce piane, di grandezza, spessore e materia variabili; è oggetto di grande importanza negli esercizî ginnastici o atletici. L'esercizio del disco risale ai tempi eroici. Nel mondo mitologico furono famosi alcuni lanci di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali