• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
280 risultati
Tutti i risultati [280]
Religioni [83]
Medicina [5]
Occultismo e metapsichica [4]
Psicologia e psicanalisi [3]
Arti visive [2]
Industria [2]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Chimica [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

riconciliare

Sinonimi e Contrari (2003)

riconciliare [dal lat. reconciliare, der. di conciliare "riunire insieme, conciliare", col pref. re-] (io riconcìlio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [far tornare in pace o in buona armonia, anche con la prep. con [...] del secondo arg.: r. due fratelli; r. qualcuno con Dio] ≈ (non com.) raggiustare, rappacificare, (non com.) rappattumare, (lett.) riamicare, (non com.) riappaciare, riappacificare. ‖ riavvicinare, riunire. ↔ allontanare, dividere. 2. (estens.) [ ... Leggi Tutto

inchinare

Sinonimi e Contrari (2003)

inchinare [lat. inclinare, der. di clinare "piegare", col pref. in- "in-¹"]. - ■ v. tr. 1. [della testa e sim., volgere verso il basso: i. la fronte] ≈ abbassare, chinare. ↔ alzare, sollevare, tirare su. [...] un atteggiamento di accettazione verso qualcosa che non si può contrastare, con la prep. a: i. al volere di Dio] ≈ accettare (ø), cedere, rassegnarsi, rimettersi. ↑ abbandonarsi. ↔ opporsi, respingere (ø), ribellarsi, rifiutare (ø), rigettare (ø ... Leggi Tutto

stridio

Sinonimi e Contrari (2003)

stridio /stri'dio/ s. m. [der. di stridere]. - [uno stridere continuato] ≈ cigolìo. ... Leggi Tutto

eterno. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi eterno. Finestra di approfondimento Infinito nel tempo e nello spazio - Ciò che non finisce (o che è reputato non finire o, per iperb., che sembra non finire mai) è detto eterno. Il sign. originario [...] dell’agg. sarebbe in realtà «che non ha inizio né fine», e si converrebbe dunque soltanto a Dio e alle cose divine, anche se sono comunissimi, da secoli, usi fig. e iperbolici. Il sinon. meno marcato è infinito, che tuttavia, a differenza di e., si ... Leggi Tutto

onanismo

Sinonimi e Contrari (2003)

onanismo s. m. [dal nome di Onan, personaggio biblico punito da Dio perché disperdeva il proprio seme con la pratica del coito interrotto], non com. - 1. (teol.) [peccato diretto a impedire la generazione [...] della prole con pratiche anticoncezionali] ≈ ‖ contraccezione. 2. (estens.) [pratica erotica consistente nella manipolazione dei propri genitali per raggiungere il piacere] ≈ autoerotismo, masturbazione, ... Leggi Tutto

dare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi dare. Finestra di approfondimento Modi di dare - Il concetto di «far avere ad altri qualcosa» è espresso da d. e da numerosi sinon. con diverse sfumature: fornire, passare, porgere, rifornire. [...] a bocca chiusa (A. Palazzeschi). Analogam., concedere e dispensare indicano un dare in modo largo ma, talora, anche con degnazione: se Dio vi concede figlioli, abbiate in mira d’allevarli per Lui (A. Manzoni); in quel punto Stefano, che era riuscito a ... Leggi Tutto

subissare

Sinonimi e Contrari (2003)

subissare v. tr. [der. di abissare, inabissare, con sostituzione di sub- ai supposti pref. ab-, in-]. - 1. (non com.) [far cadere in precipitosa rovina: Dio subissò Sodoma e Gomorra per il corrotto comportamento [...] dei loro abitanti] ≈ inabissare, sprofondare. ↔ elevare, ergere, innalzare. 2. (fig.) a. [seppellire sotto un pesante carico, con la prep. di del secondo arg.: mi hanno subissato di domande] ≈assillare, ... Leggi Tutto

beato

Sinonimi e Contrari (2003)

beato [dal lat. beatus "felice"]. - ■ agg. 1. (relig.) [che gode della visione di Dio in paradiso: anime b.] ≈ benedetto, eletto. ↔ dannato. 2. (estens.) a. [che gode una felicità piena: vivere b.] ≈ contento, [...] felice, gioioso, lieto. ↑ estasiato, estatico. ↓ appagato, sereno, soddisfatto, spensierato, tranquillo. ↔ addolorato, amareggiato, infelice, mesto, scontento, triste. ↓ inappagato, insoddisfatto, pensieroso, ... Leggi Tutto

orazione

Sinonimi e Contrari (2003)

orazione /ora'tsjone/ s. f. [dal lat. oratio -onis "discorso" nel lat. class., "preghiera" nel lat. degli scrittori cristiani, der. di orare "parlare; pregare"]. - 1. (eccles.) [pensiero rivolto a Dio, [...] alla Madonna, ai santi, per implorare, rendere grazie, ecc.: dire, recitare un'o.] ≈ (lett.) prece, preghiera. 2. [discorso solenne, tenuto in pubblico, oppure scritto a tale scopo] ≈ (non com.) allocuzione, ... Leggi Tutto

rimeritare

Sinonimi e Contrari (2003)

rimeritare v. tr. [der. di merito, col pref. ri-] (io rimèrito, ecc.), lett. - [dare una ricompensa secondo il giusto merito: che Dio vi rimeriti] ≈ compensare, premiare, ricompensare, ripagare. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 28
Enciclopedia
Dio
Nelle religioni monoteistiche, essere supremo, concepito e spesso adorato universalmente come eterno, creatore e ordinatore dell’Universo. Nelle religioni politeistiche, ciascuno degli esseri venerati come superiori all’uomo, dotati di personalità...
divinità
divinità Essenza, natura divina. Nel cristianesimo è riconosciuta alle persone della Trinità: Padre, Figlio e Spirito Santo. In senso più ampio, essere divino, dio, con riferimento alle figure delle mitologie antiche e delle religioni politeiste.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali