• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
3 risultati
Tutti i risultati [3]

esecutivo

Sinonimi e Contrari (2003)

esecutivo /ezeku'tivo/ [der. del lat. exsecutus, part. pass. di exsĕqui "eseguire"]. - ■ agg. 1. [che ha facoltà di eseguire disposizioni e sim.: potere e.] ≈ ‖ attuativo, operativo. 2. a. (giur.) [che [...] il potere esecutivo] ≈ gabinetto, governo. ‖ ministero. 2. (estens.) [organo collegiale incaricato di elaborare e dirigere un'attività collettiva] ≈ comitato, direttivo, direttorio, management, vertice, [di partito politico] segreteria. ↔ base. ... Leggi Tutto

direttivo

Sinonimi e Contrari (2003)

direttivo [der. di diretto]. - ■ agg. 1. a. [che ha il compito di dirigere: avere funzioni, mansioni d.; gli organi d. di un ente] ≈ direzionale, dirigente, dirigenziale. b. [che segna la linea di condotta [...] , impositivo. 2. (elettrotecn.) [di apparecchio (antenna, microfono, ecc.) che varia la propria efficienza al variare della direzione] ≈ direzionale. ■ s. m. [organo che dirige, spec. di partito] ≈ comitato, consiglio, direttorio, direzione. ... Leggi Tutto

direttoriale

Sinonimi e Contrari (2003)

direttoriale agg. [der. di direttore]. - 1. [di direttore, di direzione: ufficio d.] ≈ direttivo, (non com.) direttorio, dirigente, dirigenziale. 2. (estens., spreg.) [che rivela autoritarismo] ≈ autoritario, [...] dispotico, dittatoriale, tirannico. ↔ democratico, liberale, libertario ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Direttorio
Governo (fr. Directoire) che succedette a quello della Convenzione nazionale e resse la Francia rivoluzionaria dal 5 brumaio IV (27 ottobre 1795) al 18 brumaio VIII (10 novembre 1799). Era composto da cinque direttori, eletti per cinque anni...
DIRETTORIO
È il titolo d'un opuscolo pubblicato a cura di una diocesi, d'un gruppo di diocesi, o d'un ordine religioso, in cui sono annotate giorno per giorno, per tutto un anno, le varie particolarità da osservarsi nella liturgia e nell'Ufficio divino...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali