diritto² (ant. dritto) s. m. [uso sost. dell'agg. diritto]. - 1. (giur.) a. [complesso ordinato di norme che prescrivono o vietano determinati atti e comportamenti in una società: i fondamenti, i principi [...] per la prestazione di un servizio, spesso al plur.: d. di segreteria] ≈ balzello, bollo, contributo, imposta, tassa, tributo. ● Espressioni: diritto d'autore → □. □ diritto d'autore [compenso dovuto all'autore per lo sfruttamento di una sua opera ...
Leggi Tutto
autore /au'tore/ s. m. [dal lat. auctor -oris, der. di augēre "accrescere"; propr. "chi fa crescere"] (f. -trice). - 1. a. [chi ha la responsabilità di un reato, di una cattiva azione e sim.: l'a. di un [...] di un verbale, delle voci di un dizionario, ecc.] redattore. b. [creatore di un'opera d'arte e sim.] ≈ (ant.) artiere, artista. ▲ Locuz. prep.: d'autore 1. [detto di . 3. (giur.) [soggetto dal quale si deriva un diritto] ≈ dante causa. ↔ avente causa. ...
Leggi Tutto
copyright /'kɒpirait/ it. /kopi'rait/ s. ingl. [comp. di copy "riproduzione, copia" e right "diritto"], usato in ital. al masch. - (giur.) [tutela giuridica delle pubblicazioni rispetto alle riproduzioni [...] non autorizzate] ≈ diritto d'autore. ...
Leggi Tutto
riservato /riser'vato/ agg. [part. pass. di riservare]. - 1. a. [di posto, camera e sim., che è tenuto a disposizione di qualcuno a seguito di prenotazione: poltrone, cuccette r.] ≈ fissato, prenotato. [...] a stampa con cui si avverte che l'opera è tutelata dalla legge sul diritto d'autore] ≈ copyright. b. [di informazione, comunicazione e sim., che deve rimanere nota o pervenire soltanto a pochi: una notizia r.; lettera r.] ≈ confidenziale, privato ...
Leggi Tutto
rivendicare v. tr. [der. di vendicare, col pref. ri-; nel sign. 1 è tratto da rivendicazione] (io rivéndico, tu rivéndichi, ecc.). - 1. (giur.) [chiedere la restituzione di cosa propria detenuta da altri: [...] : r. un più giusto compenso] ≈ esigere, pretendere, [spec. riferito a un diritto] accampare. ↓ reclamare, richiedere, rivolere. 3. (fig.) [dichiararsi autore e responsabile di un atto, spec. terroristico o criminale: r. un attentato] ≈ assumersi la ...
Leggi Tutto
Diritto d’autore
Il diritto d’autore tutela le opere dell’ingegno di carattere creativo riguardanti le scienze, la letteratura, la musica, le arti figurative, l’architettura, il teatro, la cinematografia, la radiodiffusione e, da ultimo, i programmi...
Nuove disposizioni. - L'articolo 44 del regio decr.-legge 7 novembre 1925, n. 1950, concernente l'obbligo del cessionario di un'opera di rappresentarla, eseguirla o pubblicarla, è stato successivamente sottoposto a varî mutamenti. Al r. decr.-legge...