studentato diffuso loc. s.le m. Insieme di locali, destinati ad alloggiare studenti, che sono collocati in vari luoghi non periferici o degradati della città e sono stati ricavati da case sfitte di proprietà [...] già a luglio l'assessore alla Casa di Milano Pierfrancesco Maran rispetto all'ipotesi di uno studentato diffuso, va nella direzione auspicata. Si tratterebbe di ristrutturare 300 case sfitte di proprietà pubblica per un totale di 600 posti in giro ...
Leggi Tutto
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti [...] “Il Mulino” concludevo che dei cento “top jobs” (incarichi di vertice) italiani, solo due erano in mani femminili (presidenza dei giovani industriali, Emma Marcegaglia; direzione del Tg3, Lucia Annunziata». Cfr. Licia Corbolante, Terminologiaetc.it. ...
Leggi Tutto
5.0 Nel linguaggio tecnico, amministrativo e giornalistico, codice numerico, sempre posposto a un sostantivo, che designa il ciclo produttivo, basato sullo sviluppo delle tecnologie dell’ICT, sull’intelligenza [...] e nella promozione di un’economia circolare, delineando una visione ambiziosa in grado di velocizzare la transizione in direzione di un futuro in cui l’industria diventa il motore trainante della trasformazione verso un’economia verde e resiliente ...
Leggi Tutto
supercazzola (Supercazzola) s. f. (iron.) Parola strampalata e assurda, discorso senza capo né coda, rivolti con convinzione a qualcuno per confonderlo e ingannarlo. | Per estensione, risposta, argomentazione [...] il bene comune. Chiunque si assume la responsabilità di gestire la cosa pubblica, deve orientare le sue scelte in questa direzione". (Luca Bottura, Repubblica.it, 5 ottobre 2018, Politica) • E se la Superlega fosse una Supercazzola, stile Amici miei ...
Leggi Tutto
Space Economy (space-economy, space economy) loc. s.le f. Il complesso di attività che impiegano risorse per l'esplorazione, la ricerca e l'uso dello spazio extra-atmosferico, anche al fine di creare e [...] di programmazione industriale e, quindi, destinata ad essere protagonista del prossimo futuro. Ad aprire la strada in questa direzione furono le telecomunicazioni, con il lancio nello spazio del primo satellite, Telstar1: 55 anni dopo, le imprese ...
Leggi Tutto
scandaglio
scandàglio s. m. [lat. *scandacŭlum, der. di scandĕre «salire»; nel sign. 2 è un deverbale di scandagliare]. – 1. Nome generico di strumento che serve a misurare la profondità delle acque: [...] scandaglio, linea formata dai punti nei quali sono state eseguite misurazioni di profondità, durante la corsa in una determinata direzione, da un’imbarcazione o nave che compie rilievi idrografici. Fra i tipi più importanti si ricordano: s. comune o ...
Leggi Tutto
ala
(ant. àlia) s. f. [lat. ala] (pl. ali, ant. o poet. ale, ant. àlie). – 1. a. Nome delle appendici mobili a forma espansa che, in numero di due negli uccelli e di due o quattro in molti insetti, servono [...] di tali forze è rivolta verso l’alto e si scompone a sua volta in una forza verticale e perpendicolare alla direzione del vento (portanza), e in una forza orizzontale e parallela al vento (resistenza). A seconda della forma si distinguono: a ...
Leggi Tutto
liberoprofessionale
(libero-professionale), agg. Relativo all’esercizio della libera professione. ◆ il timore di ulteriori restrizioni delle prerogative liberoprofessionali dei medici che operano nelle [...] delle sigle Anaao Assomed-Anpo-Cimo-Federazione medici/Uil-Umsped (Aaroi, Aipac, Snr) ieri hanno occupato la direzione generale dell’ospedale «a seguito dell’asserita favorevole disponibilità offerta dall’assessore Angelo Montemarano per l’utilizzo ...
Leggi Tutto
fondo2
fóndo2 s. m. [lat. fŭndus]. – 1. a. La parte inferiore di una cosa, e spec. di un recipiente o d’altra cavità: il f. della bottiglia, della botte, di un bicchiere; bere, vuotare un fiasco fino [...] motivo a traforo; si usa come punto di riempitura. 7. Nel giornalismo, articolo di f. (o editoriale), l’articolo principale di un quotidiano, stampato in prima pagina, nel quale è impegnata la responsabilità della direzione. ◆ Pegg. fondàccio (v.). ...
Leggi Tutto
minaccioso
minaccióso agg. [der. di minaccia]. – Pieno di minaccia; che esprime o contiene minaccia: si avanzò m. verso di noi; m. assembramenti di gente; parole m.; aspetto, sguardo, piglio m.; un silenzio [...] . minacciosaménte, in modo minaccioso, in modo tale da incutere paura: prese a parlare guardando minacciosamente nella nostra direzione; la belva avanzò minacciosamente verso di loro; grosse nubi cominciarono ad ammassarsi minacciosamente nel cielo. ...
Leggi Tutto
Matematica
Uno degli elementi che caratterizzano un vettore: con il verso ne individua l’orientamento.
La d. di una retta è il suo punto improprio, cioè l’elemento comune a una retta e a tutte le rette a essa parallele (o, più esattamente,...
tradizionale, direzione In sociologia, espressione introdotta da D. Riesman per designare una delle forme di controllo sociale sull’individuo. Nella società a direzione t. la condotta dell’individuo è contrassegnata dalla conformità alla tradizione,...