• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
200 risultati
Tutti i risultati [200]
Diritto [131]
Religioni [44]
Storia [14]
Diritto civile [12]
Militaria [11]
Storia e filosofia del diritto [9]
Industria [8]
Medicina [8]
Matematica [8]
Arti visive [6]

surrezióne

Vocabolario on line

surrezione surrezióne s. f. [dal lat. subreptio -onis, der. di surripĕre «togliere via di nascosto»: v. surrettizio1]. – Nel diritto canonico, reticenza nella esposizione dei fatti commessa nella richiesta [...] di un rescritto ... Leggi Tutto

rato

Vocabolario on line

rato agg. [dal lat. ratus, part. pass. di reri «stabilire» e agg.]. – 1. letter. raro. Ratificato, confermato: or fa’, padre, che ’l patto Sia fermo e r. e sacro (Caro). 2. a. In diritto canonico, matrimonio [...] quale caso è possibile, su istanza di almeno uno dei due coniugi, ottenere dal Pontefice – il solo che ne abbia canonicamente la potestà – lo scioglimento del matrimonio). b. Nel linguaggio notarile, sinon. ormai raro di stipulato: contratto rato. ... Leggi Tutto

in utroque iure

Vocabolario on line

in utroque iure locuz. lat. (propr. «nell’uno e nell’altro diritto»). – Parte della formula usata un tempo nel conferire la laurea in diritto civile e canonico; oggi usata scherz., e per lo più in forma [...] abbreviata: dottore, dotto in utroque, con riferimento a laureati in legge o a chi professa la giurisprudenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

compurgatóre

Vocabolario on line

compurgatore compurgatóre s. m. [dal lat. mediev. compurgator -oris, comp. di con- e lat. tardo purgator «chi purga o purifica»]. – Nell’antico diritto canonico, ciascuno di coloro che, in numero di [...] tre, cinque, sette, dodici o quattordici, erano chiamati a confermare con giuramento la credibilità del giuramento del chierico che volesse discolparsi di un reato di cui la pubblica voce lo accusasse ... Leggi Tutto

exeat

Vocabolario on line

exeat ‹èġ∫eat› v. lat. [3a pers. sing. del cong. pres. di exire «uscire», quindi «egli esca»], usato in ital. come s. m. – In diritto canonico, il documento di escardinazione di cui deve disporre il [...] chierico escardinato, indispensabile per l’incardinazione successiva: accordare, ottenere l’exeat ... Leggi Tutto

residenziale

Vocabolario on line

residenziale agg. [der. di residenza]. – 1. Di residenza; destinato a residenza, ad abitazione civile: zone r., e edilizia r., quartiere r., edifici r., in urbanistica, destinati in modo esclusivo a [...] partecipanti in un albergo o in una residenza che sono sede del corso stesso: corso r. di yoga. 2. Nel diritto canonico, arcivescovi e vescovi r., che hanno residenza in una città sede di archidiocesi o diocesi (dette anche queste residenziali) sulla ... Leggi Tutto

investigazióne

Vocabolario on line

investigazione investigazióne (ant. investigagióne) s. f. [dal lat. investigatio -onis]. – L’attività dell’investigare; ricerca attenta, accurata e minuta della verità sia nell’ordine intellettuale sia [...] sommaria diretti ad acquisire le prove del reato; i. privata, l’attività svolta dall’investigatore privato. Nel diritto canonico, indagine che deve precedere alla celebrazione del matrimonio o alla collazione del beneficio, intesa ad accertare l ... Leggi Tutto

beatificàbile

Vocabolario on line

beatificabile beatificàbile agg. [der. di beatificare]. – Che ha i titoli necessarî, secondo il diritto canonico, per essere consacrato beato. ... Leggi Tutto

dirìmere

Vocabolario on line

dirimere dirìmere v. tr. [dal lat. dirimĕre, comp. di dis-1 e emĕre «prendere»] (manca del part. pass.; raro il pass. rem. diriméi o dirimètti, ecc.). – 1. ant. Dividere, separare: Dirimendo del fior [...] intervento d’autorità, nelle espressioni d. una controversia, una questione e sim. ◆ Part. pres. dirimènte, anche come agg. nella locuz. del diritto canonico impedimenti dirimenti, quelli che impediscono che un matrimonio sia contratto validamente. ... Leggi Tutto

fàbbrica

Vocabolario on line

fabbrica fàbbrica (letter. fàbrica) s. f. [dal lat. fabrĭca «mestiere; lavorazione; officina», der. di faber (v. fabbro)]. – 1. a. L’attività, l’opera di fabbricare; costruzione di un edificio: mettere [...] isolatamente e per sé stante, in quanto presenta caratteristiche distributive, costruttive e architettoniche proprie. 3. In diritto canonico, la chiesa o altro edificio sacro nella sua struttura materiale; anche, la conservazione e manutenzione dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 20
Enciclopedia
canònico, diritto
canònico, diritto Ordinamento normativo della Chiesa cattolica. Contrapposto a diritto ecclesiastico, con cui a lungo è stato confuso, che designa invece il diritto dello Stato inteso a regolare la vita giuridica delle confessioni religiose....
Diritto canonico e diritto ecclesiastico
Diritto canonico e diritto ecclesiastico Carlo Fantappiè Nella tradizione culturale e nell’ordinamento universitario del nostro Paese, dall’Unità fino a oggi, diritto canonico e diritto ecclesiastico sono due discipline abbinate e difficilmente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali