parte
1. MAPPA Una PARTE è ciascuno degli elementi in cui un intero può essere diviso; in altre parole, è un’entità che, insieme ad altre entità simili, forma un tutto (dividere un segmento in parti [...] usa spesso al plurale (se passi da queste parti vieni a trovarmi), 6. oppure parte può fare riferimento a un lato, a una direzione (dall’altra p. del fiume; l’ho visto venire da quella p.). 7. Parte è inoltre un gruppo di persone che costituiscono un ...
Leggi Tutto
RESPONSABILITÀ
1. MAPPA La RESPONSABILITÀ è innanzitutto la caratteristica di chi è responsabile, cioè di chi risponde delle proprie azioni sapendone spiegare le ragioni e accettandone le conseguenze [...] di colpa (la r. di quanto è accaduto è tutta tua). 3. Si dice responsabilità anche un ruolo lavorativo di direzione, coordinamento o controllo dell’attività di altre persone in un determinato settore (gli hanno affidato la r. del magazzino, del ...
Leggi Tutto
senso
1. MAPPA Un SENSO è una capacità che gli organismi animali hanno di ricevere segnali e impressioni da stimoli esterni o interni; ogni singolo senso (nell’uomo vista, udito, gusto, olfatto o tatto) [...] un modo (rispondere in s. affermativo; si è tutto risolto nel s. più favorevole per noi). 9. Un ultimo significato è quello della direzione secondo la quale si fa un movimento (ero diretto nel s. opposto al suo; s. di rotazione, di marcia; s. orario ...
Leggi Tutto
segnale
1. MAPPA Un SEGNALE è un’indicazione di tipo visivo o acustico, decisa di comune accordo o in base a una convenzione, con cui si dà una comunicazione, un avvertimento, un ordine a una o più [...]
Parole, espressioni e modi di dire
dare il segnale
segnale audio
segnale d’allarme
segnale orario
segnale video
segnali di direzione
segnali verticali
Citazione
Ma io, che ho imparato a decifrare segnali segreti nella sua voce, sento che non è calmo ...
Leggi Tutto
tesoro
1. MAPPA Un TESORO è una grande quantità di monete e oggetti preziosi (metalli e pietre preziose, gemme, gioielli ecc.) accumulati e conservati con cura (accumulare un t.; custodire, nascondere, [...] anche 2. MAPPA il denaro e i valori di proprietà collettiva custoditi e amministrati dallo Stato (Dipartimento del T.; Direzione generale del T.), 3. l’amministrazione stessa del denaro pubblico e la sede in cui questo è custodito (un funzionario ...
Leggi Tutto
valore
1. MAPPA Il VALORE è il prezzo, cioè l’equivalente in denaro di qualcosa (oggetto di grande, di scarso v., privo di v.; gioiello, quadro di inestimabile, di incalcolabile v.; acquistare una partita [...] o reale); 2. in senso concreto, il termine valore indica un oggetto di pregio, ed è spesso usato al plurale (la direzione dell’albergo non risponde dei valori non depositati in cassaforte; borsa valori; carte valori). 3. Per estensione, la parola può ...
Leggi Tutto
vietare
1. MAPPA Il verbo VIETARE significa imporre a qualcuno di non compiere una determinata azione o di non svolgere una determinata attività (v. qualcosa a qualcuno; avevano l’ordine di v. il passaggio [...] vietato o vietata, che può trovarsi da solo (vietato l’ingresso ai non addetti ai lavori; vietato fumare; direzione vietata; sosta vietata) o preceduto dalla terza persona del presente indicativo del verbo essere (è vietato sporgersi dal finestrino ...
Leggi Tutto
dealcolizzazione s. f. Il processo di privazione della componente alcolica, tipicamente del vino e della birra, tramite estrazione dell’alcol per evaporazione, distillazione o per osmosi. ◆ Va inoltre [...] milioni di euro investiti in nuove tecnologie e impianti di dealcolizzazione presso gli stabilimenti di Roma e Bari, va in questa direzione anche l’ultimo lancio dell’azienda: Peroni Nastro Azzurro 0.0%, birra no alcol che è stata tra i protagonisti ...
Leggi Tutto
romanzamento s. m. 1. Narrazione in forma di romanzo di argomenti o testi propri di altri generi di scrittura. | Per estensione, con connotazione negativa, trattamento romanzato o romanzesco di determinati [...] , La matematica romanzata, Treves, Milano, e La geometria romanzata. (Annali dell'istruzione elementare. Rassegna bimestrale della Direzione generale per l'istruzione elementare, p. 195, Libreria del Littorio, 1938) • È la misura precisa di quanto ...
Leggi Tutto
studentato diffuso loc. s.le m. Insieme di locali, destinati ad alloggiare studenti, che sono collocati in vari luoghi non periferici o degradati della città e sono stati ricavati da case sfitte di proprietà [...] già a luglio l'assessore alla Casa di Milano Pierfrancesco Maran rispetto all'ipotesi di uno studentato diffuso, va nella direzione auspicata. Si tratterebbe di ristrutturare 300 case sfitte di proprietà pubblica per un totale di 600 posti in giro ...
Leggi Tutto
Matematica
Uno degli elementi che caratterizzano un vettore: con il verso ne individua l’orientamento.
La d. di una retta è il suo punto improprio, cioè l’elemento comune a una retta e a tutte le rette a essa parallele (o, più esattamente,...
tradizionale, direzione In sociologia, espressione introdotta da D. Riesman per designare una delle forme di controllo sociale sull’individuo. Nella società a direzione t. la condotta dell’individuo è contrassegnata dalla conformità alla tradizione,...