POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non [...] in primo piano. POV di una collega insofferente sul lavoro? Ecco una persona filmata mentre si lamenta in termini di interesse economico e dirittodel più forte. Il POV diventa così la chiave del procedimento narrativo dello straniamento, che ...
Leggi Tutto
sologamia s. f. La pratica di una sorta di matrimonio con sé stessi, al quale si attribuisce il senso di una presa di coscienza di sé e della propria autonomia. ◆ Candidato a 8 premi Goya, il film piace [...] tiene a distanza le romanticherie, parla di diritto al lavoro e parità di ruolo familiare. Bisogna amarci, chiesa con abito bianco e tutto l’apparato convinta di dover sposare un uomo del tutto ignaro (il quale, a quanto pare, stava con un’altra). A ...
Leggi Tutto
identità alias (Identità Alias) loc. s.le f. L'identità di genere, divergente da quella associata al genere sessuale di nascita, in quanto viene riconosciuta e registrata in documenti burocratici e amministrativi [...] di Urbino ha riconosciuto il diritto di studenti e studentesse in situazione di riattribuzione del sesso ad avere un fa largo anche sul posto di lavoro. La novità, non ancora ufficiale, è che nella nuova bozza del contratto degli statali ha fatto la ...
Leggi Tutto
ferro
1. MAPPA Il FERRO è un elemento chimico; è un metallo bianco-argenteo, lucente, molto duttile e malleabile, presente anche negli organismi animali e vegetali come elemento necessario alla vita [...] (i ferri del chirurgo; ferri per capelli). 4. A volte si chiamano genericamente ferri degli oggetti più specifici, come per esempio i ferri da calza o da lana, lunghi aghi sui quali si lavora la lana o il filo (lavorare un f. diritto e l’altro ...
Leggi Tutto
Space Economy (space-economy, space economy) loc. s.le f. Il complesso di attività che impiegano risorse per l'esplorazione, la ricerca e l'uso dello spazio extra-atmosferico, anche al fine di creare e [...] detriti spaziali, e ancora il diritto delle attività spaziali, gli usi Chiara Panzeri, Repubblica.it, 15 gennaio 2010, Lavoro) • Nei campi è tempo di "space- esempio, oggi è prevista la seconda parte del G20 sulla space economy organizzata dall'Asi, ...
Leggi Tutto
collettivo1
collettivo1 agg. [dal lat. collectivus, propr. «che raccoglie insieme», der. di collectus, part. pass. di colligĕre «raccogliere»]. – 1. Che è comune a più persone o cose: benessere, danno [...] di più condomini per la concessione di una garanzia sulla cosa comune). b. Nel dirittodellavoro, contratto c. (di lavoro), accordo stipulato tra associazioni sindacali contrapposte, con il quale vengono stabilite norme che disciplinano ...
Leggi Tutto
carta
1. MAPPA La CARTA è un prodotto industriale fabbricato con sostanze fibrose (cellulosa, legno, paglia, cenci risultanti da fibre vegetali ecc.) dalle quali, attraverso dei trattamenti meccanici [...] un documento ufficiale che comprova un diritto o che serve per l’identificazione personale (c. d’identità; c. annonaria), oppure una dichiarazione programmatica e fondamentale di principi generali (C. costituzionale; C. dellavoro). 3. Nell’uso si ...
Leggi Tutto
responsabile
1. È RESPONSABILE chi risponde dei propri comportamenti, ed è pronto a spiegarne le ragioni e a subirne le conseguenze (ognuno è r. delle proprie azioni; essere r. di fronte alla propria [...] , a causa del ruolo professionale che ricopre, è tenuto a rispondere personalmente dell’esecuzione di un lavoro o dell’andamento un sostantivo (ho incontrato il r. del settore culturale). 5. MAPPA In diritto, l’aggettivo qualifica chi deve risarcire ...
Leggi Tutto
divìdere v. tr. [dal lat. dividĕre] (pass. rem. diviṡi, dividésti, ecc.; part. pass. diviṡo). – 1. a. Fare più parti di un tutto: d. un foglio in due; d. una mela in quattro spicchi; d. una parola in sillabe; [...] quantità dopo averla divisa in parti uguali, o proporzionate al diritto di ciascuno: d. il patrimonio tra i figli, ; ci siamo divisi il lavoro; dividersi un’eredità, il c. Partirsi in varie direzioni: l’acqua del ruscello si divide in più rivoli; fig ...
Leggi Tutto
recesso2
recèsso2 s. m. [dal lat. recessus -us, der. di recedĕre; v. recedere]. – 1. a. letter. Luogo dove ci si ritira per trovare riposo e solitudine, e, più genericam., luogo solitario, nascosto, [...] delibere sociali innovative dell’oggetto o del tipo della società). Nel dirittodellavoro, il r. dellavoratore (o dimissioni) dal contratto di lavoro è generalmente sempre libero, mentre il r. del datore di lavoro (o licenziamento) nelle aziende è ...
Leggi Tutto
lavóro, diritto del Complesso delle norme dell'ordinamento giuridico che disciplinano il lavoro come fatto economico e sociale. Nel d. del l. rientrano anche il diritto sindacale, che disciplina il funzionamento delle associazioni sindacali...
Nel diritto del lavoro, l’istituto della prescrizione si atteggia in modo particolare. Infatti, secondo la disciplina del codice civile, i crediti di lavoro sono soggetti a termini di prescrizione di 5 anni, in quanto hanno natura periodica....