• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1027 risultati
Tutti i risultati [1027]
Industria [125]
Fisica [100]
Medicina [88]
Geografia [88]
Storia [86]
Matematica [74]
Militaria [73]
Industria aeronautica [70]
Arti visive [68]
Architettura e urbanistica [63]

radiosónda

Vocabolario on line

radiosonda radiosónda s. f. [comp. di radio- (nel sign. c) e sonda]. – Meteorografo radioelettrico usato per sondaggi aerologici fino a quote di 20-30 chilometri. Consta schematicamente di un sensore [...] , attraverso i segnali emessi dal trasmettitore, i valori dei parametri meteorologici in quota, ai quali si aggiungono la direzione e l’intensità del vento, dedotte dal rilevamento continuo della posizione, e quindi dei movimenti, della radiosonda. ... Leggi Tutto

procèsso

Vocabolario on line

processo procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); [...] telolecitiche, si forma in posizione anteriore rispetto al nodo cefalico, man mano che questo si sposta in direzione caudale. ◆ Dim., non com., processino, processétto; spreg. processùcolo; accr. processóne; pegg. processàccio (riferiti per lo più a ... Leggi Tutto

chilogràmmetro

Vocabolario on line

chilogrammetro chilogràmmetro (o kilogràmmetro) s. m. [comp. di chilogrammo (o kilogrammo) e metro]. – Unità pratica di misura di lavoro (quindi di energia), indicata con il simbolo kgm: è il lavoro [...] che compie la forza di 1 kg-peso quando il suo punto di applicazione si sposta di 1 metro nella direzione e nel verso della forza. Ch. al secondo: unità pratica di misura della potenza, pari a 9,81 watt. ... Leggi Tutto

spiombare²

Vocabolario on line

spiombare2 spiombare2 v. tr. e intr. [der. di piombare1, col pref. s- (nel sign. 6)] (io spiómbo, ecc.). – 1. tr. a. Far scendere o far cadere fuori piombo, mettere o mandare fuori piombo, cioè secondo [...] una direzione non verticale. b. estens. Far cadere a terra, far stramazzare: Fiede di brando Antifo nella tempia, E lo spiomba dal cocchio (V. Monti). Per iperbole, nel linguaggio fam., soprattutto tosc., riferito a persona o a cosa tanto pesanti che ... Leggi Tutto

sfondare

Vocabolario on line

sfondare v. tr. e intr. [der. di fondo2, col pref. s- (nel sign. 4, ma nel sign. 5 per l’accezione 3)] (io sfóndo, ecc.). – 1. tr. a. Rompere il fondo di un recipiente, spec. con il peso eccessivo del [...] cinematografico o televisivo. 2. intr. (aus. avere) a. Sboccare, mettere capo, detto di strade (che però non abbiano una direzione prevedibile) e di chi le percorre: girando dietro il campanile si trova una strada che sfonda in corso Mazzini; ci ... Leggi Tutto

ballon d’essai

Vocabolario on line

ballon d'essai ballon d’essai ‹balõ′ d esè› locuz. m., fr. (propr. «pallone di prova»). – Palloncino che si lanciava in aria, prima dell’ascensione d’un pallone aerostatico, per saggiare la direzione [...] del vento. In senso fig., nel linguaggio polit. e giornalistico, notizia di un fatto ancora in discussione o solo possibile, comunicata come certa per saggiare le reazioni dell’opinione pubblica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

iṡòstico

Vocabolario on line

isostico iṡòstico agg. [comp. di iso- e -stico] (pl. m. -ci). – In botanica, detto della disposizione dei rami di una radice secondaria quando si sviluppano su file nella stessa direzione dei vasi della [...] radice ... Leggi Tutto

orientàbile

Vocabolario on line

orientabile orientàbile agg. [der. di orientare]. – Che si può orientare nella direzione voluta: specchietto retrovisore o.; antenna orientabile. In geometria, detto di una varietà, in partic. di una [...] superficie, tale che, fissato un orientamento in un suo punto, sia possibile trasportare questo orientamento in modo univoco sopra tutti gli altri punti, si possa cioè orientare la varietà intera (per ... Leggi Tutto

spirale¹

Vocabolario on line

spirale1 spirale1 agg. [der. di spira]. – 1. Che si avvolge a spire: linea s. (lo stesso e meno com. di che spirale s. f.); andamento spirale. 2. Con usi specifici: a. In astronomia, galassie s., nebulose [...] si sovrappongono gli uni sugli altri regolarmente ma si alternano come se avessero subìto una rotazione di 45°, in direzione costante (ora in senso orario, ora in senso antiorario). d. In zoologia, valvola s., formazione tipica del tratto anteriore ... Leggi Tutto

licènza

Vocabolario on line

licenza licènza (ant. o pop. licènzia) s. f. [dal lat. licentia, der. di licere «esser lecito»]. – 1. a. Permesso, facoltà (concessa in genere da persona di rispetto, o da un superiore di grado o autorità) [...] temporaneamente da un ufficio, da un servizio e sim.: disse che si sentiva poco bene e, chiesta l., si ritirò; la direzione mi ha concesso una breve l. per ragioni di famiglia; dar l., accomiatare, lasciare qualcuno libero d’andarsene; prendere l. da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 48 ... 103
Enciclopedia
direzione
Matematica Uno degli elementi che caratterizzano un vettore: con il verso ne individua l’orientamento. La d. di una retta è il suo punto improprio, cioè l’elemento comune a una retta e a tutte le rette a essa parallele (o, più esattamente,...
tradizionale, direzione
tradizionale, direzione In sociologia, espressione introdotta da D. Riesman per designare una delle forme di controllo sociale sull’individuo. Nella società a direzione t. la condotta dell’individuo è contrassegnata dalla conformità alla tradizione,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali