• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
432 risultati
Tutti i risultati [432]
Industria [50]
Zoologia [49]
Medicina [37]
Botanica [31]
Alimentazione [25]
Biologia [20]
Storia [20]
Arti visive [18]
Anatomia [17]
Fisica [16]

monòtroco

Vocabolario on line

monotroco monòtroco agg. [comp. di mono- e del gr. τροχός «disco»]. – In zoologia, larve m., le larve trocofore degli anellidi policheti, provviste soltanto della corona equatoriale di ciglia detta prototroco. ... Leggi Tutto

coprire

Vocabolario on line

coprire (ant. o poet. covrire) v. tr. [lat. cooperire, comp. di co-1 e operire «coprire»] (io còpro, ant. cuòpro, ecc.; pass. rem. coprìi o copèrsi, copristi, coprì o copèrse, coprimmo, copriste, coprìrono [...] in modo da toglierlo totalmente o parzialmente alla vista: l’eclissi era al colmo e la luna copriva ormai quasi l’intero disco del sole; poet., offuscare una luce superandola d’intensità: Come stella che ’l sol copre col raggio (Petrarca). Riferito a ... Leggi Tutto

new entry

Vocabolario on line

new entry ‹ni̯ùu èntri› locuz. ingl. (propr. «nuova entrata»; pl. new entries ‹... èntri∫›), usata in ital. come s. f. – Nella musica leggera, disco o canzone che compare per la prima volta in una hit-parade [...] (v.) ... Leggi Tutto

bombìlio

Vocabolario on line

bombilio bombìlio s. m. [dal lat. bombylius, gr. βομβυλιός, propr. nome di un insetto ronzante, e per estens. di bottiglie a collo stretto (per il gorgoglio che fa il liquido nell’uscire); cfr. borbottino]. [...] per profumi o unguenti; in partic., nome con cui alcuni archeologi indicano un piccolo vaso di forma allungata, con base arrotondata e grande labbro a forma di disco, diffuso nell’8° e 7° sec. a. C. e di fabbricazione protocorinzia e corinzia. ... Leggi Tutto

dop

Vocabolario on line

dop 〈dóup〉 s. ingl. (pl. dops 〈dóups〉), usato in ital. al masch. – Nella lavorazione dei diamanti, la coppetta nella quale viene sistemato il diamante per essere portato a contatto con il disco che lo [...] deve sfaccettare ... Leggi Tutto

terminatóre

Vocabolario on line

terminatore terminatóre s. m. [der. di terminare]. – 1. (f. -trice) non com. Chi termina, che pone termine a qualche cosa. 2. In astronomia, la linea che separa la parte oscura del disco della Luna dalla [...] parte illuminata (t. lunare); analogamente, per la Terra (t. terrestre, ma anche t. solare) e per ogni altro astro planetario (t. di Giove o gioviano, ecc.), la linea che separa sulla superficie la parte ... Leggi Tutto

trascrìvere

Vocabolario on line

trascrivere trascrìvere (ant. transcrìvere) v. tr. [dal lat. transcriběre, comp. di trans- «trans-» e scribĕre «scrivere»] (coniug. come scrivere). – 1. Scrivere un testo desumendolo da altra scrittura; [...] ’ingl. to transcribe), trasferire dati tra diversi tipi di memorie o da un supporto a un altro, per es. da disco a nastro magnetico, previa eventuale conversione del loro formato. ◆ Part. pass. trascritto, anche come agg.: un codice, un nome arabo ... Leggi Tutto

trascrizióne

Vocabolario on line

trascrizione trascrizióne s. f. [dal lat. transcriptio -onis, der. di transcribĕre «trascrivere», part. pass. transcriptus]. – 1. L’azione e l’operazione di trascrivere, il fatto di venire trascritto, [...] retrovirus, che hanno un particolare enzima, la transcrittasi inversa. 6. In informatica, il trasferire dati tra diversi tipi di memorie (per es., da un disco rigido a un dischetto o a un nastro magnetico), con eventuale modificazione del formato. ... Leggi Tutto

dimàfono

Vocabolario on line

dimafono dimàfono s. m. [originariam. nome comm., comp. di sillabe diverse di di(ctation) (auto)-ma(tic) e -fono]. – Apparecchio che consente la registrazione delle conversazioni telefoniche su un apposito [...] disco, per poi riascoltarle o trascriverle. ... Leggi Tutto

idrosòma

Vocabolario on line

idrosoma idrosòma s. m. [comp. di idro- e -soma] (pl. -i). – In zoologia, lo stolone tubolare allungato, talora in forma di disco, sul quale sono distribuiti i singoli individui delle colonie pelagiche [...] polimorfe dei sifonofori ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 ... 44
Enciclopedia
disco
Astronomia Figura apparente di un astro; nelle galassie, formazione lenticolare, appiattita e spiraliforne, che circonda il nucleo. D. di Airy D. luminoso centrale della figura di diffrazione in cui consiste l’immagine telescopica di una stella....
DISCO
Piastra rotonda a facce piane, di grandezza, spessore e materia variabili; è oggetto di grande importanza negli esercizî ginnastici o atletici. L'esercizio del disco risale ai tempi eroici. Nel mondo mitologico furono famosi alcuni lanci di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali