• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
280 risultati
Tutti i risultati [280]
Religioni [83]
Medicina [5]
Occultismo e metapsichica [4]
Psicologia e psicanalisi [3]
Arti visive [2]
Industria [2]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Chimica [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

merce

Sinonimi e Contrari (2003)

mercé (ant. merzé /mer'tse/) [tronc. di mercede], lett. - ■ s. f., ant. 1. [benevolenza verso il prossimo: chiedere, gridare, domandare m.] ≈ [→ MERCEDE (3)]. ● Espressioni: ant., la Dio mercé [interiez. [...] di augurio] ≈ se Dio vuole. ▼ Perifr. prep.: alla mercé di [in un rapporto di dipendenza da qualcuno o qualcosa: stare alla m. di un prepotente; casa alla m. del vento] ≈ in balìa di, in potere di, nelle mani di. 2. [caso fortunato] ≈ (buona) sorte, ... Leggi Tutto

provvidenza

Sinonimi e Contrari (2003)

provvidenza /prov:i'dɛntsa/ s. f. [dal lat. providentia, propr. "previdenza, prudenza", e per metonimia "Provvidenza divina"]. - 1. a. (teol., filos.) [spec. con iniziale maiusc., nella teologia cattolica [...] , il governo del mondo e della storia degli uomini per opera dell'entità divina] ≈ ‖ destino, Dio, volontà di Dio (o divina). b. (fig.) [avvenimento fortunato e imprevisto o fortemente desiderato che inaspettatamente risolve situazioni difficili ... Leggi Tutto

giudizio

Sinonimi e Contrari (2003)

giudizio /dʒu'ditsjo/ (ant. giudicio, iudicio) s. m. [dal lat. iudicium, der. di iūdex -dĭcis "giudice"]. - 1. (giur.) a. [attività che si svolge dinanzi all'autorità giudiziaria per giungere al verdetto [...] il giudizio universale] ≈ dies irae, giorno dell'ira, gran giorno. ‖ apocalisse, fine del mondo. □ giudizio di Dio (stor.) [nel medioevo, prova di innocenza o colpevolezza fondata sul presunto atteggiamento della giustizia divina nei confronti dell ... Leggi Tutto

moccolo

Sinonimi e Contrari (2003)

moccolo /'mɔk:olo/ o /'mok:olo/ s. m. [lat. mŭccus per il class. mŭcus "muco"]. - 1. [liquido nasale vischioso che, per raffreddore o per incuria, si accumula nelle narici e gocciola fuori] ≈ [→ MOCCIO]. [...] , contenente un lucignolo: accendere un m. alla Madonna] ≈ candela, cero, mozzicone. 3. (fig., pop.) [espressione ingiuriosa contro Dio, i Santi e le cose sacre] ≈ bestemmia, (non com.) blasfemia, imprecazione. ● Espressioni: tirare un moccolo (o dei ... Leggi Tutto

apollo

Sinonimi e Contrari (2003)

apollo /a'pɔl:o/ s. m. [dal nome del dio Apollo, celebre per la sua bellezza], solo al sing. - [giovane di grande bellezza] ≈ adone, angelo, dio. ... Leggi Tutto

monoteismo

Sinonimi e Contrari (2003)

monoteismo s. m. [comp. di mono- e gr. theós "dio"]. - (relig.) [sistema religioso che ammette l'esistenza di un solo dio] ≈ ‖ enoteismo, monolatria. ↔ politeismo. ... Leggi Tutto

grazie

Sinonimi e Contrari (2003)

grazie /'gratsje/ [plur. di grazia]. - ■ interiez. 1. [per esprimere la propria gratitudine] ≈ (non com.) obbligato, ringraziamenti. ● Espressioni: dire grazie (a qualcuno) ≈ rendere grazie, ringraziare [...] , per merito di, per opera di. ↔ per colpa di; grazie al cielo (o a Dio) ≈ deo gratias, fortunatamente, per fortuna, per grazia di Dio. ↔ disgraziatamente, malauguratamente, per sfortuna, sfortunatamente. 2. (iron.) [per significare che quanto altri ... Leggi Tutto

creatore

Sinonimi e Contrari (2003)

creatore /krea'tore/ [dal lat. creator -oris, der. di creāre "creare"]. - ■ agg. [che inventa o produce cose nuove: fantasia, potenza c.] ≈ creativo. ‖ edificatore, realizzatore. ■ s. m. 1. (teol.) [denominazione [...] dell'artefice dell'universo] ≈ Dio. ● Espressioni: fig., eufem., andare (o tornare) al creatore → □; fig., spreg., mandare (o spedire) al creatore → □. 2. (estens.) (f. -trice) [chi fa o produce cose nuove: i c. dell'alta moda] ≈ artefice, autore, ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MODA

aiutare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi aiutare. Finestra di approfondimento Diversi modi di aiutare - Il sign. fondamentale di a. è quello di «facilitare», ovvero rendere meno gravoso un compito a qualcuno o rendere più agevole [...] ’uso di una cosa. Secondo il contesto, le sfumature e il registro d’uso, sono disponibili numerosi sinonimi. Assistere (che Dio ci assista!; assistere un giovane negli studi) è più specifico del semplice a., implicando una partecipazione del sogg. più ... Leggi Tutto

iddio

Sinonimi e Contrari (2003)

iddio /i'd:io/ (o Iddio) s. m. [prob. da il dio]. - (teol.) [divinità, spec. della religione cristiana, usato in imprecazioni o esclam.: sant'I.!] ≈ dio. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28
Enciclopedia
Dio
Nelle religioni monoteistiche, essere supremo, concepito e spesso adorato universalmente come eterno, creatore e ordinatore dell’Universo. Nelle religioni politeistiche, ciascuno degli esseri venerati come superiori all’uomo, dotati di personalità...
divinità
divinità Essenza, natura divina. Nel cristianesimo è riconosciuta alle persone della Trinità: Padre, Figlio e Spirito Santo. In senso più ampio, essere divino, dio, con riferimento alle figure delle mitologie antiche e delle religioni politeiste.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali